L’Abruzzo non figura nello spot per incentivare il turismo in Italia

On Luigi Lusi (Pd) ed altri

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro per il turismo – Premesso che:

il 7 luglio 2010 il Ministro per il turismo ha presentato, durante una conferenza stampa, uno spot, che sarà trasmesso nei prossimi giorni sulle reti nazionali, che dovrebbe incentivare, attraverso la voce narrante del Presidente del Consiglio dei ministri, i viaggi e le vacanze in Italia, alla scoperta delle meraviglie architettoniche, artistiche e naturalistiche di cui il nostro Paese è custode;

lo spot parte da Firenze con una panoramica su piazza della Signoria, poi passa a una veduta di San Marco a Venezia prima di tuffarsi nella fontana di Trevi a Roma. Successivamente viene inquadrato il mare di Capri e quello di Portofino, prima di tornare a Firenze con un primo piano del David di Michelangelo. Giù di nuovo a sud, nella valle dei Templi di Agrigento e su a Roma per ammirare il Ratto di Proserpina del Bernini. Di Torino viene inquadrata la Palazzina di caccia di Stupinigi, di Milano il Duomo. Poi di nuovo Firenze sull'Arno, con un'inquadratura di Ponte Vecchio e poi Venezia con il ponte di Rialto, il Cupolone di una Roma al tramonto, per chiudere con la Creazione di Adamo di Michelangelo nella Cappella Sistina. Questa è la “magic Italy”;

nello spot approntato dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministro per il turismo non vi è una sola immagine dell'Abruzzo, una regione che con i suoi 133 chilometri di costa e con massicci montuosi di pregevole interesse, oltre a due parchi naturali di fama mondiale, costituirebbe un richiamo per turisti italiani e stranieri che desiderano una valida alternativa alle grandi aree metropolitane,

si chiede di sapere:

per quale motivo, dopo tutte le promesse da parte del Governo per la rinascita dell'Abruzzo, gravemente colpito dal terremoto del 6 aprile 2009, nessuna città, nessun luogo di questa regione figurano nello spot del Governo, come se fossero “parenti impresentabili” da non esibire davanti agli ospiti;

quanto sia costato ai contribuenti il citato spot.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy