ITALIANI ALL’ESTERO: La sessione annuale del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo

Pugliesi nel Mondo

LA PLATA, ARGENTINA – L'Associazione Pugliese di La Plata informa che inizierà a Bari mercoledì 21 maggio per concludersi nel Salento sabato 24 la sessione annuale del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, organismo di rilevanza statutaria della Regione Puglia rappresentativo delle comunità regionali sparse sul pianeta e presieduto dal presidente della Regione Nichi Vendola.

Accolti dall’assessore regionale ai flussi migratori, Elena Gentile, i sessanta rappresentanti delle associazioni pugliesi di tutto il mondo, provenienti da Europa, Nord America, Sud America, Africa e Australia, si riuniranno mercoledì pomeriggio presso l’Aula del Consiglio Regionale, dove incontreranno il presidente Pietro Pepe. I lavori proseguiranno nei due giorni successivi a Specchia, piccolo Comune della provincia di Lecce, fortemente coinvolto in passato dal fenomeno migratorio. Qui i consiglieri generali, che saranno accolti dal sindaco, on. Antonio Lia, affronteranno le tematiche relazionali tra Regione e comunità pugliesi nel mondo nella suggestiva location dell’ex Convento dei Francescani neri.

Come ha commentato l’assessore Gentile, “la scelta di Specchia vuole essere un omaggio a tutta la vicenda migratoria salentina, ma anche la testimonianza, resa in una realtà quanto mai dinamica, dei processi di modernizzazione e di internazionalizzazione inaugurati da quella vicenda”. L’assessore Gentile ha pure ricordato come, nei due anni precedenti, il Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo si era riunito in Capitanata e in terra di Bari.

La solenne conclusione dei lavori avrà luogo sabato 24 maggio a Nardò.

Qui, presso il Teatro Comunale, avrà luogo, con inizio alle ore 17, la cerimonia ufficiale per la consegna dei Premi Puglia 2008, conferiti, ai sensi dell’art. 6 della legge regionale n. 23/2000, a cinque cittadini pugliesi per nascita o origine familiare, stabilmente residenti all’estero, che abbiamo onorato la nostra Regione nei vari campi di attività, nonché dei Premi Speciali Pugliesi nel Mondo 2008, dedicati a personalità di spicco originarie della Puglia, le quali, pur non essendo residenti all’estero, hanno svolto attività di particolare merito e rilievo in ambito nazionale.

Sarà il presidente Vendola a consegnare il prestigioso Premio Puglia all’on. Laura Albanese, tarantina, giornalista e componente del Parlamento e del Governo dell’Ontario (Canada); al prof. Vito Campese, barlettano, docente all’University of Southern California di Los Angeles e presidente dell’ISSNAF; a Michael Corrieri, australiano originario di Molfetta, storico dei movimenti migratori in Australia; al prof. Antonio Loprieno, barese, egittologo e Rettore dell’Università di Basilea e alla poetessa argentina Estela Menga, nata a Rosario da genitori di Cisternino.

I Premi Speciali Pugliesi nel Mondo saranno invece appannaggio dell’On. Franco Danieli, salentino, già sottosegretario agli Esteri del Governo Prodi, con delega agli italiani nel mondo; alla dott. Livia Pomodoro, molfettese, presidente del Tribunale di Milano; e, alla memoria, a Mariateresa Di Lascia, nata a Rocchetta S. Antonio, politica impegnata nel Partito Radicale, fondatrice dell’organizzazione “Nessuno tocchi Caino” e scrittrice vincitrice del Premio Strega 1995.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy