Ascensori. Il Tar annulla il decreto

di Alessandro Gallucci Il Tar del Lazio, con sentenza n. 5413 del 1 aprile 2010, ha annullato il d.m. 23 luglio 2009 n. 108 relativo alla sicurezza degli ascensori. In sostanza i proprietari d’impianti d’ascensore installati prima del 30 giugno 1999 avrebbero dovuto adeguarsi alle norme tecniche UNI – EN 81/80. Il provvedimento era stato … Leggi tutto

Ru486. Scenografia di un horror gia’ visto. Chi paga? La solita donna oggetto

di Vincenzo Donvito Solo alcuni titoli di notizie diffuse oggi 6 aprile da agenzie stampa. Nei giorni scorsi ne sono usciti a bizzeffe, piu' o meno simili, ma questi, se comunque sono pochi dal punto di vista documentale, sono sufficienti per esprimere il nostro pensiero.– Agenzia Ansa. Aborto: Ru486; Mangiagalli Milano, prime donne la chiedono.– … Leggi tutto

Sanatoria colf e badanti 2009. Rigetto domande di espulsi e condannati per non aver lasciato l’Italia. Marcia indietro del Ministero dell’Interno

di Emmanuela Bertucci E’ del settembre 2009 l’ultima sanatoria per colf e badanti extracomunitari, che consentiva l’emersione del lavoro nero e la regolarizzazione di migliaia di stranieri clandestini. “Autodenunciatevi, pagate 500 euro e, se la vostra pratica andra’ a buon fine, la/il colf otterra’ il permesso di soggiorno e il datore di lavoro non sara’ … Leggi tutto

Guinea-Bissau. Colpo di Stato e traffici di cocaina

di Sabine Cessou Intervista a Christophe Champin, giornalista di Radio France International (Rfi), corrispondente da molto tempo da Dakar e autore del libro “Africa nera, polvere bianca” che uscira' a fine aprile per i tipi della André Versaille Editeur. D. Come analizzare il colpo di Stato interno alle Forze Armate dello scorso 1 aprile in … Leggi tutto

Benzina: come risparmiare. Consigli agli automobilisti

di Primo Mastrantoni Vacanze di Pasqua e milioni di italiani che si metteranno in viaggio, in prevalenza con la propria automobile, il che significa un vero e proprio salasso visto il costo del carburante. Carissima benzina, potemmo dire e non e' l'inizio di una lettera ma, purtroppo, la constatazione che il carburante indispensabile alla nostri … Leggi tutto

Elettrostimolatori. Consigli

di Primo Mastrantoni Potenziano i muscoli, favoriscono la circolazione, fanno dimagrire ed eliminano la cellulite. Cosi' vengono pubblicizzati e, in prossimita' della bella stagione e del relativo costume da bagno, chi non vorrebbe avere un corpo snello e privo di inestetismi? Ed ecco gli elettrostimolatori, di moda perche' questi apparecchi portatili possono essere usati in … Leggi tutto

Inquinamento urbano. Difendersi dal potere che ha sempre ragione

di Vincenzo Donvito “Ormai e' di moda la questione ambientale: viene cavalcata da arruffapopolo di ogni tipo. Certo, non mi stupisce piu' nulla. In Toscana abbiamo una lunga tradizione storica di ingratitudine che si manifesta nel punire i grandi. Basti pensare all'esilio di Dante, all'Abiura di Galileo, alle accuse di eresia di Pico della Mirandola … Leggi tutto

Ordine giornalisti. Dopo caso Feltri… ancora dubbi su necessita’ sua abrogazione per vivere in un Paese libero?

di Vincenzo Donvito L'Ordine dei giornalisti della Lombardia ha sospeso per sei mesi Vittorio Feltri dall'esercizio della sua professione. Il motivo sarebbe ciò che il direttore de “Il Giornale” ha scritto sul “caso Boffo” e l'aver fatto firmare articoli a Renato Farina, radiato dal medesimo albo professionale.A questo punto, c'e' ancora qualche dubbio che l'ordine … Leggi tutto

Cancro e Rai. Il teatrino dei missionari che ci vogliono salvare…

di Vincenzo Donvito Scena primaEntro il 2013 vogliamo vincere il cancro. Cosi' il presidente del Consiglio dei ministri sabato scorso durante una manifestazione a Roma della sua parte politica. Non le elezioni o la disoccupazione, come ci si aspetterebbe da un politico in una manifestazione politica. Ma il cancro. Entro tre anni. Ho pensato a … Leggi tutto

La cultura residua della Rai, quella di Vespa

Che male c'e' se l'editore chiama al telefono il direttore di una sua testata giornalistica? E che male c'e' se il direttore scrive un editoriale, in cui esprime senza tanti peli sulla lingua la propria opinione? E' la stampa, funziona cosi'. C'e' il padrone e c'e' il giornalista, che puo' essere piu' o meno accondiscendente … Leggi tutto

Cannabis terapeutica. I pazienti soffrono per ignoranza di medici e Asl

di Francesco Crestani Vorrei fare delle precisazioni riguardanti la nuova legge sul dolore, avendo letto la dichiarazione dell’On. Carlo Giovanardi a proposito dei principi cannabinoidi.Il Sottosegretario ha perfettamente ragione nell’evidenziare che la Legge in oggetto non prevede alcuna facilitazione alla prescrizione di questa classe di farmaci, in quanto la legge riguarda esclusivamente i farmaci oppioidi. … Leggi tutto

Ordine dei giornalisti: ostacolo per liberta’ espressione e informazione. Abolirlo

di Pietro Yates Moretti L'Ordine dei giornalisti ha sospeso per due mesi Claudio Brachino, direttore responsabile di Videonews, in relazione al servizio trasmesso sul magistrato Raimondo Mesiano. Quel video, frutto di un vero e proprio pedinamento del magistrato responsabile di una decisione sfavorevole al proprietario dell'emittente Silvio Berlusconi, era un goffo e quasi comico esercizio … Leggi tutto

Gestione di un portafoglio e profilo di rischio

di Alessandro Pedone Quando si accede ad un servizio di gestione di portafoglio o di consulenza finanziaria la principale tutela giuridica che gli investitori hanno è la verifica di adeguatezza. In sostanza, il gestore o il consulente finanziario deve garantire che le operazioni nella gestione o le raccomandazioni del consulente finanziario siano adeguate alle caratteristiche … Leggi tutto

Rosso d’uova: con il colorante!

di Primo Mastrantoni Ai consumatori piace di un bel colore arancione. Stiamo parlando del rosso delle uova che nell'immaginario collettivo deve avere una colorazione forte. Il ricordo e' quello delle galline allevate nell'aia, nutrite con granoturco e vegetali vari, che davano uova dall'arancione intenso. Le galline malaticce o poco nutrite deponevano invece poche uova dal … Leggi tutto

Vittima e carnefice, le diverse facce dei call center

di Domenico Murrone Occorre fare chiarezza sui call center, un argomento da anni nelle cronache di quotidiani e tv, ma … a compartimenti stagni. Una meccanismo perverso nell'informazione fa vedere separatamente i diversi aspetti del problema. Cosi' tifiamo pro o contro uno dei simboli della nostra epoca, l'operatore di call center, in base al lato … Leggi tutto

Aduc Immobili. Come contestare le spese condominiali

di Alessandro Gallucci 4 E' usuale trovarsi dinanzi a richieste di pagamento da parte dell'amministratore di condominio e non sapere cosa fare se le si ritengono illegittime. Il da farsi varia a seconda del titolo di pagamento.Per le somme che vengono richieste in virtu' rendiconto consuntivo, o preventivo, l'unica possibilita' per evitare di pagarle e' … Leggi tutto

Droghe. Il ministro della Salute si occupi anche della salute dei tossicodipendenti. A cominciare dal sito Web del ministero

di Pietrro Yates Moretti Uno degli aspetti più devastanti dell'attuale politica antidroga è il fatto che la tossicodipendenza è considerata più un fenomeno giudiziario che sanitario. Per capire questo, basta andare sul sito del ministero della Salute, che alla tossicodipendenza neanche dedica una delle decine di canali di informazione. L'incarcerazione di tossicodipendenti, la trasmissione di … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: