INCHIESTA G8: BONELLI (VERDI), NON CI SIA SCUDO IMMUNITA’ PARLAMENTARE

PRIMO ATTO PER CREDIBILITA' SAREBBE CONCEDERE SUBITO AUTORIZZAZIONI “Per riportare credibilità nella politica sarebbe necessario che i partiti si dichiarassero disponibili da subito a concedere le autorizzazioni a procedere per tutti gli indagati e che assumessero l'impegno di non candidare nelle proprie liste persone sottoposte a procedimenti penali”. Lo dichiara il Presidente nazionale dei Verdi … Leggi tutto

Udc partito libero

“Quando si assiste alla fine di questo falso bipolarismo fondato sul potere e non sulla progettualità politica, che noi dell'udc avevamo ampiamente previsto già nel 2008, c'è pure chi ci dà ordini e lezioni intimandoci di stare di qua o di là, quando il di qua o di là stanno frantumandosi per cause politiche e … Leggi tutto

Appalti G8, bufera sulla lista di Anemone. Il Pd: si vada fino in fondo o la corruzione dilaga

L’aria che si respira negli androni del Parlamento dopo la comparsa della “Lista Anemone” assomiglia sempre di più a quella che ha soffocato la prima Repubblica. Ritrattare, respingere le accuse, impallinare gli altri, è diventato esercizio preferito di molti big della compagine governativa. Le dimissioni del ministro Scajola, le dichiarazioni di Berlusconi, che si dice … Leggi tutto

BUCCHINO: INCOMPETENTE E IMBARAZZANTE RISPOSTA DEL GOVERNO SUGLI INDEBITI PENSIONISTICI

Il 23 luglio 2008 il Governo Berlusconi accolse l’Ordine del giorno degli onorevoli Bucchino, Farina, Fedi, Garavini, Narducci e Porta n. 9/1386/24 riguardante iniziative volte a sanare la situazione degli indebiti pensionistici a carico di pensionati Inps residenti all’estero in assenza di dolo e in presenza di determinati limiti reddituali. Nell’ordine del giorno Bucchino e … Leggi tutto

Fedi (PD): Ratifica della Convenzione su sdoganamento centralizzato UE

La Convenzione fatta a Bruxelles il 10 marzo 2009 fissa il meccanismo di ridistribuzione delle spese di riscossione dei dazi doganali, indispensabile per l’applicazione del codice doganale comunitario e per completarne l’assetto – ha ricordato l’On. Marco Fedi intervenuto in discussione generale sulla ratifica della Convenzione.La sua ratifica ne assicurerà l’entrata in vigore che avverrà … Leggi tutto

A San Paolo, Brasilia e Rio la Commissione Parlamentare di collaborazione Italia-Brasilia

Le due delegazioni riunite nella capitale brasiliana; sarà firmato un documento comune di impegni su tutte le principali materie oggetto dei lavori della Commissione Dopo una prima tappa a San Paolo, caratterizzata dall’incontro con la Vice Sindaco della città Alda Marco Antonio e con i rappresentanti della collettività italiana, la delegazione parlamentare italiana della Commissione … Leggi tutto

COMMISSIONE PARLAMENTARE ITALIA-BRASILE

LA SODDISFAZIONE DELL’ON. PORTA PER IL RIFERIMENTO NELLA DICHIARAZIONE FINALE A DUE IMPORTANTI QUESTIONI DI PRIMARIO INTERESSE PER LA COLLETTIVITA’ ITALO-BRASILIANA Il testo sottoscritto dai parlamentari italiani e brasiliani sollecita le autorità dei due Paesi a firmare un accordo bilaterale per il riconoscimento dei documenti e a rafforzare la rete consolare con riferimento alla conclusione … Leggi tutto

CRIPTAGGIO RAI ALL’ESTERO E ULTERIORI DOMANDE AD ALDO DI BIAGIO

Come cittadino italiano all’estero, vorrei ringraziare l’On. Di Biagio per i chiarimenti dati al Signore Rosato Fernando, con un uteriore chiarimento da parte sua: 1) siamo sicuri che il sistema di criptaggio adoperato dalla Rai sia infallibile? 2) La sua interrogazione manca di efficacia, personalmente avrei chiesto al sottosegretario, in primo luogo appunto sull’efficacia e … Leggi tutto

REGIONE LAZIO: VERDI PRIMI A PRESENTARE PROPOSTE DI LEGGE SU AMBIENTE E CRISI OCCUPAZIONALE

PRESENTATE 5 PROPOSTE DI LEGGE SU NUCLEARE, CACCIA, ELETTROSMOG GUARDIE ECOLOGICHE E CONTRO MANIFESTO SELVAGGIO Bonelli: Adesso vedremo se la Polverini terrà fede al suo impegno in campagna elettorale. Consiglio voti subito su 'Lazio territorio denuclearizzato' I Verdi presentano per primi un pacchetto di 5 leggi sull'ambiente e contro la crisi occupazionale. In particolare il … Leggi tutto

Vogliono zittire una voce libera

di Sonia Alfano A Palermo c'è una radio che dà fastidio. Come dà fastidio il ricordo di molte vittime di mafia, tra queste Peppino Impastato. Come davano fastidio la sua ribellione alla mafia e la sua radio. A Palermo, Radio 100 passi, subisce gli attacchi dei vigliacchi. Questa nota è stata scritta da un componente … Leggi tutto

L’on. Aldo Di Biagio risponde alle domande di un lettore

Egregio Avv. Salvatore Viglia, Le scrivo questa E-Mail per chiederle se é possibile su (Politicamentecorretto) fare un intervista al Parlamentare Aldo Di Biagio per quanto riguarda il (CRIPTAGGIO Rai all´estero.) Durante l´ultima campagna elettorale l´Onorevole Di Biagio ci promise che si sarebbe impegnato per noi Italiani all´estero di trovare una soluzione per l´eliminazione del Criptaggio … Leggi tutto

Moratti: clandestini=delinquenti. Come italiani=mafiosi

Nei giorni scorsi il sindaco di Milano, Letizia Moratti, ha fatto una sorta di equazione tra clandestinità e delinquenza. Ciò appare contraddetto dalle statistiche disponibili, che dimostrano come non sia neppure vero che l’immigrazione abbia fatto aumentare i tassi di criminalità in Italia. Come ha documentato Tito Boeri in alcuni articoli, dai dati disponibili sul … Leggi tutto

Il Re e’ nudo – Letta Rasputin da terzo millennio

di Leoluca Orlando Il tempo è stato galantuomo e ci ha consentito di svelare i farabutti. Noi dell’ Italia dei Valori, dopo aver ripetutamente gridato “il re è nudo”, dopo essere stati ripetutamente oscurati, insultati e messi ai margini per le nostre denunce, adesso assistiamo al crescere di coloro che cominciano a pensare che “ … Leggi tutto

Se Giorgiana Masi 33 anni dopo

“Giorgiana Masi quando fu ammazzata il 12 maggio del 1977 aveva 19 anni, fu in un giorno romano con una bella Carica d’ Alleggerimento: se oggi fosse viva sarebbe una signora 50enne”.Scrivevo queste righe il 13 maggio del 2009 su Giornalismo Partecipativo. Credo non ci sia nulla da aggiungere a memoria, in questo maggio della … Leggi tutto

Da venerdì la Nazionale Under23 alla gara internazionale di Duisburg

Da venerdì a domenica la Nazionale under 23 maschile del Commissario Tecnico Antonio Baldacci gareggia a Duisburg (Germania): all’International Wedau Regatta, oltre all’Italia e alla Germania, sono iscritte altre diciotto nazioni come Austria, Azerbaigian, Belgio, Bulgaria, Cile, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Serbia, Slovenia, Svizzera e Ungheria.Per Baldacci è … Leggi tutto

In allegato le informazioni sui seguenti eventi in programma per la quinta edizione de La notte dei Musei

In allegato le informazioni sui seguenti eventi in programma per la quinta edizione de La notte dei Musei: 1) sabato 15 maggio 2010, fino alle ore 23, apertura prolungata dei musei di Palazzolo Acreide: Casa museo Antonino Uccello (via Machiavelli), Museo dei Viaggiatori in Sicilia (via Maestranza); 2) sabato 15 maggio 2010, alle ore 21.15, … Leggi tutto

VOGLIAMO LE PRIMARIE !!!

Civitavecchia ha bisogno di un'alternativa, democratica, trasparente, di sinistra. L'unico modo di porre in essere questa alternativa sono le primarie; consultazioni che chiedano ai popoli della sinistra della nostra città quale sia il candidato sindaco che si proporrà, a nome dell'alternativa di governo che la sinistra rappresenta, alla totalità dell'elettorato. Questo delle primarie è l'unico … Leggi tutto

Maastricht deve essere cambiato

Di Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** Deve mettere al centro lo sviluppo, il lavoro e la qualità della vita dei paesi membri Il prolungato e incerto dibattito, che i governi europei hanno condotto prima di decidere gli aiuti alla Grecia, ha provocato una profonda frattura all’interno nell’Unione Europea. Di conseguenza anche le speculazioni sono sempre … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: