Roma 22 Marzo 2012
“Quanto oltre potremmo ancora andare? Cosa intende fare la Regione Sardegna per i sedicimila sardi che sopravvivono con gli ammortizzatori sociali? A quanti sit-in come quello odierno organizzato dai Sindacati dovremmo ancora assistere? Il nuovo ritardo nella erogazione degli indennizzi di cassa integrazione per molti lavoratori del Sulcis Iglesiente è insopportabile. Queste famiglie riescono a vivere con enormi sacrifici grazie a cifre modestissime, alle quali hanno diritto, e un solo giorno di ritardo è un dramma.
Per tali motivi ho presentato questa mattina una nuova interrogazione al Ministro del Lavoro, chiedendo che intervenga presso la Regione Sardegna perché l’erogazione riprenda puntuale e per sbloccare una vicenda frutto di grave inadempienza nei confronti di lavoratori più esposti e svantaggiati.
Solo nel Sulcis, sono poco meno di quattromila gli interessati, tra cassa integrazione straordinaria, cassa integrazione in deroga e lista di mobilità. E gli impegni nei loro confronti, assunti dall'assessore regionale al Lavoro nei mesi scorsi, non si sono tuttora concretizzati.
Dobbiamo evitare con ogni mezzo a nostra disposizione l’inasprirsi di una situazione già difficile per la nostra isola, che vede aumentare le famiglie in condizioni di estrema povertà. Il rischio di conflitti è alto, e aggrava di giorno in giorno il malessere e la tensione sociale.
Chi di dovere intervenga al più presto: o abbiamo intenzione di abbandonare i nostri lavoratori a gesti estremi e disperati come quello ultimo dell’ex dipendente di Alcoa?”
On.le Amalia Schirru
3393764324
schirru_a@camera.it
www.amaliaschirru.it