GIORNATA ONU DISABILI — ON. ALDO DI BIAGIO (PDL): “FORTE SENSIBILITA’ DELL’ITALIA. PIENO SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE BIPARTISAN”

Roma 3 dicembre 2008 – “Secondo i dati tracciati dall’Istat, in Italia i disabili superano i 2 milioni e mezzo, circa il 5% della popolazione, un riferimento certamente non trascurabile che sollecita un’attenzione crescente da parte delle istituzioni e sempre più centrata su quelli che sono i reali interventi a sostegno della disabilità”. E’ quanto dichiarato in una nota dall’On. Aldo Di Biagio, deputato del PdL eletto nella ripartizione Europa, membro della Commissione lavoro, in occasione delle celebrazioni della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, organizzata dall’ONU, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi del cittadino disabile.

“In Commissione lavoro abbiamo sostenuto e sviluppato importanti contributi normativi a sostegno dei disabili e dei loro familiari – ha sottolineato il deputato del PdL – le cui disposizioni sono state accolte con favore dalle specifiche associazioni di diversamente abili e da molte famiglie che vivono con criticità la presenza di un disabile e nei confronti delle quali non vi era un panorama legislativo propizio. Sono in costante contatto con molti lavoratori che sostengono familiari con gravi disabilità, e la mia attenzione e le mie proposte sono solo ed esclusivamente orientate al loro sostegno ed al miglioramento dei servizi a loro prestati”.

“Le nostre istituzioni si stanno mostrando particolarmente sensibili alla materia – ha continuato l’On. Aldo Di Biagio – ed in questi ultimi mesi si è approdati ad importanti risultati bipartisan che mi auguro possano realmente fornire sollievo alle migliaia di famiglie che vivono il dramma della disabilità e che hanno invocato un impegno repentino nelle sedi competenti ad intervenire con specifici provvedimenti”.

“Proprio in questa cornice – ha concluso l’On. Di Biagio – che si colloca la proposta bipartisan per l’assistenza autogestita ai disabili che sarà annunciata in giornata e che riflette uno spirito condiviso politicamente ed istituzionalmente e soprattutto un forte supporto da parte delle Associazioni direttamente coinvolte. Mi auguro che l’orientamento sarà quello di predisporre in futuro un valido modello normativo e sociale che supporti pienamente i diversamente abili e che ne garantisca il rispetto pieno dei diritti”.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy