Salvatore Viglia
GREEN PASS: Il codice militare di guerra poteva imporre ciò che oggi si obbliga in violazione della Costituzione.
CORONAVIRUS: Il codice militare di guerra poteva imporre ciò che oggi si obbliga di fare in violazione della Costituzione. Non c’è dubbio che il coronavirus abbia spiazzato tutto il mondo per l’eccezionalità del fatto in sé e per le conseguenze sociali e giuridiche da questo scaturite oltre il numero di vittime elevato. Lo stato … Leggi tutto
Cara mamma ti ricordi?
Cara mamma ti ricordi? Tu non potevi parlare eri malata. papà non era d’accordo ahahahah. Ah mamma quanto tempo è passato. Va tutto bene mamma. Quando la vita mia dice “ciao mamma” io penso a te a quando uscii di casa quel giorno sapendo quello che avrei dovuto fare. Ascoltavo questo Elvis. Va tutto bene … Leggi tutto
MAI PIÙ SOTTOSTARE
La questione dei tifosi napoletani prostrati esorbita la normale combutta sportiva tra fazioni. Qui ci troviamo al cospetto di un fenomeno antico ed endemico. La sottomissione compiacente al tiranno. Voi che ignorate cosa significhi opporsi, preferite arrendervi, asservirvi al signorotto di turno. Il fenomeno venuto fuori col calcio non finirà certo con l’epilogo di ADL. … Leggi tutto
ADL
Il soggetto bizzarro irrita. La stazza, piccola mongolfiera imbottita, tende ad allungarsi sulle punte. La testa sfregiata dai solchi del pettine conduce il viso indisponente. Il pizzo a riso, contenuto dagli angoli della bocca, stringe le labbra a libretto. Gli occhi infiammati si fanno spazio tra le palpebre come attori tra un sipario. Il mento … Leggi tutto
I PAPPABOYS
Sono tifosi del Napoli. Tifosi riverenti. Tipologia tra Fonzie di happy day e Massimo Troisi dello scheck davanti a San Gennaro. Essi disconoscono la ricerca e denigrano la critica. Sono contenti a prescindere e godono dell’oggi comunque sia. Sono proseliti. Il conio è un traslato di cucinato ed appetito “interessato” adolescente. Ingrassano guardando mangiare. Giustificano … Leggi tutto
Le qualità di De Laurentiis sono come le castagne del prete: poche, crude e fradice.
La questione oramai Presidente-Gattuso ha del grottesco. Già il grande Totò ne aveva parlato. La storia degli uomini e dei caporali. Chest’è. Gattuso oltre che essere un allenatore di calcio è un uomo. Forse è uomo prima che essere allenatore. Anche la tifoseria si divide in seguaci sordi e ciechi del presidente e quelli che, … Leggi tutto
Forse vedremo qualcosa di cui ricordarci per sempre
Ascolta mentre leggi piano Parla piano piano. Qui dentro tutto è colossale e trasuda di mistero, santità. Qui il rumore è sacrilego, il marmo freddo sostiene l’anima delle colonne. Tutto il tragitto fino all’altare è infinito e l’altare si avvicina ingrandendosi ai nostri occhi. Vedi? Saranno avvenuti miracoli qui dentro? Ma come tutto è … Leggi tutto
Gattuso o Spalletti ed un presidente non all’altezza
Confermare Gattuso o sostituirlo con mister Spalletti? Sembrerà strano ma la questione tutto è tranne che tecnica. Che il problema numero uno fosse il presidente De Laurentiis è cosa oramai nota e quindi tutto sta concentrato lì: inadeguatezza della gestione di uomini e cose. Non si vuole una ennesima volta disquisire e criticare tanto per … Leggi tutto
Aspettando, facendo mille cose inutili, la fine
Avendone la consapevolezza scellerata, cinica suggeritrice dell’epilogo… Senza alcun timore ma stancati dall’ansia e dall’attesa, ciascuno prese sotto braccio ciò che rimaneva di una certezza. E’ proprio vero che l’assoluta necessità di una religione si impone ad un certo punto nell’enfasi retorica della vita. Ed allora si placa la smania di vivere e si soccombe … Leggi tutto
Saremo invitati ad essere angeli
Estenuante affanno da una fisarmonica a bocca. Ottiene il rispetto, spiega l’angoscia. Ecco cos’era. Adesso come glielo dico? Non è ragionevole. Il dolce no. Neanche lo stomaco gradisce una mistura così. Ma come fai ad ignorare. È bellissimo. Quando sai pensare vuoi il silenzio. Un sorriso. Dai bevi una birra, mettiti comodo. AhAh, mi viene … Leggi tutto
RAINERO SCHEMBRI: AL VIA IL MOVIMENTO TUTELA SOCIALE
Riportiamo di seguito l’intervista fatta con il giornalista Rainero Schembri, per molti anni impegnato con problemi economici e umanitari internazionali, che attualmente coordina il Movimento Tutela Sociale promosso dalla REA (Radiotelevisioni Europee Associate) con la consulenza tecnica del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Internazionale per la Pace di Roma (istituita nel 1980 dall’Assemblea Generale delle … Leggi tutto
Mia cara,
amore mio, scusa il foglio sporco. Lo tengo con la stessa mano con cui scrivo. Nell’altra stringo quella di Gabriele senza vita accanto a me. La guerra è una pazzia. Una pazzia inutile. Sto per mollare perché siamo pieni di melma e le bombe, quando scoppiano, ci irrigano di schizzi di terra. Credimi, qui è … Leggi tutto
Mi chiamo Aquila Verde
Tutta la fierezza del popolo rosso nelle vene del braccio. La compattezza dei muscoli, il petto forte, la punta della freccia lucida, lo sguardo furioso. Il popolo rosso ancora vive eppure distrutto dall’immane cinismo degli uomini. No, non si può perdonare nessun eccidio in nome della ricchezza e del potere. Non è ammissibile dimenticare olocausti … Leggi tutto
ANTONI LIGABUE
Ad ogni colore la sua luce. Ma che nettezza di tratto. La sua pittura schiarisce le idee. Guardi dove non avevi neanche visto. Il quadro, pulisce gli occhi e lucida la visione del complesso. Sembra come se fosse illuminato da dietro alla tela. Non è pazzia, no è un affronto alla natura invece. Un rimprovero … Leggi tutto
La casa padronale era antica.
La casa padronale era antica. Mentre percorrevo il corridoio nella luce gialla della penombra, ho visto un tavolo di legno antico. Un tappeto rosso arabescato lo copriva. Il sole sfuggiva al controllo dello scurino e si spalmava sulle mattonelle nere e rosse esagonali. Mi sembrava di essere entrato in un sogno. Soprammobili e suppellettili impolverate … Leggi tutto
Il popolo tedesco non avrà mai pace. Lettera da Auschwitz (4)
No, neanche Dio in persona potrà perdonare quello che ci stanno facendo. L’enormità del male si è imposta con una formidabile virulenza, mica per altro. In fondo moriremo tutti. Saremmo morti comunque e lo stesso. Anche perdere questa speranza, quella di un intervento divino, fa sì che tutto quello che ci stia capitando, mentre sguazziamo … Leggi tutto
Lettera da Auschwitz (3)
Ho sognato mia mamma. Era al mio capezzale. Ma non questo capezzale a scaffali qui. La stanza era profumata. Un bellissimo letto a due piazze con coperte soffici e federe ricamate. Da due finestroni passavano raggi di sole in abbondanza e senza controllo. Mammà – le ho detto subito – ma perché sono nato così? … Leggi tutto