Sergiocoggiola
Romagnoli: dalla Camera all’anticamera
Deve essere stato traumatico per il cittadino Romagnoli traslocare dalla Camera (dei Deputati) all’anticamera dell’anonimato. Sarà per questa ragione che in una recente intervista (www.politicamentecorretto.com/archivio , 12.07), l’ex onorevole ne spara proprio di grosse, al punto di dimenticare di citare una delle sue attuali cariche “politiche”. In un comunicato NIP (16.07) leggiamo infatti che Romagnoli … Leggi tutto
I fannulloni
Chi vive con il corpo di qua e l’anima di là, dove il qua e il là sono rispettivamente la Grecia e l’Italia, non può fare a meno di fare certi paralleli, di osservare certe analogie, di applicare ad un posto regole e comportamenti che valgono nell’altro.Di esempi se ne possono fare a volontà e … Leggi tutto
Atene. Il consigliere CGIE Romagnoli alla “ricarica”
A volte ritornano. Martedì 6 maggio, l’ex onorevole Massimo Romagnoli ha scritto: «Gentile dott. Brook e Carissimi Consiglieri con la presente Vi rendo noto che il 16 maggio sarò presente alla riunione convocata dal dott. Martin Brook, con la speranza di poter trovare una soluzione comune e dimostrare negli ultimi 12 mesi di questo comites … Leggi tutto
FIAT: LA NUOVA 500 PRESENTATA IN AMBASCIATA D’ITALIA A ATENE
''In Grecia il mercato per la nuova Fiat 500 c'e' ed e' concentrato soprattutto nelle piccole citta' come testimoniano i passati successi della Fiat in questo Paese e le prospettive per il futuro sono eccellenti''. E' quanto ha detto, raggiante, Jerome Monce, amministratore delegato di Fiat Group Automobiles, accanto ai tre modelli dell'ultima nata di … Leggi tutto
Italiani all’estero: Da Danieli a Picchi? Speriamo
Si volta pagina? Speriamo di sì, considerando che alcuni nostri rappresentanti poco presentabili e arroganti (facciamo alcuni nomi? Pallaro, Pollastri, Romagnoli, Bafile) sono stati bocciati dall’elettorato (ecco l’effetto positivo del voto di preferenza, per quello negativo sta indagando la Procura di Roma). Diciamo che il biennio passato è trascorso per capire a che cosa possono … Leggi tutto
In attesa di risposte concrete
Caro Salvatore, ne prendo atto. Questa mattina ho risposto alla domanda – «quali sono le misure più urgenti per il nuovo governo?» – di un “istant poll” di un quotidiano on-line. Non ho avuto dubbi: ho scelto la voce «riforme istituzionali». Poi sono andato a vedere i risultati: la mia scelta è stata condivisa soltanto … Leggi tutto
Kostantinos Petrou Kavafis poeta, scettico ed anticonformista
Pubblichiamo con qualche piccolo aggiustamento uno stralcio dell'articolo di Massimo Peri, Diritti d'autore. A proposito delle ultime traduzioni italiane di Kavafis, “Poetiche”, 9/2, 2007 [ma 2008], pp. 179-222. Massimo Peri è professore ordinario di lingua e letteratura neogreca all'Università di Padova A prima vista la traduzione di Kavafis che ci offre la professoressa Paola Maria … Leggi tutto
La Voce Alternativa – Lunedi’ 7 aprile 2008
Primo piano “La Voce degli Italiani “ organo di stampa cartaceo storico per gli italiani in Gran Bretagna, in crisi…Per il 2008 saranno sei I numeri de La Voce degli Italiani. Lo sostiene Padre Ziliotto direttore storico del periodico. Il periodico che tra l’ altro ha sempre usufruito dei contributi statali per la stampa italiana … Leggi tutto
Comites: acefalo, bicefalo, macrocefalo
Ormai stiamo assistendo ad un feroce “accanimento terapeutico” sul Comites, forse perché qualcuno si illude che possa ancora uscire dal coma o forse perché a qualcun’altro spiacerebbe perdere il titolo di “consigliere”, consapevole che, se mai si ripresenterà alle prossime elezioni, riceverà una sonora legnata. Comunque prendiamo atto che il comitato degli italiani non funziona … Leggi tutto
BUFALE E BROGLI
Mozzarella alla diossina? Una bufala, ma ci hanno descritto come “inquinatori” alimentari. E così, nei giorni in cui Sarkozy e Brown lu-cidavano gli ottoni del loro orgoglio nazionale, l’Italia stava combattendo la sua battaglia per le sue mozza-relle: sono una delle ormai rare “eccellenze” da espor-tazione. L’allarme è rientrato, ma il danno era fatto. Prima … Leggi tutto
Istituto italiano di cultura di Salonicco
Martedì 19 febbraio 2008 alle ore 11.00, presso l’Anfiteatro della Biblioteca Centrale dell’Università Aristotele di Salonicco, il Prof . Graziano Serragiotto, docente di Didattica della Lingua italiana agli stranieri presso il Dipartimento delle Scienze del Linguaggio Università Ca’ Foscari – Venezia, terrà una conferenza sul tema “Didattica dei linguaggi settoriali”.La conferenza è stata organizzata dal … Leggi tutto
Inchiesta sul voto all’estero
Nelle elezioni del 2006 hai votato? «Sì». Come italiano-a residente all’estero, hai la sensazione che il tuo voto abbia cambiato qualcosa nel tuo rapporto con l’Italia? «No, anche se lo schieramento da me votato fa parte del governo attuale». Alle prossime elezioni rivoterai, e se sì sarà per lo stesso schieramento? «Sinceramente sono un po’ … Leggi tutto
Notizie cattive e buone
Anno nuovo, vita nuova? Per estensione, dunque, an-no nuovo, giornale nuovo? Un mio caro amico, con la sua carica positiva, mi ha consigliato di stampare un giornale solo con “buone” notizie. È una linea edito-riale percorribile, che però non rispecchierebbe a pieno l’agire della nostra comu-nità. Cioè a dire che oltre alle “buone”, dal nostro … Leggi tutto