NICOLA PIOVANI E L’ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA: LA COLONNA SONORA UFFICIALE DELL’ANNO DELLA CULTURA ITALIANA NEGLI USA DIVENTA UN VIDEO

Una colonna sonora inedita per celebrare l’Anno della Cultura italiana negli Stati Uniti composta dal Maestro Nicola Piovani. Una partitura per orchestra sinfonica dal titolo Allegretto Made in Italy, interpretata dall’Orchestra Italiana del Cinema e realizzata con la collaborazione di: Ministero degli Affari Esteri, Ambasciata d’Italia e Istituto Italiano di Cultura di Washington, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il Turismo – Direzione Generale per il Cinema, e ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo. Il video è stato realizzato anche grazie al contributo di Sorgente Group, gruppo finanziario immobiliare specializzato in investimenti e fondi immobiliari e presente in diversi paesi d’Europa e negli USA.

“La musica è una parte vitale dell’identità nazionale italiana”, – ha sottolineato l’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Claudio Bisogniero, “e siamo davvero grati al Maestro Piovani e all’Orchestra Italiana del Cinema per aver composto e interpretato la colonna sonora dell’Anno della Cultura italiana negli USA, un’iniziativa che sta riscuotendo molto successo, con più di 200 eventi diversi, in oltre 50 città americane”.

La colonna sonora sarà diffusa attraverso un video prodotto da Marco Patrignani e Roberto Volpe, e con la regia di Christian Letruria che ha così commentato la sua realizzazione: “Abbiamo voluto legare il concetto “corale” dell’orchestra con quello della varietà degli scenari della penisola”. “E pluribus unum” è, del resto, anche uno dei motti ispiratori degli Stati Uniti”.
“Il video mostra scene di singoli musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema in varie località simbolo, alternate a suggestive immagini aeree che descrivono le bellezze del nostro Paese”.

Le immagini aeree sono tratte dalla collezione “Magnifica Italia” per gentile concessione della Tecnomovie. “The most fascinating and impressive images of Italy I have ever seen …”, ha commentato Francis Ford Coppola.

Il video sarà disponibile tramite il portale dell’Anno della Cultura italiana negli Usa (www.ITALYinUS2013.org) e sarà divulgato dal Ministero degli Affari Esteri, dall’Ambasciata d’Italia a Washington, dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington, dalla Rete Diplomatico-Consolare italiana negli Stati Uniti, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo direzione cinema, e dall'ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo.

L’Orchestra Italiana del Cinema prenderà parte alle celebrazioni dell’Anno della Cultura italiana negli USA 2013 con un concerto multimediale in omaggio a Federico Fellini dal titolo Beyond La Dolce Vita, in programma per il 22 novembre a Los Angeles, nello splendido auditorium “Royce Hall” nel campus della prestigiosa università UCLA.

L’anteprima del concerto Beyond La Dolce Vita, con programma sinfonico multimediale integralmente dedicato alle musiche di Nino Rota per Fellini, verrà presentata al Teatro Strehler di Milano il prossimo 8 settembre, nella preziosa cornice del Festival MiTo.

Per saperne di più sul 2013, Anno della Cultura italiana negli USA:
Website: www.ITALYinUS2013.org/
Facebook:
Twitter: # 2013ItalianYear

Orchestra Italiana del Cinema
Presidente: Marco Patrignani
Vice Presidente: Paolo Petrocelli
Direttore Musicale: Daniele Belardinelli
Segretario generale: Roberto Volpe
Orchestra Manager : Paolo Mandelli
Video Designer: Stefano Fomasi

Piazza Euclide 34 – 00197 Roma
Tel + 39 068084259 Fax + 39 068074947
www.orchestraitalianadelcinema.it
info@orchestraitalianadelcinema.it

Ufficio Stampa Orchestra Italiana del Cinema:
Elisabetta Castiglioni
06 3225044 – 328 4112014 – elisabetta@elisabettacastiglioni.com

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy