CTIM: IL COMITATO TRICOLORE PER GLI ITALIANI NEL MONDO DOMANI PRESENTE A MARCINELLE

Roma, 7 agosto 2012 – Il CTIM – Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo parteciperà domani con una folta delegazione alla cerimonia di commemorazione che si terrà a Marcinelle, dove con 262 rintocchi della campana Mariae Mater Orphanorum si ricorderanno i minatori di tutte le nazionalità deceduti nella miniera del Bois du Cazier. Questo … Leggi tutto

Persone da sempre discriminate finiscono per dar ragione a coloro che le discriminano

Due lettere interessanti su Libero, una del 2 agosto, di un lettore(uomo) favorevole al sacerdozio femminile, l’altra del 5 agosto, diuna lettrice (donna) contro l’ordinazione sacerdotale alle donne. Laragione fondamentale che induce la Chiesa ad escludere le donne dalsacerdozio è la seguente: “Gesù Cristo non ha chiamato alcuna donna afar parte dei dodici” (Inter Insigniores). … Leggi tutto

Martedì 7 Agosto I Vega80 al Maìor Cafè

Un viaggio nella musica dei mitici anni ’80. Martedì 3 agosto,nell’ambito della rassegna “Maìor in live” dedicata alle miglioritribute band del Sud Italia, promossa dal Maìor Cafè di Massafra,grande serata live con i Vega80 che porteranno in scena il nuovo tour“Opera”. Originale, poetico ed efficace, prevede uno spettacolo ancorapiù estremo e coinvolgente. Un tributo musicale … Leggi tutto

Un’uscita estiva e una stagione in bici a seguire

Tra un’ ‘indomita natura’ la ragione nell’amore arriva in libreria La ragione nell’amore è il libro ultimato insieme da Vincenza Fava ed Enrico Pietrangeli per la CLEUP di Padova e in uscita in questi giorni. Un libro dove, tra tanta natura sullo sfondo, compaiono anche momenti di più tecnocrate e digitale urbanizzazione, visioni altrettanto intense … Leggi tutto

SFERISTERIO, IL 9 AGOSTO L’OPERA LIRICA INVADE MACERATA

Spettacoli, performance e brindisi a tema con i titoli in cartellone dalle 20 fino a notte fonda MACERATA – Il 9 agosto Macerata diventa un palcoscenico d’Opera. Violetta, Mimì e Carmen passeggiano per le vie della città tra spettacoli, performance e brindisi, fino all’alba. Presentata questa mattina la Notte dell’Opera, terzo evento dei giovedì “Extra” … Leggi tutto

On. Antonio Razzi (Popolo e Territorio). Marcinelle. L’8 Agosto 1956, era un mercoledì, 275 uomini scendono nelle miniere Bois du Cazier di Marcinelle. Di questi solo 13 usciranno vivi

Roma, 8 agosto 2012. Su 275 uomini scesi nelle miniere di carbone di Marcinelle, solo 13 si salvarono. Delle 262 vittime 136 erano italiani, il più giovane di 14 anni e il più anziano di 53 anni emigranti da varie regioni italiane. Molti erano abruzzesi e calabresi. «Il mio ricordo, in concomitanza della ricorrenza di … Leggi tutto

LETTERA APERTA DI MELO CICALA PRESIDENTE DI -INSIEME PER GLI ITALIANI E LA RISPOSTA DI CASINI IN CALCE

All’on. Pierferdinando Casini e, p. c. al segretario UDC on. Lorenzo Cesaal Presidente UDC on. Rocco ButtiglioneVia Dei Due macelli, 6600187 ROMA Roma, 6 agosto 2012 LETTERA APERTA Esimio Presidente, Le scrivo nella doppia veste di Presidente del COM.IT.ES di Washington e del movimento indipendente INSIEME per gli italiani centro e nord America per manifestare … Leggi tutto

FOCUS RETROATTIVO APRILE

DEMOCRAZIA ALTERNATIVA Carmine Gonnella on 26 Aprile, 2012 11:03:21 | 325 numero letture E’ strano come per consuetudine nei momenti di crisi socio-politici il “politichese’ di turno, quando non carpisce l’ andazzo del momento, bolli di demagogia i nuovi teoremi scaturiti dalle ceneri del fallimento degli attuali partiti storici e ideologici. (ogni riferimento a persone … Leggi tutto

On. Antonio Razzi (Popolo e Territorio). Interrogazione a risposta scritta sugli stipendi pesanti per Presidente e Direttore Generale della RAI

Roma, 7 agosto 2012. In tempi di congiunture come quelli che l’intera Europa vive con la pena ed il fantasma del fallimento, in Italia si pensa di retribuire con 650 mila euro il nuovo Direttore generale della Rai dott. Gubitosi e con 430 mila euro il nuovo Presidente Tarantola. «Non c’è che dire, ha dichiarato … Leggi tutto

L’Ilva e la strategia della tensione

www.felicebelisario.it L’Ilva e la strategia della tensione Fare leva sulla paura dei lavoratori, usando l'arma del ricatto nei confronti dello Stato. E' la 'strategia della tensione' con cui i vertici dell'Ilva puntano a tenere aperto l'impianto di Taranto, e poco male se è una fabbrica che inquina, che avvelena, che uccide. Il messaggio, forte e … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: