Linee guida di una riforma della professione forense

La delegazione A.Gi.For. composta dagli Avvocati Carlo Testa, Delegato Cassa Forense, Mauro Mazzoni, Presidente A.Gi.For., i componenti del Direttivo A.Gi.For. Paolo Borghini Angelo Cutolo Gaetano Lauro Grotto, insieme a Salvatore Orestano, Presidente INSTEGI e componente commissione Stage della Fed.Ord.For.Europ., e Giuseppe Rubino, Presidente ENAP, sono stati ricevuti presso il Parlamento europeo ove hanno illustrato le linee guida di una riforma della professione forense che, partendo dall'ambito europeo, salvaguardi l'indipendenza dell'Avvocatura e l'autorevolezza degli Ordini territoriali. In particolare è stata altresì evidenziata la gravità della situazione economica e professionale degli avvocati, deteminatasi a causa degli effetti della legge Bersani nonchè dalle disfunzioni del Tribunale e del Giudice di pace di Roma. Si è chiesto altresì un intervento a difesa della sede storica dell'Ordine romano. L'A.Gi.For. comunica che proseguirà tali incontri con le istituzioni parlamentari europee. L'INSTEGI e l'ENAP sostengono tale iniziativa.

A.Gi.For.
Associazione Giovanile Forense

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: