Non tutti gli organi del corpo umano invecchiano

È conoscenza diffusa che sul cervello la medicina sappia ancora poco. È acquisito che tale organo fa parte del sistema nervoso centrale ed è posto nella cavità cranica.
Si compone di due emisferi,separati da una scissura e collegati tra loro da una serie di fibre.
Ogni emisfero presenta una parte di sostanza grigia(corteccia cerebrale) ed una massa bianca centrale.
La corteccia è divisa in lobi:quello frontale comprende i centri dell’attività psichica e motoria e parte dei centri del linguaggio,quello occipitale è sede della vista,mentre i lobi temporali e parietali sono sede della sensibilità tattile e dell’attività motoria.
Di recente è stato validato scientificamente ed acquisito un ulteriore tassello di conoscenza:il cervello delle persone al di sopra dei 55 anni funziona addirittura in modo più efficiente di quello dei giovani.
Questo risultato è frutto di una serie di test comparativi che hanno analizzato le reazioni cerebrali di due gruppi di persone,uno composto da individui di oltre 55 anni ed uno più giovane.
Ebbene l’attività del cervello reagisce in modo differente a seconda dell’età e così mentre i giovani rispondono ad una domanda o a un problema più velocemente,la reazione dei più anziani,posti nelle medesime condizioni dei primi,è indice di maggiore maturità e ponderazione.
Concludendo,più il cervello invecchia più apprende a meglio gestire le sue risorse.
Gli over 55 possono quindi festeggiare.

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: