Il posto dell’Italia dei Valori è al centro con il Partito Democratico

Intervista all’on. Pino Pisicchio Italia dei valori Un commento alle dichiarazioni di Mastella: «Il più lontano possibile da Di Pietro»! Come commentare una dichiarazione di questo genere? E’ una dichiarazione ideologica più che una dichiarazione politica. Non mi pare che abbia argomentato politicamente questa cosa. Potrebbe tranquillamente rispondere in egual misura Antonio Di Pietro. Quale … Leggi tutto

In alleanza con il Partito Democratico o nella stessa lista del Partito Democratico

Intervista all’on. Giuseppe Astore Italia dei Valori Non sarebbe stato meglio da parte dell’Italia dei Valori partecipare alla fase costituente del Partito Democratico? Io ci ho provato, ho lottato all’interno con molta forza anche perché ero convinto e del resto un sondaggio ultimo ha dimostrato che il nostro elettorato per 80% è di centrosinistra. Non … Leggi tutto

Berlusconi vuole le elezioni perché ha una grande considerazione di sé

Intervista all’on. Carlo Leoni vice Presidente della CameraSinistra Democratica per il socialismo europeo Cosa pensa della opportunità di elezioni anticipate proprio nel bel mezzo di una situazione nazionale per nulla tranquillizzante? Ed aggiungo anche un’altra cosa, una crisi di governo che avviene nel momento nel quale il governo e soprattutto il Parlamento erano chiamati, per … Leggi tutto

Intervista a Cesare De Sessa

“…per anni certa “cultura” ha lanciato strali contro ciò che con un termine spregiativo era definita, come ricorderai, meritocrazia. L’attacco al merito e alle capacità credo, peraltro, sia stato strumentale… … Oggi mi sembra evidente che oltre il merito e le capacità fioriscano solo mafie e corruttele di ogni ordine e grado. Per cui Zevi, … Leggi tutto

C’è un problema di bonifica del mezzogiorno

Intervista all’on. Francesco Laratta PD-U Un commento sulla condanna di Totò Cuffaro. Credo che il problema per il mezzogiorno, sono calabrese per cui vivo questi drammi, sia che nel sud bisogna fare un grande bonifica. Troppi gli ambienti politici che sono dirimpettai della malavita e del malaffare. Bisogna vedere quale segnale ci darà la Sicilia … Leggi tutto

La saggezza è un punto d’arrivo per la vita di un uomo

Intervista all’on. Giuseppe Angeli eletto all’estero Argentina On. Angeli, quali considerazioni si sente di fare a proposito della mancata fiducia al governo? E’ stato l’epilogo di un cammino travagliato. Difficile. Umanamente ho compreso molto bene lo stato di prostrazione di Prodi al cospetto dell’uscita dal governo di Mastella e di una situazione reale ed un … Leggi tutto

Giacoma Limentani, il suo talento per diffondere ed indagare la bellezza dell’ebraismo

Intervista a Giacoma Limentani Tra le interpreti della cultura ebraica, Giacoma Limentani, si distingue per la sua sensibilità nello scrivere i misteri della sapienza ebraica, componendo libri che, pur rispettando la tradizione delle leggende ebraiche, risplendono di nuova luce grazie alla sua cura sensibile ed intelligente. Scrittrice e traduttrice, ha dedicato il suo talento per … Leggi tutto

E’ iniziata una nuova stagione politica. La grande rivincita al di sopra delle parti

Intervista in esclusiva all’on. Tremaglia rilasciata a Salvatore Viglia Il fautore della “legge Tremaglia”, ritorna quindi in auge. Ci riprenderemo la rivincita e lo dico con la consapevolezza e la commozione di chi ha avuto da sempre a cuore le sorti degli italiani sparsi in tutto il mondo. Le manifestazioni di affetto che ricevo, e … Leggi tutto

Un improbabile sussulto di intelligenza potrebbe consentire di votare una legge elettorale

Intervista all’on. Benedetto Della Vedova Forza Italia Un commento a caldo sulla uscita dalla maggioranza di Mastella e dell’Udeur. Credo che buona parte degli italiani abbiano detto: “era ora”! L’avrebbe mai detto che Mastella avrebbe avuto questo colpo di coda? Prodi ci ha provato, ha voluto scegliere la strada più difficile cioè quella di trasformare … Leggi tutto

Angloamericani, Fascismo e Meridione

Intervista a Daniele Lembo di Giovanna Canzano “…Il mio interesse verso l’argomento andava via via crescendo. Mi resi conto che c’era una parte della ricerca storica completamente inesplorataperché negata per anni.Intrapresi così a lavorare per conto mio, a fare ricerche d’archivio ed intervistando i superstiti di quei fatti. Per anni erano stati intervistati i partigiani, … Leggi tutto

Il conflitto tra Magistratura e politica è ormai divenuto storico

Intervista all’on. Renzo Lusetti PD-U (ottenuta prima dell'uscita di Mastella dalla maggioranza) Lei crede ad una ipotesi di un intervento ad orologeria della Magistratura nei confronti di Mastella e della sua famiglia? Sicuramente la coincidenza è quasi inquietante. Tra l’altro, sembra che ce ne voglia per dare consistenza ai sospetti e comunque sono anni che … Leggi tutto

La Magistratura rischia di occupare tutti i vuoti della politica

Intervista all’on. Armando Dionisi Udc I magistrati sono comunisti? Io credo che ci sia una parte della Magistratura che si muove per finalità politiche. Ci sono tanti bravi magistrati, ma ci sono alcuni che eccedono e mi pare che in questa vicenda sia abbastanza evidente. Ma se la magistratura è di sinistra, trova che avrebbe … Leggi tutto

E’ grave che il Presidente della Repubblica sia latitante su questa questione

Intervista all’on. Daniela Santanchè Misto La Destra Come giudica questa unanime solidarietà espressa da quasi tutto il Parlamento nei confronti di Mastella? Io la capisco da un punto di vista umano. E’ ovvio che, per quello che è successo, è sembrato giusto accordargli solidarietà. Sotto l’aspetto politico ieri, l’ex ministro della giustizia, ha fatto delle … Leggi tutto

Oggi Prodi ha minimizzato una situazione drammatica

Intervista all’on. Maurizio Gasparri Alleanza Nazionale Quale commento riserva alla informativa che oggi ((17 gennaio) il Presidente del Consiglio Prodi ha presentato alla Camera sulle dimissioni di Mastella? Ha minimizzato una situazione drammatica. Dicendo “farò il ministro della giustizia e risolverò l’emergenza” mentre la giustizia è allo sfascio. Situazione drammatica se si considera l’emergenza spazzatura … Leggi tutto

Questa giornata mi è sembrata la più drammatica da quando sono stato eletto

Intervista all’on. Arnold Cassola Verdi (eletto all’estero) Mastella si è dimesso da ministro. La sua signora è agli arresti domiciliari. L’immagine dell’Italia all’estero ha subito un grave danno oppure addirittura migliorata dal momento che questo Paese ha il coraggio di mettere sotto processo anche i ministri? Penso ad ambedue le cose. Intanto è sorprendente che … Leggi tutto

Papa Ratzinger è un inquisitore, un raffinato inquisitore. Un inquisitore intellettuale

Intervista all’on. Elettra Deiana Rifondazione Comunista Sinistra Europea Il Papa ha rinunciato a presenziare alla inaugurazione dell’anno accademico a La Sapienza di Roma, lei era d’accordo sulla posizione di intransigenza dei 64 professori che non volevano che questo avvenisse? Io penso che si sarebbe dovuto dire con grande chiarezza che l’anno accademico dell’ Università La … Leggi tutto

Da non credente, la visita del Papa all’Università  La Sapienza l’avrei trovata normale

Intervista all’on. Paolo Gambescia Partito Democratico L’Ulivo Benedetto XVI è ancora il Cardinale Ratsinger? No, perché? Il Papa è stato invitato a partecipare all’inaugurazione dell’anno accademico. Non ci sarebbe stato niente di strano se fosse andato all’Università La Sapienza. Sono, come dire, per il confronto e la tolleranza. Aver messo in condizione il Papa di … Leggi tutto

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy