Crisi del matrimonio

Un fenomeno sociale odierno è quello del sorpasso dei singoli sulle coppie. Un dato evidenziato efficacemente dai numeri. Nel nostro Paese il numero dei matrimoni è sceso dal 4,9 al 4,1%,dato riferito al 2011.Alcuni collegano il fenomeno alle maggiori possibilità economiche per le donne,in passato dipendenti dai mariti mentre oggi rese indipendenti dal proprio lavoro.Altri … Leggi tutto

Sogni impossibili

Tra i tanti problemi che affliggono i giovani(disoccupazione,lavori precari con redditi bassi)vi è quello di acquistare una casa di proprietà per “spiccare il volo” e costruirsi una vita propria uscendo dalla famiglia di origine.Un sogno oggi impossibile per quella che viene definita “generazione in affitto”,un privilegio che pochi possono sostenere.Fra le varie cause vi è … Leggi tutto

Considerazioni sui “bamboccioni”

Il termine “bamboccioni” fu coniato dall’ex ministro dell’economia Tommaso Padoa Schioppa a proposito delle norme emanate dal governo di cui era esponente,che prevedevano agevolazioni sugli affitti per i più giovani.A commento di questa normativa Padoa Schioppa dichiarò:”mandiamo i bamboccioni fuori di casa”. Sul tema è stato scritto molto ed anche il cinema ha trattato l’argomento … Leggi tutto

Oggi separarsi può ridurre sul lastrico chi ha un reddito medio basso

Fino al 1970 se in una coppia si rompeva la necessaria armonia i coniugi erano costretti a rimanere uniti in quanto fino ad allora non esisteva una via di fuga come quella rappresentata dal divorzio.Oggi oltre a questo strumento giuridico se ne affianca un altro,frutto dell’evoluzione dei tempi,rappresentato dal lavoro femminile. Sul punto si impone … Leggi tutto

Una lingua da imparare

Fino a qualche tempo fa si consigliava ai giovani di costruirsi un solido bagaglio culturale necessario ad affrontare non solo il mondo del lavoro,ma più in generale la vita. Le cose da mettere dentro questa virtuale valigia erano una laurea,una buona conoscenza dell’informatica e di una lingua straniera,preferibilmente l’inglese.Un bagaglio minimalista ma essenziale ed utile … Leggi tutto

Assunzioni in vista

La disoccupazione,in particolare quella giovanile,è oggi la principale emergenza nazionale. L’attuale governo di larghe intese lo ha messo al primo posto nella sua agenda. Per risolvere il problema della disoccupazione non esistono ricette miracolistiche.I giovani devono mettere in soffitta le obsolete attività da scrivania cui puntavano un tempo i loro genitori e guardare al mondo … Leggi tutto

Non tutti gli organi del corpo umano invecchiano

È conoscenza diffusa che sul cervello la medicina sappia ancora poco. È acquisito che tale organo fa parte del sistema nervoso centrale ed è posto nella cavità cranica.Si compone di due emisferi,separati da una scissura e collegati tra loro da una serie di fibre.Ogni emisfero presenta una parte di sostanza grigia(corteccia cerebrale) ed una massa … Leggi tutto

Analisi del rinviare

Tutti noi spesso decidiamo di rinviare un’attività. Ma se questo atteggiamento nei confronti delle quotidiane incombenze diventa un modo di vivere, sappiate che ciò può recarvi un danno.Si contrappone a questa tendenza quella di chi mette in pratica il proverbio che afferma ”mai rimandare a domani quello che puoi fare oggi” , se questo è … Leggi tutto

Un insegnante intelligente che ringrazio

di Francesco S. Amoroso Voglio iniziare questo articolo con un ricordo personale che ha poi segnato positivamente il mio percorso di studi.Nel 1980 avevo, alle scuole medie una insegnante di lettere che aveva l’abitudine di farci imparare poesie a memoria:”Il sabato del villaggio”,”La pioggia nel pineto”,”La spigolatrice di Sapri”,”L’infinito” tanto per citarne alcune.Ancora adesso, a … Leggi tutto

Un assurdo in tempi di crisi

di Francesco S. Amoroso Sembra incredibile,specie in tempi di crisi come quelli odierni:un terzo del cibo prodotto nel mondo finisce nella spazzatura.Ogni anno vengono buttati 1,3 miliardi di tonnellate di derrate alimentari il cui valore supera i 100 miliardi di euro,mentre aumenta la gente che affolla le mense gestite da enti assistenziali. Il fenomeno interessa … Leggi tutto

Una sparuta minoranza

Strano ma vero. Nell’era delle comunicazioni digitali che hanno invaso la nostra esistenza(tablet, smartphone e chi più ne ha più ne metta)esistono in Italia molti nostri connazionali che non sanno inviare un messaggio di posta elettronica,né scaricare un modulo on line e,se proprio sono costretti ad utilizzare la Rete,devono chiedere aiuto.Il problema attanaglia principalmente la … Leggi tutto

Un monito ai lavoratori da scrivania

di Francesco S. Amoroso. E’ noto a tutti che muoversi fa bene alla salute;oggi però a causa della recessione economica gli italiani, tartassati per riportare i conti pubblici in ordine, sono costretti a tagliare molte voci di spesa tra cui la palestra.Altrettanto noto è che la vita sedentaria fa male,doppiamente a chi, per ragioni lavorative, … Leggi tutto

Come essere felici

La felicità è uno stato psicologico transitorio,fugace,effimero. Sull’argomento sono stati scritti molti libri e compiuti altrettanti studi.Tutti aspiriamo e ricerchiamo la felicità ed è più che normale. Ma cosa ci rende felici? La felicità essendo uno stato psicologico nulla ha a che fare con il possesso di beni materiali; è per ciò un concetto legato … Leggi tutto

Consigli per risparmiare energia elettrica

In tempi di crisi economica come quelli odierni un imperativo governa le nostre vite:risparmiare.E’ un’abitudine diffusa quella di lasciare accesi il computer o la televisione pur non utilizzandoli,spesso per lungo tempo.Questa consuetudine va però modificata se vogliamo avere bollette meno care.A validare questa constatazione vi sono studi scientifici condotti su questo argomento.Questi apparecchi spenti,ma non … Leggi tutto

Libri giovanili

L’Italia è un Paese a cultura orale e in cui si legge poco. Alcuni dati lo dimostrano. Nel 2011 poco meno di 26 milioni di nostri connazionali, su un totale di 59 milioni di residenti, hanno dichiarato di aver letto almeno un libro. Le donne leggono più degli uomini: almeno un libro il 51% delle … Leggi tutto

Stranezze urbane

Stranezze urbane Chi è stato in Inghilterra sa che gli inglesi sono un popolo ordinato,come testimoniano le loro file alle fermate dei bus.Un’associazione di negozianti ha proposto alle autorità cittadine inglesi la creazione di corsie riservate per chi cammina:una per chi cammina lentamente e una per chi va veloce, per regolamentare anche il traffico pedonale … Leggi tutto

Un originale deterrente contro il crimine

Studi scientifici hanno accertato gli effetti benefici della musica volta al ristabilimento,mantenimento e miglioramento della salute mentale e fisica dell’individuo(musicoterapia).Ora è stato sperimentato un ulteriore effetto positivo della musica,stavolta non a scopo terapeutico ma anticrimine cioè quando questa viene utilizzata come deterrente per contrastare i reati.Questo singolare esperimento è stato condotto in Nuova Zelanda e … Leggi tutto

I lavori che nessuno vuole fare

In Italia il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 9,2%. Il nostro Paese è al quarto posto, con il 35%,nella classifica della disoccupazione giovanile,tra le 33 Nazioni aderenti all’OCSE.Una situazione drammatica. Ma nonostante questo ci sono,sembra incredibile,lavori che nessuno vuole fare.Ciò accade perché le famiglie non orientano i figli al lavoro manuale,ma a quello intellettuale. … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: