Lo strafalcione di Monsignor Ravasi

di Telmo Pievani Sugli ecclesiastici che si cimentano con l’opera di Charles Darwin – e non ne mancano in questo anno del bicentenario – grava ormai una beffarda maledizione. Qualcuno li aiuti, perché spiace vedere cotali intelligenze brancolare nel buio su una materia che evidentemente non padroneggiano. Esordiscono con le migliori intenzioni di “dialogo” – … Leggi tutto

Lettera aperta di don Paolo Farinella a papa Benedetto XVI perché non riceva Berlusconi in udienza

L’appello di un prete ai cattolici: “Impediamo l’incontro tra Ratzinger e Berlusconi”Lettera aperta di don Paolo Farinella a papa Benedetto XVI perché non riceva Berlusconi in udienza né pubblica né privata dopo il G8 dell’Aquila. FIRMA L'APPELLO – ADERISCI SU FACEBOOK “Con sgomento apprendiamo dalla stampa l’eventualità che lei possa concedere udienza privata all’attuale presidente … Leggi tutto

Ahmadinejad, Berlusconi e l’era post-democratica

Iran, un appello di 130 docenti universitari a sostegno dei manifestantidi Slavoj Zizek, da carta.org Quando un regime autoritario approda alla crisi finale, di solito la sua dissoluzione segue due fasi. Prima del collasso si verifica una misteriosa rottura: d’improvviso le persone sanno che il gioco è finito, e semplicemente smettono di avere paura. Non … Leggi tutto

Oltre 12mila firme contro il ddl sicurezza

Oltre 9000 firme in un giorno contro il ddl sicurezzaCamilleri, Tabucchi, Maraini, Fo, Rame, Ovadia, Scaparro, Amelio: “No alle leggi razziali” http://temi.repubblica.it/micromega-online/camilleri-tabucchi-maraini-fo-rame-ovadia-scaparro-amelio-appello-contro-il-ritorno-delle-leggi-razziali-in-europa/ Camilleri, Tabucchi, Maraini, Fo, Rame, Ovadia, Scaparro, Amelio, Wu Ming: Appello contro il ritorno delle leggi razziali in Europa Approfondimenti Il Viminale replica all'appello. Il giurista Domenico Gallo: “Una smentita che non smentisce … Leggi tutto

Ignazio Marino: Il Partito Democratico che vorrei

di Ignazio Marino*, da “Il Foglio”, 1 luglio Come molti ragazzi della mia generazione preparavo gli esami di medicina in compagnia di un mito, un medico anche lui, Che Guevara, il cui sguardo spiccava sul poster appeso nella mia camera. Crescendo ho affiancato a quella immagine la foto di Enrico Berlinguer con i capelli scompigliati … Leggi tutto

La crisi e la Berlusconomics: verso i Ferrari-Italia bond?

di Emilio Carnevali Se proprio dovessimo scegliere un’espressione che più di ogni altra racchiude lo spirito della Berlusconomics – un po’ come “Lo Stato non è la soluzione è il problema” per Ronald Reagan o, tornando un po’ indietro nel tempo, “Soviet più elettrificazione delle campagne” per Lenin – potrebbe senz’altro essere rintracciata nelle funamboliche … Leggi tutto

Crimini del comunismo

« “Cara Unità”. La lettera di commiato di Marco TravaglioPd, Partito decrepiti » di Marco Travaglio* Il Corriere della sera ha finalmente scoperto perché il centrosinistra è in crisi: perché – rivela Giovanni Belardelli, seguito a ruota da Angelo Panebianco – “dimenticare Berlinguer è ancora una missione impossibile”. Basterebbe dimenticarlo, e tutto andrebbe a posto. … Leggi tutto

Consulta, la cena segreta

Un incontro carbonaro tra il premier, Alfano, Ghedini e due giudici della Corte Costituzionale. Per parlare di giustizia. Ma sullo sfondo c'è anche l'immunità di Berlusconi. di Peter Gomez, da l'Espresso Le auto con le scorte erano arrivate una dopo l'altra poco prima di cena. Silenziose, con i motori al minimo, avevano imboccato una tortuosa … Leggi tutto

Appello di donne alle first ladies

Siamo profondamente indignate, come donne impegnate nel mondo dell’università e della cultura, per il modo in cui il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, tratta le donne sulla scena pubblica e privata. Non ci riferiamo solo alle vicende relazionali del premier, che trascendono la sfera personale e assumono un significato pubblico, ma soprattutto alle modalità … Leggi tutto

Napolitano e la tregua impossibile

di Pancho Pardi L'invito del Presidente Napolitano a una tregua nelle polemiche in vista del G8 ci fa mettere in disparte per il momento quanto l'incontro sia inutile e costoso e quanto sia un puro spot pubblicitario del governo il suo trasferimento dalla Sardegna all'Aquila. Tema su cui si dovrà tornare anche per illustrare come … Leggi tutto

“Italiadecide” cosa?

Grandi inciuci di Furio Colombo Tocca al “Corriere della Sera”, 23 giugno, diffondere il messaggio. E’ nato finalmente l'organismo trans partitico che include tutti (Carlo Azeglio Ciampi, Giuliano Amato, Giulio Tremonti, Luciano Violante, Gianni Letta, Roberto Calderoli, Alberto Matteoli, Pellegrino Capaldo) e decide su come decidere su tutto. Infatti si chiama “Italiadecide”, denominazione impegnativa perché … Leggi tutto

Uno, nessuno, centomila. Lo psicodramma del Pd in Sicilia

di Giuseppe Giustolisi Pensiamo ad un giovane elettore siciliano qualsiasi, magari un ragazzo al suo primo voto. Non sa nulla della guerra intestina fra dalemiani e veltroniani e soprattutto non sa nulla delle geometrie variabili di Lombardo, la formula politica coniata dal Governatore siciliano per ammiccare al centrosinistra, in tempi di incomprensioni con l’universo pidiellino. … Leggi tutto

Appello di donne alle first ladies

Siamo profondamente indignate, come donne impegnate nel mondo dell’università e della cultura, per il modo in cui il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, tratta le donne sulla scena pubblica e privata. Non ci riferiamo solo alle vicende relazionali del premier, che trascendono la sfera personale e assumono un significato pubblico, ma soprattutto alle modalità … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: