Centrale atomica a Latina

La responsabile per la provincia di Latina dell’Italia dei Diritti: «Il Governo mostra scarsa sensibilità nei confronti di un territorio già duramente colpito dalla precedente esperienza nucleare» A volte ritornano. Come nel più classico dei film horror, proprio quando il peggio sembra passato, la tragedia si abbatte sugli sventurati protagonisti. È il lontano 26 novembre … Leggi tutto

BERLUSCONI: Siamo protagonisti nel mondo

“L’Italia svolge un ruolo importantissimo negli scacchieri internazionali”. Lo ha ripetuto il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo mercoledì sera alla conferenza degli Ambasciatori “Con la politica estera efficiente si può contare e incidere. Quella che chiamano la politica del cucù”, è fatta “di relazioni, fa nascere amicizie, stima, talvolta affetto. Cosi’ riusciamo a contare … Leggi tutto

La legge di Mao: colpisci uno per educarne cento

di Salvatore Tatarella Da Orvieto è partito l’attacco. Grave, gravissimo, perché mette sott’accusa le opinioni e la libertà di pensiero, con l’obiettivo strategico di paralizzare il dissenso, punire i reprobi e liberarsi degli avversari interni.Fabio Granata esprime da tempo, e non da ieri, delle opinioni sulla strage di via D’Amelio, nella quale perse la vita … Leggi tutto

Plastiki

Plastiki è il nome di un catamarano di 20 metri costruito con 12,500 bottiglie di plastica e altri materiali riciclati. L'imbarcazione, che vuole essere una testimonianza dello scempio prodotto dalla plastica, è partita il 20 marzo da San Francisco con un equipaggio di sei persone e ha raggiunto il 26 luglio la città di Sidney … Leggi tutto

La Campania è la prima regione in Italia a dotarsi di una legge sull’anagrafe pubblica degli eletti

Nella giornata di ieri mercoledì 28 luglio 2010, nella seduta del Consiglio Regionale della Campania è stata discussa, votata e approvata la legge regionale presentata dal Presidente della Commissione Trasparenza Nicola Caputo del PD che istituisce l’Anagrafe Pubblica degli Eletti. L’Associazione “Per la Grande Napoli” esprime grande soddisfazione per il risultato politico raggiunto e ringrazia … Leggi tutto

Il PD per la libertà  di rete contro il bavaglio digitale

“Nessuno tocchi i blog. La maggioranza censura ancora, noi non ci stiamo”. Firmano Di Traglia, Orfini, Gentiloni, Vita, Civati, Picierno. Aderisci anche tu e scrivi ai capigruppo dei partiti per cambiare la legge su www.mobilitanti.it “Il mese scorso avevamo denunciato come al Senato la maggioranza, approvando il ddl intercettazioni, rendeva più difficile la vita ai … Leggi tutto

RAPRESENTANTE PICCHI, SI GIUSTIFICHI CON IL SUO ELETTORATO ALL’ESTERO

Onorevole, carissimo Guglielmino, caro rappresentante dell’elettorato all’estero, ( e con tutti gli altri appellativi che non sto qui’ ad elencare) quando Lei manda un comunicato lo faccia all’insegna dell’informazione collettiva. Vede al sottoscritto le promesse da marinaro, interassano poco, il 7 giugno ( dopo la giornata passata insieme ) le ho mandato un intervista ( … Leggi tutto

Affrettati, c’è da Rifare la Famiglia e l’Unità  d’Italia

Forza Venite Gente, ci ritroviamo Uniti con le Nostre Foto in Rete per l’Evento! Un album con le foto delle famiglie italiane dall’Unità d’Italia agli Anni 60: è l’iniziativa della Presidenza del Consiglio dei ministri. In occasione della Conferenza nazionale della Famiglia (dall’8 al 10 novembre a Milano), il Dipartimento per le politiche della famiglia … Leggi tutto

Cerca le differenze

Videocommenti (5) su: “Cerca le differenze” Invia il tuo video Le differenze editoriale minzolini: il div … Balle in prima pagina Minzolini: deriva giustizialis … Nella politica italiana, come nella Settimana Enigmistica, è possibile fare un gioco, quello delle differenze. Si mettono a confronto due disegni e si cercano nel secondo le differenze rispetto al … Leggi tutto

Alfred Zampa: dall’Aquila, tra ponti e giustizia

La Meglio Italia all’estero Donald racconta la storia del nonno, scomparso nel 2000. La California gli ha dedicato l’Alfred Zampa Memorial Bridge. La famiglia continua a mantenerne vivo il ricordo. Nel mondo ci sono due ponti dedicati ad italiani: The Verrazano, a New York, e l’Alfred Zampa Memorial Bridge, a Crockett, in California. Se Giovanni … Leggi tutto

   Inizio  dove finisce la vita del Caravaggio: “Caravaggio infatti venne a sapere della possibilità  che la sua condanna a morte fosse revocata dal Papa Paolo V

Inizio dove finisce la vita del Caravaggio: “Caravaggio infatti venne a sapere della possibilità che la sua condanna a morte fosse revocata dal Papa Paolo V. Si imbarcò segretamente su un traghetto diretto a Porto Ercole, in Toscana: voleva arrivare a Palo, in territorio papale. Ma, per errore, venne arrestato.Rilasciato, tornò a Porto Ercole nel … Leggi tutto

Garavini presentata un’interrogazione sull’assistenza ai detenuti italiani in carcere in Germania

“Occorre contrastare lo stato di abbandono dei giovani reclusi italiani all’estero” “Sono persone troppo spesso ignorate dall’opinione pubblica e che rischiano ora di essere penalizzate dalla riduzione delle risorse finanziarie: i nostri connazionali detenuti nelle carceri tedesche”. Lo fa notare l’on. Laura Garavini, deputata PD eletta nella circoscrizione Europa, presentando un’interrogazione parlamentare tesa ad avere … Leggi tutto

La Repubblica del segreto

Nato come strumento di tutela della sicurezza nazionale, il segreto di stato in troppi casi sembra un comodo escamotage per nascondere verità scottanti. A trent’anni dalle stragi di Ustica e Bologna il dibattito è aperto «Se sulla strage dell’Italicus il governo di allora non avesse indebitamente opposto il segreto di Stato, le indagini sarebbero andate … Leggi tutto

LEGGE DI LIBERTA’ RELIGIOSA E ITALIANI ALL’ESTERO: LA SFIDA POSSIBILE

Nelle ultime tre legislature (con la parziale eccezione di quella in corso) si è spesso discusso sull'approvazione di una legge generale di libertà religiosa, idonea a riordinare la materia ecclesiastica in Italia, così frammentata tra i trattamenti favoristici raggiunti nei decenni dalla Chiesa di Roma, la realtà di poche confessioni munite di intese -perlopiù omologhe- … Leggi tutto

Narducci: sulla promozione della lingua italiana il Governo predica bene e razzola male

La drastica riduzione del contributo ministeriale assegnato alla Dante Alighieri ha evidenziato ancora una volta le differenze tra il dire e il fare che caratterizza l’azione del Governo Berlusconi. Rispondendo all’interrogazione a risposta immediata presentata in Commissione affari esteri dall’on. Franco Narducci (PD), il Sottosegretario agli affari esteri, sen. Alfredo Mantica, si è detto molto … Leggi tutto

SCHIRRU (PD): Eliminare le discriminazioni per l’arruolamento delle donne nella GF

È stata presentata da Amalia Schirru, nei giorni scorsi alla Camera un’interrogazione (Atto Camera 5-03266) al Ministro della difesa e al Ministro per le pari opportunità, per chiedere un adeguamento dell'elenco delle cause di non idoneità delle donne nelle Forze Armate e, più in generale per sollecitare una revisione della materia inerente il servizio militare … Leggi tutto

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy