Sud Corea. Arrivano i gatti fosforescenti clonati

Sud Corea. Arrivano i gatti fosforescenti clonati Al buio, esposti ai raggi ultravioletti si illuminano di rosso. Non sono l'ultima luminaria natalizia, ma due gatti veri, di razza angora turco: i primi clonati con geni alterati con la proteina fluorescente Rfp. Ci sono riusciti gli scienziati sudcoreani della Universita' di Gyeongsang. “L'abilita' di creare gatti … Leggi tutto

Benvenuta anche alla federazione degli ordini dei medici sulla pillola del giorno dopo!

Purtroppo le “surretizie limitazioni” che spesso rendono inaccessibile la contraccezione d'emergenza, sono tutte da rintracciare nel comportamento dei medici. In alcuni casi, infatti, strumentalizzando il loro codice deontologico, hanno reso irto di ostacoli un percorso con, n alcuni casi, vere e proprie odissee per le donne che intendono farsi prescrivere questo farmaco.La soluzione piu' semplice, … Leggi tutto

Fecondazione assistita e’ urgente la modifica delle linee guida della legge

di Vincenzo Donvito, presidente Aduc Fecondazione assistita e' urgente la modifica delle linee guida della legge oltre che scadute sono anche dannose per gli utenti Le linee guida della legge 40 sulla fecondazione assistita sono scadute da tempo e il ministro della Salute, Livia Turco, non sta facendo nulla di concreto per rimediarvi. Fior fiore … Leggi tutto

Mutui in Europa: Italia al primo posto per aumento

Primo Mastrantoni, segretario Aduc. L’Italia e’ ai primi posti in Europa per il tasso di crescita dei mutui, tra il 1997 e il 2006 l’aumento e’ stato del 15,24%. Si desume dal rapporto di Hypostat European Mortgage Federation (1), di cui fa parte l’italiana Abi.Il mutuo pesa sulle tasche degli italiani, ma e’ poco rispetto … Leggi tutto

Frequenza Tv illegali: il duopolio Rai-Mediaset

Vincenzo Donvito, presidente Aduc La Corte di Giustizia Europea ha dichiarato illegale il regime di assegnazione delle frequenze tv in Italia ed ha denunciato la discriminazione a favore degli operatori radiotelevisivi esistenti. Una sentenza attesa da tempo e che in molti facevano finta non dovesse mai arrivare si’ da dover assegnare le frequenze legittime ad … Leggi tutto

Inflazione alle stelle? Colpa della politica che non dà  certezze

Vincenzo Donvito, presidente Aduc Inflazione al 2,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, la variazione piu’ alta rilevata da luglio del 2001. A trainare i prezzi i rincari di sempre: energia, trasporti, alimentari, abitazioni…. ma perchè dovrebbe essere altrimenti? Forse c’è una politica che ci ha dato stabilità?Forse ci sono maggioranze e opposizioni che hanno … Leggi tutto

SIENA: ACCORPAMENTO DEI LABORATORI DI ANALISI DELL’AZIENDA OSPEDALIERA.

SIENA: ACCORPAMENTO DEI LABORATORI DI ANALISI DELL'AZIENDA OSPEDALIERA. DANNI PER I PAZIENTI DEL LABORATORIO DI EMATOLOGIA E COAGULAZIONE Intervento dell'on Donatella Poretti parlamentare radicale della Rosa nel Pugno, segretaria della Commissione Affari Sociali, membro della Giunta dell'Associazione Coscioni Ho depositato oggi, insieme agli altri deputati radicali della Rosa nel Pugno (1), un'interrogazione al ministro della … Leggi tutto

ABORTI CLANDESTINI E LEGGE DA CAMBIARE

di Vincenzo Donvito, presidente Aduc LA MORATORIA PER SALVARE LE VERE VITTIME, LE DONNE: INFORMAZIONE, SBUROCRATIZZAZIONE, CONTRACCEZIONE Un fatto di cronaca della abituale disperazione del mondo degli immigrati clandestini, della tratta degli stessi, della prostituzione, della violenza indotta da leggi inadeguate, e' occasione per valutare coi piedi in terra, e non col cervello alle ideologie … Leggi tutto

Il successo contro l’immobilismo partitocratico

Associazione per i diritti degli utenti e consumatoriNOTIZIARIO CELLULE STAMINALI – Firenze, 1 Febbraio 2008. E' uscito il numero centocinquantotto, anno VI, del “Notiziario Cellule Staminali”, quattordicinale edito ogni due venerdi' su per fare il punto sulle politiche per la clonazione terapeutica. Riportiamo l'indice degli articoli e delle notizie: EDITORIALEIl successo contro l'immobilismo partitocratico di … Leggi tutto

L’Aifa, ha dato via libera al mutuo riconoscimento della pillola abortiva Ru486

Pietro Yates Moretti* In normali condizioni potremmo esultare: “e’ fatta!” L’agenzia italiana del farmaco, l’Aifa, ha dato via libera al mutuo riconoscimento della pillola abortiva Ru486. Lo ha fatto nei tempi previsti dalla normativa europea. Rimangono ora solo una serie di passaggi burocratici, come l’ok dell’agenzia del farmaco Ue, l’Emea, che proprio alcuni mesi fa … Leggi tutto

Deputati e biobanche chiedono liberalizzazione raccolta staminali cordonali

La parola d'ordine e' 'liberalizzare' per fermare l'emigrazione di oltre cinquemila cordoni ombelicali che ogni anno si rivolgono alle biobanche straniere per la conservazione autologa delle cellule staminali cordonali. E' la battaglia condotta da Donatella Poretti, deputata della Rosa nel Pugno e segretario della commissione Affari sociali della Camera, che in una conferenza stampa a … Leggi tutto

Trapianto faccia, soddisfazione per risultati

Sono soddisfacenti le condizioni della prima donna che due anni fa ha ricevuto il primo trapianto parziale di faccia, tanto che il trapianto di faccia 'puo' offrire una speranza concreta ai pazienti gravemente sfigurati'. Lo scrivono sul New England Journal of Medicine i medici degli ospedali francesi di Amiens e Lione che nel novembre 2005 … Leggi tutto

Iniezioni di midollo ossero per rigenerare vasi sanguigni

Iniezioni di midollo osseo per rigenerare i tessuti dei vasi sanguigni, creare nuovi capillari e riavviare la circolazione 'bloccata' dall'arteriopatia ostruttiva periferica, complicanza dovuta al diabete, all'ipercolesterolemia o all'aterosclerosi, che puo' sfociare nell'amputazione di un arto. Ad effettuarle gia' su quasi 100 pazienti e' stato un team di esperti guidati da Vincenzo Sica, ordinario di … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: