|
|
Interviste
La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie lancia un appello esteso ai colleghi della Fimmg, Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, perché possano venire utilizzate le migliaia di medici di famiglia in pensione nelle scuole italiane. Un servizio orario e volontario gratuito in vista della riapertura e per la salvaguardia della salute SIMG – … Leggi tutto
DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR – UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PRESIDENTE REGIONE SICILIANA ON. NELLO MUSUMECI MINISTRO DELL’ISTRUZIONE ON. LUCIA AZZOLINA MINISTRO DELL’ISTRUZIONE UNIVERSITARIA ON. GAETANO MANFREDI ON. ROBERTO SPERANZA Lavoratori della Scuola Famiglie Allievi Mezzi d’Informazione Oggetto: MODALITÁ DI RIENTRO ANNO SCOLASTICO 2020-2021 E CONTESTAZIONE DELLE SOLUZIONI PER LA SUA RIAPERTURA Egregio Dirigente scolastico, nelle ultime settimane … Leggi tutto
RAFFORZATE I VOSTRI SISTEMI VETERINARI ANMVI: BENE DEF 2020 E DICHIARAZIONI DEL MINISTRO ROBERTO SPERANZA ADESSO IVA UNICA AL 10% (Cremona, 22 luglio 2020) – Oggi l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE) ha nuovamente raccomandato ai Governi di tutto il mondo di rafforzare i propri sistemi veterinari per contenere l’impatto delle malattie animali nel contesto … Leggi tutto
Maeci Ministro Luigi Di Maio, come giudica l’accordo sul Recovery Fund? «È un accordo che mette al centro il futuro delle giovani generazioni e non gli interessi di qualche Stato. Di questo sono davvero contento. L’Europa era davanti a un bivio e ha scelto di rispondere. Ora tocca a noi dare le dovute risposte agli … Leggi tutto
|
|
Spett. Redazione Politicamente Corretto direzione@politicamentecorretto.com Risposta dell’Ambasciata dell’Azerbaigian -Politicamente Corretto Gentile Redazione, dobbiamo evidenziare come il comunicato dell’Unione degli Armeni d’Italia, che attacca le testate giornalistiche, accusandole di “una rozza manipolazione e ricostruzione delle notizie”, sia una chiara prova di pressione sui mezzi di comunicazione e del tentativo della parte armena di indurre in errore … Leggi tutto
Amalfi. Betrice Arpino intervista la scrittrice Bianca Fasano: pubblicata in ebook la seconda parte del lavoro “La grafia dell’amore e dell’odio e altri metodi di conoscenza dell’essere umano,” con la StreetLib, Accademia dei Parmenidei editore. D:- E’ venuta ad Amalfi per riposare qualche giorno dopo la pubblicazione della seconda parte del suo lavoro “La … Leggi tutto
IVA: SCAGLIONE UNICO AL 10% PER PRESTAZIONI VETERINARIE MEDICINALI VETERINARI ALIMENTI PER ANIMALI DA COMPAGNIA “Carico fiscale invalidante di fronte alle sfide post-Covid” (Cremona 17 luglio 2020) – L’IVA è il principale ostacolo al conseguimento dei nuovi obiettivi strategici – nazionali, europei e globali- per la sanità animale e la sanità pubblica. Lo sostengono … Leggi tutto
Gentile direttore Ma come possono Conte e Zingaretti pensare di sconfiggere le cosiddette “destre”, se il centrodestra è sempre avanti in tutti quanti i sondaggi delle ultime settimane ed anche degli ultimi mesi, costantemente ed uniformemente. Lo scenario politico italiano è spaccato in tre: il centrodestra è ben davanti al centrosinistra, ma il trasformismo del … Leggi tutto
Chiedo aiuto a tutti i cittadini italiani che, non trovandosi nella condizione paradossalmente discriminante di Parlamentari della Repubblica, possono esercitare presso il Ministero Beni Culturali il diritto di acceso civico ai sensi dell’art. 5-bis del D.Lgs. 25 maggio 2016 n. 97, di modifica del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33. Chiedo aiuto perché, alle istanze … Leggi tutto
UNA RIPARTENZA PER L’EUROPA Consegnate dal Presidente dell’UEF, Sandro Gozi, al Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli le quasi 1200 firme Oggi il Presidente dell’UEF, Sandro Gozi, membro del Parlamento europeo, ha consegnato al Presidente David Sassoli le quasi 1200 adesioni raccolte dalla sezione italiana dell’UEF, il Movimento federalista europeo, insieme alla Gioventù Federalista Europea, … Leggi tutto
Continua “Voices of Squash”: una serie di approfondimenti sullo squash in cui diamo la parola a campioni, allenatori, tecnici ed appassionati di questa affascinante disciplina sportiva. Il protagonista di questa intervista è Marcus Berrett, allenatore delle squadre nazionali FIGS Seniores e Juniores maschili Marcus Berrett, classe 1975, ex giocatore professionista di squash di origine inglese … Leggi tutto
In occasione del Festino di Santa Rosalia, un MESSAGGIO AGLI INSEGNATI E GLI STUDENTI da parte di Fratel Biagio che ha sentito di scrivere durante i quaranta giorni di digiuno e preghiera, dove ha vissuto in una grotta nelle montagne siciliane: “Carissimi e preziosi insegnanti: bisogna urgentemente rivedere con più attenzione l’insegnamento nelle scuole … Leggi tutto
Due giorni online per parlare di design, percorsi formativi e sbocchi professionali nell’ambito di sette aree tematiche: Architecture and interior design, Business design, Communication design, Cultural heritage, Digital and interaction, Fashion design e Product design 15 e 16 luglio | dalle ore 10:00 alle 19:45 Link per registrarsi all’evento: https://bit.ly/31VrKxz … Leggi tutto
I MAGHI FANNO USCIRE DAI CILINDRI DI UN CAPPELLO A CILINDRO I CONIGLI E, POSSIAMO SOGNARE E IMMAGINARE,CHE ANCHE CONTE E IL SUO GOVERNICCHIO SIANO USCITI DA UN CAPPELLO A CILINDRO. FORSE,IL DPCM E’ STATO STUDIATO E COSTRUITO DA CONTE … Leggi tutto
Quarta settimana di programmazione al Museo del Saxofono di Fiumicino della rassegna dei concerti FAI BEI SUONI, alla riconquista della bellezza delle arti vivendo in prima persona, dal vivo, le emozioni sprigionate dalla potenza della musica. Sabato 18 luglio, alle ore 21:30 è di scena il Red Pellini quartet con ROARING THE TWENTIES, un progetto … Leggi tutto
Siamo arrivati a 36 giorni di digiuno e di preghiera di Fratel Biagio, fondatore della Missione Speranza e Carità di Palermo che accoglie 1100 poveri. Fratel Biagio si trova in ritiro in una grotta sulle montagne della Sicilia, immerso nella natura, dove vive nella preghiera e nell’ascolto della parola di Dio. Fa digiuno e ogni … Leggi tutto
Annotazioni e riflessioni di un ingegnere italiano sul grande Paese d’Oriente di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Luigi Placidi è un aquilano nel mondo, uno degli esempi della nuova emigrazione italiana. Lo troviamo in Cina. Davvero una bella famiglia la sua. Suo padre Sergio Placidi, insigne pediatra dell’Ospedale civile San Salvatore dell’Aquila, è stato uno dei … Leggi tutto