Consigli di lettura per Tremonti

Così come Berlusconi farebbe bene a riflettere su molti passaggi del discorso di Fini di domenica (il fatto che in sostanza più Futuro e Libertà che l’attuale Pdl incarna gli ideali di una destra con autentica vocazione liberale ed europea e, ancora, che il “partito del predellino” è da anni sotto ricatto della Lega, ad … Leggi tutto

PDL: DI STEFANO, FINI AMBIGUO E SENZA CHIAREZZA. VOTO SOLUZIONE AUSPICABILE

di Dario Caselli Dispiacere, amarezza ed un pizzico di incertezza. Questi i sentimenti che sembrano serpeggiare dopo l'intervento a Mirabello di Gianfranco Fini, che avrebbe dovuto chiarire molti nodi, soprattutto politici, e che invece come spiega il senatore Fabrizio Di Stefano “rimangono tutti”. Senatore, allora Fini non l'ha convinto?“Più che convincere Fini avrebbe dovuto spiegare, … Leggi tutto

FORMIGONI: La strada imboccata da Fini e’ la rottura del centrodestra

“La strada imboccata da Fini non porta da nessuna parte: nei fatti e’ una rottura del centrodestra e non solo del Pdl”. Lo ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia Roberto Formigoni, che e’ intervenuto per commentare le parole del presidente della Camera pronunciate a Mirabello: “E’ certamente molto triste e politicamente inaccettabile vedere uno … Leggi tutto

MEETING DI RIMINI 2010. Quella natura che ci spinge a desiderare cose grandi è il cuore

PIU’ SOCIETA’, MENO STATOL’esperienza del dono nella tradizione italiana Lunedì, 23 agosto 2010 MAURIZIO SACCONI Io vi parlerò di una rivoluzione che vedo possibile per ragioni oggettive e soggettive, di una rivoluzione nella tradizione. E della opportunità, in questa transizione che investe necessariamente anche la politica e i corpi sociali, in questo contesto per molti … Leggi tutto

Emergenza acrobazie da parkour di adolescenti con le scale e sui tetti. Presi di mira anche i tetti delle scuole

Si chiama “Parkour” lo sport urbano estremo nato in Francia qualche anno or sono e ormai largamente diffuso in Italia, che consiste nel saltare da un edifico all’altro, superare ostacoli, rimbalzare sui tetti secondo un percorso prestabilito, nel tempo più rapido e nel modo più semplice possibile.Il problema che la larga diffusione sulla rete e … Leggi tutto

NON E’ SOLO LA LEGGE ELETTORALE CHE ANDREBBE MODIFICATA

E’ ora che i politici italiani si rendessero conto che i mali attuali sono generati dalla Porcellum.Non e’ solo la legge elettorale che andrebbe modificata. Occorre invece (1) Abbassare l’eta’ minina a 40 anni e l’eta’ massima a 70 per la candidatura del Capo dello Stato (2) Equiparare l’eta’ per votare ed eleggibilita’ a 18 … Leggi tutto

"LINGUA E CULTURA ITALIANA NEI 200 ANNI DELLA REPUBBLICA ARGENTINA

“Lingua e cultura italiana nei 200 anni della Repubblica Argentina” è il tema centrale della conferenza promossa a Buenos Aires dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e dall'Associazione Insieme Argentina. L’incontro si terrà il 16 settembre, alle ore 18 nella sede dell’Università di Bologna a Buenos Aires (v. Rodriguez Peña 1464).Alla conferenza parteciperanno Fulvio Fammoni, segretario … Leggi tutto

9 colpi di pistola non fermano il coraggio

Ucciso Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, impegnato da anni nella lotta per la legalità e per l'ambiente. Bersani: “Profondo sgomento, era un sindaco onesto e capace”. La Festa Democratica apre con un minuto di silenzio in suo onore. Guarda la sua ultima intervista e il servizio di Youdem Un minuto di silenzio alla Festa Democratica. … Leggi tutto

Lo Stato si è fermato a Pollica

Se i sindaci devono diventare prima eroi e poi martiri per difendere il territorio dalla speculazione significa che lo Stato è morto.“Una di quelle notizie che non lasciano traccia e invece sono indicative di come funziona l'italia REALE: il sindaco Angelo Vassallo di un paese del Cilento, Pollica (Salerno) è stato ammazzato con 9 colpi … Leggi tutto

Ricerca biomedica: gli USA vanno avanti e l’UE retrocede

A proposito dell’imminente voto in seconda lettura sulla revisione della Direttiva 86/609 Consiglio Nazionale delle Ricerche USA (NRC) : “ E’ necessario un radicale cambiamento di paradigma, per garantire sia uno screening completo delle sostanze chimiche, che una base più scientifica nel valutare gli effetti su salute e ambiente, come pure una riduzione dei tempi … Leggi tutto

Sindaco ucciso. Crocetta (PD): “esprimo leale e sincera condivisione ai familiari di Angelo Vassallo. Chi sa collabori per onorarne la memoria”

Strasburgo 7 settembre 2010. “Chi come me ha fatto il sindaco per alcuni anni in una città dove vi è una forte presenza mafiosa, poiché rischia tutt’ora la vita per quell’esperienza, capisce tutto l’orrore di una morte, la morte di un amministratore, un uomo che rappresenta tutti i cittadini di una comunità. Leggo gli attestati … Leggi tutto

L’Abruzzo non figura nello spot per incentivare il turismo in Italia

On Luigi Lusi (Pd) ed altri Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro per il turismo – Premesso che: il 7 luglio 2010 il Ministro per il turismo ha presentato, durante una conferenza stampa, uno spot, che sarà trasmesso nei prossimi giorni sulle reti nazionali, che dovrebbe incentivare, attraverso la voce narrante del … Leggi tutto

PERCHE’ IL PAPA NON RIMUOVE I PRETI PEDOFILI?

di ALBERTO SENATORE L’essere umano è una creatura sorprendente e meravigliosa. La medicina lo definisce una macchina perfetta, la scienza riconosce la sua eccellente fattezza. Per altri l’uomo è la dimostrazione evidente dell’esistenza di un essere supremo. Alcuni affermano che l’uomo non è altro che il risultato finale di un processo evolutivo. Ognuno ha le … Leggi tutto

Berlusconi e Bossi da Napolitano per dimissioni Fini

Il vicepresidente dell’Italia dei Diritti: “Finalmente siamo all’epilogo di una compassionevole legislatura, che anziché risolvere i problemi del Paese è abituata a perseguire il proprio tornaconto” Al termine del lungo vertice notturno nella villa di Arcore, Silvio Berlusconi e Umberto Bossi hanno deciso all’unanimità che chiederanno un incontro con il capo dello Stato per chiedere … Leggi tutto

Istituto Fernando Santi e Free International Artists alla "VI Giornata del contemporaneo"

Il 9 ottobre 2010 si svolge la “VI giornata del contemporaneo” promossa dall'AMACI.L'AMACI è l'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, associazione non profit che oggi riunisce 26 tra i più importanti musei d'arte contemporanea italiani, nasce nel 2003 con lo scopo di fondare una vera cultura istituzionale dell'arte moderna e contemporanea nel nostro Paese.Free International … Leggi tutto

“Un Italiano in Persia. Luigi Montabone e la fotografia dell’Ottocento”

“Un Italiano in Persia. Luigi Montabone e la fotografia dell’Ottocento”La Biblioteca Nazionale Marciana organizza dal 4 al 30 settembre 2010 la mostra “Un Italiano in Persia. Luigi Montabone e la fotografia dell’Ottocento”, che si terrà nelle sue Sale Monumentali (all’interno del Percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco, con ingresso dal Museo Correr, informazioni … Leggi tutto

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy