GUIDONIA (RM). AMANTE: A GUIDONIA PENSIAMO AL LAVORO E ALL’AMBIENTE

“Come succede spesso nel comune di Guidonia”, interviene Giancarlo Amante, referente guidoniano di Convergenza Socialista, “all’approssimarsi delle elezioni comunali i politici del luogo iniziano a crocefiggersi per i cittadini”. “Espongono i problemi irrisolti da anni da parte dei sindaci che si sono susseguiti”, continua Amante, “colpevolizzandoli per aver trascurato il territorio, il lavoro, la gente. … Leggi tutto

SANTORO: LETTERA DI DIMISSIONI DAL CONSIGLIO NAZIONALE DEL PSI

Dopo pochi mesi dall’incarico, ho spedito la lettera di dimissioni dal Consiglio nazionale del PSI al Segretario Nencini. Da oggi i miei sforzi saranno rivolti solo ed esclusivamente al radicamento di Convergenza Socialista. Carissimo Segretario, oggi è uscito ufficialmente il simbolo del Partito Democratico per le prossime elezioni europee. Non ti nascondo il mio rammarico … Leggi tutto

DAI TERRITORI PER ESSERE PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI E’ RIMASTO INDIETRO

Abbiamo rimarcato che la sinistra italiana è moribonda. E’ sotto l’occhio di tutti. Abbiamo anche rimarcato la totale assenza di una forza socialista, autonoma, all’interno di questa sinistra. Questo è un problema al quale dobbiamo porre rimedio. Una forza socialista che abbia come stella polare il ripensamento delle priorità per un nuovo modello organizzativo e … Leggi tutto

LAVORO. SANTORO: MONITORIAMO LE RIFORME SUL LAVORO

“Il comunicato Istat di oggi dal titolo Occupati e Disoccupati, Febbraio 2014, non tiene conto, naturalmente, del tasso di precarietà dell’occupazione”, ha dichiarato Manuel Santoro, coordinatore di Convergenza Socialista. “Solo tenendo conto di questo dato”, continua Santoro, “si possono verificare, a posteriori, gli effetti di qualsiasi riforma del lavoro. Una riforma che causa la diminuzione … Leggi tutto

POLITICHE ABITATIVE. "NOI SIAMO CON GLI ULTIMI. DATI SULLA SITUAZIONE DELLE PERSONE SENZA FISSA DIMORA"

di Manuel Santoro La prima lotta politica e sociale a livello nazionale da noi intrapresa è relativa al diritto costituzionale della residenza per le persone senza fissa dimora. Una lotta di civiltà in nome di quegli esseri umani considerati dalla nostra società come cittadini di serie Z. Alcuni giorni fa abbiamo condiviso con i media … Leggi tutto

Oggi non è il giorno del rimpianto o del rancore, della rabbia o della delusione. Questa fase della vita politica del nostro partito è alle spalle

Oggi non è il giorno del rimpianto o del rancore, della rabbia o della delusione. Questa fase della vita politica del nostro partito è alle spalle. Il 3 Congresso nazionale del Partito Socialista Italiano ha dato un verdetto certo. Chi come me si è astenuto sull’elezione del nuovo segretario, rispetta la scelta fatta a larghissima … Leggi tutto

Oggi non è il giorno del rimpianto o del rancore, della rabbia o della delusione. Questa fase della vita politica del nostro partito è alle spalle

Oggi non è il giorno del rimpianto o del rancore, della rabbia o della delusione. Questa fase della vita politica del nostro partito è alle spalle. Il 3 Congresso nazionale del Partito Socialista Italiano ha dato un verdetto certo. Chi come me si è astenuto sull’elezione del nuovo segretario, rispetta la scelta fatta a larghissima … Leggi tutto

ALCUNE MOTIVAZIONI SULLA NECESSITA’ DI UN SISTEMA BANCARIO SOCIALMENTE UTILE.

Richard Feynam – Premio Nobel per la Fisica – 1965: “La nostra immaginazione è tesa al massimo; non, come nelle storie fantastiche, per immaginare cose che in realtà non esistono, ma proprio per comprendere ciò che davvero esiste. (citato all'inizio di Wheeler, Taylor, “Fisica dello spazio-tempo”)”. Le famiglie e la piccola impresa sono i soggetti … Leggi tutto

BREVI CENNI SU "CONVERGENZA SOCIALISTA"

Tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80 si cominciò a discutere, anche in Italia, della situazione politica della sinistra cilena. Si mise in evidenza, allora, come in Cile la sinistra fosse divisa tra due aree: una comunista, essenzialmente composta dal Partito Comunista e da gruppi filo sovietici ed una socialista, … Leggi tutto

ELEZIONI REGIONALI LAZIO. IL CUORE DELL’ECONO​MIA ITALIANA: LE PICCOLE IMPRESE TRA CRISI E FISCALITA’​. FRANCO BARTOLOMEI A GUIDONIA

Il Partito Socialista Italiano organizza a Guidonia un incontro con i cittadini, la piccola impresa e la stampa dal titolo “Il cuore dell’economia italiana: le piccole imprese tra crisi e fiscalità”. La finalità dell’incontro è quella di far emergere la proposta socialista per la valorizzazione della piccola impresa nell’economia locale e nazionale. Il dibattito è … Leggi tutto

Guidonia/T​ivoli. BARTOLOMEI (PSI): “Necessari​a una soluzione condivisa al problema delle cave e delle acque sulfuree”

Si è svolto sabato 19 Gennaio l'incontro promosso dal comitato elettorale Franco Bartolomei di Guidonia-Tivoli dal titolo “Lavoro e salute. Punti di partenza per la rinascita del socialismo nella società” con gli interventi di Franco Bartolomei, membro della segreteria nazionale del Psi e candidato al consiglio regionale, del segretario del PSI di Guidonia-Tivoli, Giancarlo Amante, … Leggi tutto

REGIONALI LAZIO: LAVORO E SALUTE. PUNTI DI PARTENZA PER LA RINASCITA DEL SOCIALISMO NELLA SOCIETA’. FRANCO BARTOLOMEI A GUIDONIA.

Usciamo dalla crisi. Il Partito Socialista Italiano organizza a Guidonia un incontro con i cittadini e la stampa per valorizzare la propria alternativa politica e programmatica all’interno del panorama locale, regionale e nazionale. Sabato 19 gennaio, alle ore 18, presso la sede del comitato elettorale Franco Bartolomei di Guidonia-Tivoli, in via Mario de Bernardi 6, … Leggi tutto

ELEZIONI REGIONALI LAZIO: SOCIALISMO E TERRITORIO​. FRANCO BARTOLOMEI A GUIDONIA

FRANCO BARTOLOMEI A GUIDONIA PER PARTECIPARE ALL'INCONTRO “SOCIALISMO E TERRITORIO”.13 gennaio 2013 Venerdi’ si è svolto l'incontro, promosso dal comitato Franco Bartolomei di Guidonia-Tivoli, dal titolo “Socialismo e territorio”. L'intervento di Franco Bartolomei è stato brevemente introdotto da Giancarlo Amante ed è stato seguito dagli interventi di Desiree Cocchi, Manuel Santoro e diversi altri all’interno … Leggi tutto

DALLA CARTA DI INTENTI ALLA CARTA DELLE NECESSITA’ DI CHI E’ RIMASTO INDIETRO.

Di Manuel Santoro Alcuni giorni fa ho definito “penoso” il documento politico uscito dal Consiglio nazionale (CN), soprattutto nel punto relativo alla Carta di Intenti in cui è scritto che essa “traccia la meta che un esecutivo riformista si propone di raggiungere”. Naturalmente non sono d’accordo e, sicuramente, essa, non traccia la meta che ho … Leggi tutto

SULLA TERRITORIALIZZAZIONE DELLA SINISTRA. TRE MOTIVAZIONI E QUATTRO PUNTI PROGRAMMATICI.

La sinistra italiana deve riprendere forma su tre motivazioni principali. La prima motivazione giace nella necessità di ripensare un nuovomodello di sviluppo, alternativo, che rintracci nel benesseredell’essere umano e degli esseri viventi i suoi tratti fondamentali.Quando la struttura economica e sociale basata sulla proprietà privatadei beni di produzione diventa neo-capitalismo, la produzionelocalistica di beni e … Leggi tutto

UNA VIA D’USCITA SOCIALISTA.

Di Manuel Santoro‏ Se i socialisti italiani volessero provare a fare la storia e non soloammirarla stancamente da lontano, dovrebbero, come atto primo,ricercare tutte le possibili occasioni di avvicinamento umano epolitico che lo svolgere della politica permette. Questi casi noncapitano spesso ma, avvolte, quando capitano, vanno afferrati senzaperplessità. Alcuni giorni fa scrissi che le primarie, … Leggi tutto

PSI, PRIMARIE E SOCIALISMO

Di Manuel Santoro‏ Più di una volta, nell’ormai lontano passato, scrissi che il PartitoSocialista Italiano aveva il compito di diventare epicentro di unpercorso di aggregazione di tutte le realtà socialiste presenti nelPaese, e, successivamente, dialogare con tutte quelle forze disinistra concordi nell’intraprendere un percorso comune verso lacostituzione di una sinistra di stampo prettamente socialista. Unasorta … Leggi tutto

NASCE “CONVERGENZA SOCIALISTA” – GLI INTENTI POLITICI

Convergenza Socialista (C.S.) si propone di creare un retroterraculturale e politico che abbia l’obiettivo di riprendere il camminodell’unità dei socialisti all’interno di un ragionamento che conducaad un ripensamento profondo del ruolo della sinistra italiana nellasocietà. Diventa prioritario, oggi, teorizzare una sinistra di stamposocialista, vale a dire inclusiva e democratica, plurale emeritocratica, paritaria ed accogliente di … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: