La blasfemia è diventata cosa giusta e buona

I pappagalli si divertivano: ogni volta che un gatto attraversava il cortile, gli lasciavano cadere addosso i loro escrementi, e giù a sghignazzare. La gallina li rimproverava: “Perché date fastidio ai gatti? Non vi hanno fatto niente di male, perché li sporcate con i vostri escrementi? Non sapete quanto ci tengono alla pulizia?”. Ma i … Leggi tutto

Se un giorno Papa Francesco si recasse a pranzo a casa di Marco Pannella?

Una telefonata del Papa al leader radicale fece scandalizzare non pochi, ma soprattutto Antonio Socci che non perde occasione per sputare veleno su questo Pontefice. Che cosa accadrebbe se un giorno al buon Papa Francesco venisse in mente di recarsi a pranzo a casa di Marco Pannnella? Che cosa accadrebbe? Accadrebbe che molti, tra i … Leggi tutto

Per l’elezione del Presidente ci vorrebbe lo Spirito Santo

Dicono che la gente si allontana dalla politica. Forse sarebbe più giusto dire che i nostri politici si allontanano alla gente, anche da quella che in qualche modo la politica tenta di seguirla. E in questi giorni i politici stanno dimostrando palesemente il loro splendido isolamento. Devono eleggere il loro presidente della Repubblica, e sembra … Leggi tutto

Le contraddizioni del filosofo Umberto Galimberti

Su D – La Repubblica del 10 gennaio, il filosofo Umberto Galimberti scrive, tra l’altro: “Da un po’ di tempo la gran parte delle lettere che ricevo riguardano problematiche religiose relative all’esistenza o alla non esistenza di Dio, alle contraddizioni contenute nei testi biblici, all’incoerenza della chiesa rispetto al dettato evangelico, alle diverse posizioni spesso … Leggi tutto

Non sogno più la Nutella in Paradiso

Da un po’ di tempo, tra le tante belle cose che ho sempre sognato di trovare anche in Paradiso, non colloco più la Nutella. Sempre buonissima, sì sì, ma non più come una volta, non più tanto da sognare di gustarla anche nell’aldilà. E’ cambiata la Nutella oppure è cambiato il gusto mio? Non lo … Leggi tutto

La risposta di don Antonio Sciortino sul senso del dolore innocente

Su Famiglia Cristiana (n. 51 del 21 dicembre) è apparsa questa mia lettera: “Storiacce, buon Dio, storie terribili che ti restano addosso, che ti si imprimono nella mente. L’immagine degli occhi innocenti del bimbo di otto anni ucciso, forse, dalla sua mamma nel Ragusano, ti resta dentro, buon Dio, ti resta dentro. Lo sai, buon … Leggi tutto

Il degrado del degrado a Roma Ostiense

Una passeggiata da non perdere a Roma. Partite da Porta San Paolo e avviatevi per viale della Cave Ardeatine verso la Stazione Ostiense, ma sì, la stazione monumentale creata da Mussolini per accogliere “romanamente” Hitler. Avrete qualche difficoltà a camminare sul marciapiede, giacché occupato per due terzi dalle bancarelle dei venditori ambulanti. Quando siete quasi … Leggi tutto

L’errore di fantasticare sul Vangelo

Il prete e scrittore Mauro Leonardi, sul suo Blog “Come Gesù”, scrive: “Il dogma dell’Assunzione, che è collegato col fatto che Maria sia stata concepita senza peccato originale e che non abbia mai fatto nessun peccato, significa che Maria, a conclusione della sua vita terrena è stata portata in cielo. Questo è il dogma: a … Leggi tutto

Troppa sofferenza: meglio la fine del mondo!

Storiacce, buon Dio, storie terribili che ti restano addosso, che ti si imprimono nella mente. L’immagine degli occhi innocenti del bimbo di otto anni ucciso forse dalla sua mamma nel Ragusano, ti resta dentro, buon Dio, ti resta dentro. Lo sai, buon Dio? Se tu mi avessi detto prima della Creazione: “Voglio creare l’universo e … Leggi tutto

Maria Immacolata e bambini “maculati”

Gentile direttore, il giorno 8 dicembre è la festa dell’Immacolata Concezione, e poiché molte persone religiose e non religiose ancora confondono l’immacolata concezione (privilegio di essere stato concepito senza peccato, senza macchia), con la concezione virginale di Gesù da parte di Maria, è opportuna una spiegazione. Secondo un dogma della Chiesa cattolica, definito nel 1854 … Leggi tutto

Papa Francesco ha fatto contento Antonio Socci

Eh, sì, il giornalista gliele aveva cantate al buon papa Francesco, nel suo libro “Non è Francesco”. Addirittura nella Premessa era giunto scrivere, riferendosi al Pontefice: “Ma come dobbiamo interpretare il segnale dato al mondo di lassismo e di resa nei confronti dei nuovi costumi sessuali della società e dello sfascio dei principi morali e … Leggi tutto

L’attenzione verso un bambino, dovrebbe essere al di sopra delle leggi

“Utero in affitto. La Cassazione toglie a una coppia bresciana il figlio di 3 anni nato in Ucraina”. Questa la notizia di qualche giorno fa. I giudici hanno applicato le legge. E la legge è più importante del bambino. I giudici, infatti, togliendo il bambino ai genitori, hanno tolto i genitori al bambino. E questa … Leggi tutto

Brittany Maynard. Il “pensiero” di Dio non coincide col pensiero di mons. Carrasco

Sono certissima che il “pensiero” di Dio non coincida col pensiero di mons. Carrasco de Paula, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Sono certissimo che il giudizio di Gesù, se fosse presente oggi sulla terra, non coinciderebbe col giudizio di mons. Carrasco. Il monsignore, ha detto che suicidio assistito di Brittany Maynard è “un'assurdità” … Leggi tutto

Lo steccato oltre il quale il pensiero non può andare

“Noi non abbiamo il diritto di sopprimere una vita umana innocente”. Questo ritornello me lo sento ripetere ogni volta che affronto con qualcuno, soprattutto se persona religiosa, temi come, l’aborto o l’eutanasia. E’ una sorta di steccato oltre il quale il pensiero non può avventurarsi; è il muro che ci separa inesorabilmente dall’interlocutore; è la … Leggi tutto

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy