Mobilità sostenibile: la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi tra i promotori di e_mob 2021

Convegni a Palazzo Giureconsulti il 18 e 19 ottobre. Inaugurazione esposizione domani Mobilità sostenibile: la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi tra i promotori di e_mob 2021 Dal Checco: “Dopo la pandemia e grazie alle opportunità che il PNRR può offrire è il momento di dare una svolta ed appoggiare lo sforzo di … Leggi tutto

La sostenibilità digitale, approfondimento a Digitale Italia

La sostenibilità digitale, approfondimento a Digitale Italia Epifani: la sostenibilità digitale è essenziale per affrontare la fase post pandemica   La tecnologia può rendere davvero migliori le nostre vite, qual è l’impatto della digitalizzazione sull’andamento del lavoro. I social network sono un male o un bene per le relazioni? A Digitale Italia un nuovo approfondimento, … Leggi tutto

Teramo – Giornate FAI d’Autunno. Alla scoperta delle sorgenti del Ruzzo

Teramo – Giornate FAI d’Autunno. Alla scoperta delle sorgenti del Ruzzo Teramo, 15 Ottobre 2021 Il 16 e 17 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno del Fondo per l’Ambiente Italiano, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio. Con energia, coraggio e voglia di condividere, la Delegazione FAI di Teramo ha scelto Isola … Leggi tutto

Greenpeace: Tribunale ordina alla francia di rispettare impegni sul clima

Greenpeace: Tribunale ordina alla francia di rispettare impegni sul clima   ROMA, 14.10.21 – La Francia non ha mantenuto i propri impegni per la lotta ai cambiamenti climatici emettendo tra il 2015 e il 2018 15 milioni di tonnellate di gas serra in eccesso, deve ora rimediare entro la fine del 2022 prendendo tutte le … Leggi tutto

Tashkent: conferenza su energie rinnovabili

Maeci Una conferenza sulle energie rinnovabili è in programma a Tashkent il 15 ottobre. Ad  organizzarla sono  le Ambasciate italiana e britannica a Tashkent, insieme alla sede italiana del Politecnico di Torino ed al Politecnico di Torino in Uzbekistan. L’evento, che si svolgerà sia in presenza che online, prevede interventi di esperti di spicco del settore, provenienti da … Leggi tutto

Bioregionalismo e corretta alimentazione. La giusta misura tra carnivorismo e veganesimo

Di tanto in tanto, approfittando degli incontri  con vari  ecologisti, mi piace ritornare sul discorso della alimentazione in chiave bioregionale. Avevo già affrontato il tema della differenza fra veganesimo e vegetarismo e carnivorismo , me ne sono occupato ripetutamente in vari articoli. Il fatto è che noi bioregionalisti ed ecologisti, non possiamo trascurare la nostra … Leggi tutto

Oxir debutta a Eima 2021: e i trattamenti per vigneto diventano più sostenibili

Oxir debutta a Eima 2021: e i trattamenti per vigneto diventano più sostenibili Un macchinario progettato per sfruttare il potere igienizzante dell’ozono in ambito agricolo e vitivinicolo. Appuntamento il 19 Ottobre alle ore 12 presso ol Padiglione 30, Stand A 12 La viticoltura del futuro richiede non solo rispetto del terroir e valorizzazione dei vitigni … Leggi tutto

Mezza tonnellata di rifiuti raccolti nel flash-mob di Clean the Planet per ripulire gli argini del Po

Sabato 9 ottobre sugli argini del Po, in zona Gran Madre, circa centocinquanta persone si sono impegnate con entusiasmo nel flash-mob “Puliamo insieme il Po!” Come suggerisce anche il nome l’iniziativa ha visto i partecipanti, dotati di sacchi e pinze per la raccolta e con l’ausilio di un trattore, ripulire gli argini del fiume da tutti i rifiuti che … Leggi tutto

Aigu Per un futuro più inclusivo e solidale: verso i traguardi del Next Generation EU

Venerdi 15 ottobre 2021 – ore 16:00   Aigu Per un futuro più inclusivo e solidale: verso i traguardi del Next Generation EU   Un evento Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO   nell’ambito di VRE – Virtual Reality Experience (14-16 ottobre 2021, Roma, all’interno della Festa del Cinema di Roma)   La Pelanda Piazza Orazio … Leggi tutto

The Mediterranean and Middle East regions are “hotspots” for climate change-related health risks.

The Mediterranean and Middle East regions are “hotspots” for climate change-related health risks. The new workshop report “Tackling the effects of climate change on health in the Mediterranean and surrounding regions” includes assessments from the region and recommendations for policy-makers and the scientific community There is increasing evidence of adverse effects of climate change on … Leggi tutto

Ambiente, il 27 ottobre incontro di Innovhub SSI su “Biolubrificanti e mitigazione della contaminazione ambientale.

Ambiente, il 27 ottobre incontro di Innovhub SSI su “Biolubrificanti e mitigazione della contaminazione ambientale. Mercato e principali applicazioni dei biolubrificanti”. Presentazione dei risultati preliminari di un progetto di ricerca sull’olio di sansa di oliva da utilizzare in impieghi non alimentari   La natura chimica dei biolubrificanti, a partire da più semplici costituiti da oli … Leggi tutto

Acque alpine, il 1° censimento della biodiversità identifica nuovi organismi

Trentasette laghi e ventitré fiumi europei monitorati con le tecnologie più innovative sono i protagonisti di uno dei più estesi censimenti della biodiversità lacustre e fluviale dell’intera regione alpina. Grazie al progetto Ecoalpswater, coordinato dalla Fondazione Edmund Mach nell’ambito di un consorzio che vede coinvolti 12 partner localizzati in Italia, Austria, Francia, Germania, Slovenia e … Leggi tutto

Design sostenibile e cucina che rispetti l’ambiente. Così lo chef Pino Cuttaia a uovodiseppiamare nobilita la semplicità

Design sostenibile e cucina che rispetti l’ambiente. Così lo chef Pino Cuttaia a uovodiseppiamare nobilita la semplicità Nel porticciolo di San Leone (Agrigento), il locale uovodiseppiamare dello chef stellato Pino Cuttaia si distingue per un design basato su sostenibilità e autenticità, le stesse caratteristiche che il cuoco di Licata ricerca in ogni ingrediente e nei … Leggi tutto

Aboliamo la caccia

Buongiorno, scriviamo per esprimere dissenso e rammarico. In questi mesi si è parlato del Referendum Eutanasia Legale, Cannabis e Giustizia, dando tante informazioni ai cittadini italiani. Ma mai si è data importanza al Referendum promosso dal Comitato Sì Aboliamo la caccia. Ritengo ingiusto e ineguale il trattamento riservato a tale iniziativa referendaria per la quale … Leggi tutto

Riciclare plastica senza sprechi e inquinamento: da un’azienda emiliana il sistema di filtraggio che lo rende possibile

CleanChanger© , il sistema messo a punto dall’emiliana BD Plast, consente di recuperare il 100% del materiale. Il Ceo Boicelli: «Ottimizziamo e innoviamo l’intera filiera dell’estrusione»   (06-10-2021) Processare plastica riciclata senza spreco di materiale, e senza, quindi, disperderlo nell’ambiente, e garantendo un livello di pulizia pari a quello della plastica nuova. A renderlo possibile è CleanChanger© , … Leggi tutto

Acqua, fonte di vita, ed i valori di fondo del vero “bioregionalismo”…

La fonte di tutta la  vita  è l’acqua, per questo è importante che questo elemento non sia inquinato divenendo così portatore di morte. Le  prime culture umane che riconobbero il valore ed il significato archetipale dell’Acqua, sono quella Vedica dell’India, in cui si dichiara che la sorgente della creazione è l’Acqua, e l’antichissima civiltà cinese,  … Leggi tutto

Al via il 12 novembre Out of Fashion, Corso di Alta Formazione sulla moda sostenibile. Sette moduli con un nuovo focus sul riciclo e fine vita dei prodotti nel settore tessile abbigliamento

Al via il 12 novembre Out of Fashion, Corso di Alta Formazione sulla moda sostenibile. Sette moduli con un nuovo focus sul riciclo e fine vita dei prodotti nel settore tessile abbigliamento Si puntano i riflettori sui cicli di upcycling, downcycling, riuso e trasformazione dei materiali. Il modulo, in programma l’11 e il 12 marzo … Leggi tutto

Clima e ambiente a KUM! Festival

Da venerdì 15 a domenica 17 ottobre si tiene, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, l’edizione 2021 di KUM! Festival (www.kumfestival.it), la manifestazione dedicata alla cura e alle sue diverse pratiche, con la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati e il coordinamento scientifico del filosofo Federico Leoni.   Come ripartire. Cantieri è il titolo di quest’edizione … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: