Intercettazioni telefoniche e telemarketing selvaggio. La doppia privacy del Governo. No all’incertezza del diritto!!

C'è un attivismo asimmetrico nell'azione del Governo in fatto di privacy. Sta portando avanti un provvedimento sulle intercettazioni telefoniche (e non solo) che e' il contrario di quanto ha fatto sui call center del telemarketing, dove ha legalizzato i reati che da anni questi operatori hanno compiuto ai danni degli italiani, utilizzando numeri di telefono … Leggi tutto

Bond Argentini: cosa conviene fare?

di Alessandro Pedone Appena è stata ufficializzata la nuova proposta di scambio per i Bond Argentini abbiamo diramato un comunicato stampa nel quale si consigliava, in sostanza, di aderire. Qualche lettore è rimasto spiazzato da questa posizione (sebbene sia la logica conseguenza di ciò che avevamo già detto nel 2005, all'epoca del primo swap, ed … Leggi tutto

Il Ministro Calderoli e i risparmi. Il fumo e l’arrosto. Diminuire lo stipendio ai parlamentari? Quanto costano 11 ministeri inutili?

di Primo Mastrantoni Quanto costano 11 ministeri inutili su un totale di 23, con relativi sottosegretari, personale di segreteria, consulenti, auto blu, uffici, ecc.?Siamo gia' intervenuti nella analisi dell'attuale compagine governativa rilevando che una semplice razionalizzazione porterebbe alla eliminazione di ben 11 dicasteri: Semplificazione Normativa (quello del ministro Roberto Calderoli), Riforme per il Federalismo (Umberto … Leggi tutto

Calderoli e i risparmi. Il fumo e l’arrosto. Diminuire lo stipendio ai parlamentari? Il caso Molgora

di Primo Mastrantoni Il ministro alla Semplificazione Normativa, Roberto Calderoli, propone di diminuire lo stipendio ai parlamentari. Il nostro ministro dovrebbe pero' iniziare dalle pluricariche che assumano gli esponenti della Lega. Caso esemplare e' rappresentato dall'on. Daniele Molgora, che e' contemporaneamente deputato, con relativo stipendio, sottosegretario al ministero dell'Economia, con relativo staff, macchine blu e … Leggi tutto

Ryanair non offre assistenza ai passeggeri? Come chiedere il rimborso e farsi valere

Attenzione alla compagnia aerea Ryanair. Dietro i suoi voli low cost si nasconde un potenziale salasso in caso di cancellazione dei voli. Lo sanno bene coloro che sono rimasti a terra a seguito dell'eruzione del vulcano islandese Eyjafjoell. Invece di offrire assistenza agli sfortunati passeggeri così come previsto dalla normativa europea, compreso vitto e alloggio, … Leggi tutto

Federalismo, scuola e dintorni nell’Italia di Berlusconi e Ratzinger. In memoria di Piero Calamandrei

di Giuseppe Parisi La scienza moderna a volte segue solo il facile guadagno e tenta di sostituirsi al Creatore, con arroganza, senza essere in grado di elaborare principi etici, mettendo in grave pericolo la stessa umanita'.(Joseph Ratzinger) Non so voi ma io mi sto divertendo. Siamo il Paese delle Stelle o delle Stalle? In piu' … Leggi tutto

Condominio e mediazione

di Alessandro Gallucci Il d.lgs n. 28 del 4 marzo 2010 detta norme in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali.Si tratta di un provvedimento finalizzato, sostanzialmente, alla deflazione del carico giudiziario che, come abbiamo avuto modo di evidenziare in diverse circostanze, non passa esente da critiche (*) (**).Per quanto espressamente … Leggi tutto

Vuoi suonare l’inno nazionale? Paga 100 euro alla Siae

Vuoi suonare l'inno nazionale? Paga 100 euro alla Siae. (1) Sembra incredibile, ma le celebrazioni della liberazione lo scorso 25 aprile hanno fatto emergere ancora una volta l'assurda e anacronistica legge sul diritto d'autore. Goffredo Mameli scrisse il testo dell'inno nel 1847, testo che fu messo in musica da Michele Novaro poco tempo dopo. Il … Leggi tutto

Carburanti, ancora aumenti. Eccessiva fiscalita’ e distribuzione irrazionale

di Primo Mastrantoni Nuova fiammata dei prezzi dei carburanti. Oggi si acquista la verde a 1,43 euro al litro mentre il gasolio si livella a 1,27. Come abbiamo ripetuto piu' volte riteniamo che il prezzo dei carburanti soffra di una eccessiva e assurda tassazione, con l'Iva che viene calcolata sul prezzo industriale e sulla accisa, … Leggi tutto

Condominio e privacy

di Alessandro Gallucci L’amministratore, in virtu’ del suo ruolo di legale rappresentante dei condomini, e’ a conoscenza e conserva una serie di dati utili all’identificazione dei singoli comproprietari (dati anagrafici, quote millesimali, numeri telefonici).Sovente il Garante per la protezione dei dati personali (il cosi’ detto Garante per la privacy) e’ chiamato a pronunciarsi in relazione … Leggi tutto

Incentivi banda larga: una paghetta ai giovani. Il governo intriso di cultura vecchia e mattonara

di Domenico Murrone Tanto ci ha pensato che alla fine ha partorito un topolino. Nell'ambito degli incentivi al consumo che partiranno domani, ci sono quelli destinati ai giovani che attivano abbonamenti per la banda larga. 20 milioni di euro, sui 300 stanziati, un terzo di quelli destinati all'acquisto di cucine componibili. Nel gennaio 2008, il … Leggi tutto

Lavori condominiali e accesso alle abitazioni private: quando la richiesta e’ lecita?

di Alessandro Gallucci E’ usuale effettuare interventi di manutenzione sulle parti comuni di un edificio in condominio.Molto spesso, per intervenire su tali parti, e’ necessario accedere alle proprieta’ esclusive dei singoli condomini.L’esempio, piu’ classico e ricorrente nella prassi quotidiana, e’ quello che vede la necessita’ di montare i ponteggi nel giardino di pertinenza esclusiva di … Leggi tutto

Riforme istituzionali. A chi servono?

di Primo Mastrantoni Il nostro Paese ha bisogno di riforme, si dice e si scrive. Quali? Quelle istituzionali! Quelle, cioe', che riguardano il sistema di elezione delle varie cariche dello Stato e dei parlamentari. Per garantire governabilita', si dice. Gia', qualcuno dimentica che nelle legislature 2001-2006 e 2008 fino ai giorni nostri, i governi Berlusconi … Leggi tutto

Incentivi per acquisto moto, cucine, elettrodomestici, case ecologiche, banda larga etc. Nuova scheda pratica

E' stata pubblicata online una nuova scheda pratica per aiutare il cittadino consumatore nell'ambito dei nuovi incentivi al consumo, stabiliti dal ministero dello Sviluppo Economico, e che entreranno in vigore il prossimo 15 Aprile; incentivi che potranno essere utilizzati entro la fine di quest'anno. Per usufruirne, l'attenzione maggiore va posta sul fatto che i fondi … Leggi tutto

Buoni fruttiferi postali: come raggirare il risparmiatore

di Primo Mastrantoni Avere il 25% in meno di quanto dovuto. Ci riferiamo ai Buoni Fruttiferi Postali emessi nel lontano 1980 e sottoscritti da un semplice cittadino che, risparmiando qualcosa per se' e la famiglia, decise di far fiducia allo Stato e acquistare alcuni Buoni Fruttiferi Postali. I patti erano chiari: niente tassazione e gli … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: