La fabbrica delle emergenze

di Pietro Yates Moretti Diciamoci la verita': la vita sarebbe molto piu' noiosa senza l'emergenza. Se non fosse per lei, quel telegiornale potremmo vederlo piu' tardi o addirittura saltarlo, e non staremmo attaccati allo schermo del computer per seguirne l'evoluzione minuto per minuto. Senza la quotidiana emergenza, al bar saremmo costretti ad iniziare ogni conversazione … Leggi tutto

STOP al canone RAI!

LA LEGGE E LA SUA STORIA – La legge che istituisce il cosiddetto canone Rai, il Regio decreto-legge 2 febbraio 1938 n. 246, fu emanata dal Governo di Benito Mussolini per finanziare la macchina propagandistica del regime. All'epoca il televisore era stato recentemente inventato, ma in Italia non si sarebbe diffuso fino agli anni '50, … Leggi tutto

ALITALIA, MA QUANTO MI COSTI!?

Primo Mastrantoni, segretario Aduc Alitalia:* 5 miliardi gia' spesi dalla Stato, cioe' da noi;* altri 300 milioni stanziati per dare ossigeno e sopravvivere per un paio di mesi, sempre a carico dei contribuenti;* una compagnia aerea che perde quando vola;* che si dice italiana ma italiana non e' perche lo Stato possiede il 49,9% delle … Leggi tutto

Perche’ e’ importante questa campagna

Sono gia' diverse centinaia le organizzazioni -e migliaia le persone- che nel mondo hanno dato il via a questa iniziativa per cambiare lo status della Chiesa Cattolica Romana in seno alle Nazioni Unite.Il capofila di queste organizzazioni e' “Catholics for a Free Choice”, negli Usa, con una campagna che ha chiamato “SeeChange”, al cui invito … Leggi tutto

U.E. – ITALIA L’altra faccia degli 899: Polizia scopre truffa ai danni di Telecom Italia

Un'indagine di Polizia ha messo in luce l'altra faccia delle truffe perpetrate coi numeri 899. In questo caso il danneggiato non era un utente, ma direttamente Tim, il gestore mobile di Telecom Italia. Il risultato dell'inchiesta ha del paradossale, perche' soggetti legati alla camorra ricaricavano abusivamente delle sim Tim, che poi utilizzavano per chiamare numeri … Leggi tutto

Contro la leucemia a base di cellule staminali cordonali

Primo Mastrantoni, segretario Aduc L'Universita' di California a San Diego (UCSD) ha confermato la scoperta di un trattamento efficace contro la leucemia a base di cellule staminali cordonali. Un trattamento, spiegano gli scienziati, che si pratica gia' sull'uomo nelle universita' di Stanford, Harvard e Michigan (Usa). Il rapporto e' stato pubblicato sulla rivista specializzata Cancer … Leggi tutto

PILLOLA DEL GIORNO DOPO. GUIDA PRATICA CONTRO IL FONDAMENTALISMO RELIGIOSO

Alla luce di cio' che sta accadendo in Italia, anche la contraccezione rischia di divenire un miraggio per molte donne, specialmente nei piccoli centri abitati. Ecco qualche consiglio su come difendersi. Consigli alle donne (e ai loro partner)1. Procuratevi DA SUBITO almeno una confezione del contraccettivo d'emergenza (detta anche pillola del giorno dopo) da tenere … Leggi tutto

SICUREZZA DEGLI IMPIANTI NEGLI IMMOBILI

LE NUOVE REGOLE. SCHEDA PRATICA PER MEGLIO AFFRONTARE QUESTO NUOVO ORPELLO BUROCRATICO Con il Decreto Ministeriale n. 37/2008 entrato in vigore il 27/3/2008, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il regolamento che riordina le disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all’interno degli edifici.Questo regolamento abroga e sostituisce il precedente (dpr 447/91) … Leggi tutto

PILLOLA DEL GIORNO DOPO. POTREBBE PRESTO DIVENIRE ILLEGALE?

Pietro Yates Moretti, consigliere Aduc La pillola del giorno dopo potrebbe presto divenire irreperibile in Italia. Se il tribunale di Roma accogliesse la tesi secondo cui essa sarebbe un farmaco abortivo -contro il parere dell'Organizzazione mondiale della Salute (Oms) e delle maggiori associazioni mediche mondiali- potrebbe non essere piu' disponibile in farmacia, ma solo in … Leggi tutto

TELECOM E MANCATE ATTIVAZIONI, SI ASPETTA ANCHE UN ANNO. NUOVE SEGNALAZIONI

Abbiamo selezionato le mail di alcuni utenti disperati: da mesi Telecom non attiva la linea telefonica base. Il gestore dovrebbe garantire in 10 giorni, invece, l'attesa dura mesi e addirittura supera l'anno. Le inadempienze di Telecom non colpiscono utenti di comuni sperduti in cima al Monte Bianco, ma di citta' e paesi nelle zone piu' … Leggi tutto

BRUNELLO, DEPENNARE DAL CONSORZIO I RESPONSABILI DELLA CONTRAFFAZIONE

Primo Mastrantoni, segretario Aduc Vanno depennate dal consorzio per il Brunello di Montalcino docg le aziende responsabili della contraffazione e vanno riviste le aree vocate alla coltivazione del sangiovese per produrre Brunello di altissimo pregio. Sono queste le proposte che sottoponiamo alle Istituzioni e allo stesso Consorzio del Brunello. I danni alle immagini di un … Leggi tutto

RICERCA STAMINALI EMBRIONALI. E DOPO LA GERMANIA?

Vincenzo Donvito, presidente Aduc La Germania ha deciso, con una maggioranza bipartisan del Bundestag di cui hanno fatto parte la cancelliera Angela Merkel e il ministro della Ricerca Annette Schavan (entrambe cristiano-democratiche) , di consentire la ricerca sulle staminali embrionali importate dall'estero e ottenute prima del 1 maggio 2007. Ad oggi potevano essere utilizzate solo … Leggi tutto

Testamento biologico. E se lo porto dal notaio?

di Marco Bazzichi Il paziente agonizzante chiede pietà e vuole farla finita, un altro è in coma da 5 anni, in stato vegetativo. Ma i medici impediscono di staccare la spina. “Non è in grado di intendere e di volere” spiegano i ben pensanti, “nel dubbio lasciamo tutto così”. Poi salta fuori un amico o … Leggi tutto

Mozzarella, niente allarmismi, ma controlli e trasparenza

“Non è utile alla collettività creare allarmismi e paure tra i consumatori”. Così il Movimento Consumatori sulla questione della mozzarella alla diossina.“La situazione è sicuramente delicata e va affrontata con tempestività e con tutti i mezzi a disposizione delle autorità competenti – afferma Beppe Riccardi, responsabile del settore Sicurezza alimentare MC – ma senza dare … Leggi tutto

I parlamentari piu’ produttivi, due radicali Turco e Poretti nella top ten di openpolis

Il quotidiano Libero ha pubblicato la classifica della produttivita' dei parlamentari italiani stilata dal sito Internet Openpolis.it. E tra i primi dieci, su complessivi seicento eletti tra Camera e Senato, ci sono due radicali: Maurizio Turco e' ottavo, Donatella Poretti nona.In periodo di forte dubbio sui lavori dei rappresentanti in Parlamento, grazie anche a inchieste … Leggi tutto

Il caso di Lina, la dottoressa del Grande Fratello

Vincenzo Donvito, presidente Aduc Una concorrente della trasmissione televisiva ’Grande Fratello’ e’ un medico ed ha avuto l’ardire di manfestare in diretta un proprio presunto rapporto sessuale con un altro concorrente. Ardire che sarebbe ritenuto tale dall’ordine professionale napoletano a cui è iscritta per esercitare, quando la signora concorrente non e’ nel reality di Canale … Leggi tutto

Campania e alimenti, occorre un cordone sanitario?

di Primo Mastrantoni, segretario Aduc Occorre un cordone sanitario per i prodotti alimentari provenienti dalla Campania? E' la domanda che ci hanno rivolto numerosissimi consumatori preoccupati per la propria salute dopo aver visto il servizio televisivo di Report sulla “piana campana, dove le falde acquifere, sia quella superficiale che quella profonda, sono inquinate da sversamenti … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: