La morale ai tempi di Bruno

Dovremo tenerci per buone le parole del criminologo Francesco Bruno, che asserisce il valore morale e catartico del macabro voyeurismo mediatico a proposito di atroci delitti, fatti di sangue e orchi che uccidono all’impazzata o sapremo replicare con fermezza morale e intellettuale al medico 63enne, ospite dei salotti televisivi per commentare i casi di cronaca … Leggi tutto

Tu vo fa l’americano?

Ancora un anno cupo, con problemi di ogni genere, con disoccupazione crescente, paura diffusa, mondo in subbuglio in ogni continente, il settimo anno di crisi, con solo gli USA in ripresa, grazie alla politica di Obama sostenuta dalla Federal Reserve, che ha consentito una crescita del Pil di quasi tre punti sopra l’attesa e della … Leggi tutto

Cinema tra Natale e Capodanno

Non è in clima con il Natale, ma è il miglior film nella sale questa Natale “L’amore bugiardo”, traduzione non troppo convincente di “Gone girl”, film che David Fincher ha tratto dall’omonimo best seller di Gillian Flynn, in Italia edito da Rizzoli, una corsa contro l'evidenza, candidato a cinque Golden Globe e ai sei Oscar, … Leggi tutto

Letterina di Natale con sogni

Nel “Dialogo della Natura e di un islandese” Giacomo Leopardi (che Martone, dallo schermo, ci ha costretto a riprendere in considerazione), dice che è facile persuadersi, e molto presto, “ della stoltezza degli uomini; i quali combattendo continuamente gli uni cogli altri per l’acquisto di piaceri che non dilettano, e di beni che non giovano; … Leggi tutto

Terrore dilangante

Il mondo continua a tremare sotto la minaccia dell’integralismo islamico, con 137 vitteme, in gran parte bambini, a Peshawar, in Pakistan, uccise durante una carneficina durata 7 ore, fino a quando l’esercito è riuscito a riconquistare l’edificio e con le sedici ore di folle delirio e paura nel centro finanziario di Sidney, causato da un … Leggi tutto

La “strada” di Maria Grazia Lopardi attraverso la “Commedia”

A partire dal 1925 e dalla pubblicazione del testo di Evola “L’esotérisme de Dante” il probledma di un Dante esoterico è rimbalato con una fitta rete di interventi fino ai nostri giorni, fra argomenti deboli o risibili o molto robusti, come ricorda l’espero di Dante Massico Ciovalella docenta alla UCLA di Los Angeles. Certo Yates, … Leggi tutto

Il “visibile” Salvatores, altre storie natalizie per lo schermo e qualche libro di contorno

Autore del cyberpunk “Nirvana” del 1997, reduce dal trionfo di critica e di pubblico per “Italy in a day”, premiato a Capri con il 'Capri Master of Cinematic Art Award' che gli verrà consegnato il 30 dicembre al XIX Capri, Hollywood-The International Film Festival’, (mentre a 'Birdman' di Alejandro González Iñárritu con Michael Keaton grande … Leggi tutto

La natura “mostra” la magia della tradizione

Mandorla e mandorlo, Prunus e suo frutto, tossico nella varietà selvatica introdotta in Sicilia dai Fenici dalla Grecia (i romani lo chiamavano “noce greca”), con una mutazione genetica che lo ha reso dolce e commestibile, capace di dare nutrimento al corpo e di pacificare il cuore.In ebraico il pianta e frutto significano “scosso”, “agitato”, ma … Leggi tutto

L’Italia di Totò

E’ stata messa a punto una pelle sintetica tutta nuova, fatta di nanonastri di silicio, molto più “intelligente” degli altri modelli di e-skin messi a punto finora, capace di far semntire caldo, freddo ed umidità: un traguardo notevole per il progresso di mani o arti finti messo a punto da un gruppo di ricercatori, coordinati … Leggi tutto

CineNatale

Trascurare attentamente Neri Parenti con Vanzina, Lilo e Greg con Angiolini ed anche Aldo, Giovanni e Giacomo e non perdere “Momy”, piccolo gioiello dell’enfant prodige Xavier Dolan, canedese di lingua francese, premiato a Cannes, con Anne Dorval, Suzanne Clément, e Antoine-Olivier Pilon, storia di una madre single, una donna dal look aggressivo, ancora piacente ma … Leggi tutto

Schifo

Crollano tutte le borse Europee, con Atene che scende del 10%, tanto da far temere nuove elezioni. Non vanno bene le cose in Italia , con caduta anche di Eni e mercato dei titoli di Stato che registra una risalita del differenziale di rendimento tra Bund e BTp. Intanto, secondo l’appena pubblicato Indice di Corruzione, … Leggi tutto

007 numero 24, film prima e dopo Natale ed un onorevole sostegno

Il regista Sam Mendes ha annunciato il titolo e presentato il cast giovedì scorso, in diretta dai Pinewood Studios fuori Londra, con Daniel Craig che interpreterà Bond per la quarta volta e la speranza di replicare il succeso di Skyfall: il più grande incasso della saga, con più di un miliardo di dollari all’attivo. Dicevamo … Leggi tutto

Istituto Cinematografico Lanterna Magica

Cari amici, il motivo principale del mio cruccio attuale risiede nel fatto che l’Istituto Cinematografico Lanterna Magica, Ente Morale fondato nel 1981, riconosciuto dalla Direzione Nazionale Cinema come Archivio Storico Cinematografico, con una Cineteca con 1800 titoli, una mediateca con 5000 diversi filmati, una sezione costumi e bozzetti relativa a 50 film ed un Museo … Leggi tutto

Nefandezze e speranze quotidiane

Francesco Schettino è tornato oggi in aula al Teatro Moderno di Grosseto, per sottoporsi all'interrogatorio nel processo sul naufragio della Costa Concordia ed affermare che cambiò rotta per “favorire l’aspetto commerciale” della crociera, dicendo che della “accostata” omicida non doveva informare nessuno, che è una prassi comune sulle navi da crociera e che, con essa, … Leggi tutto

Cupezza e disperazione

Giletti ha un malore in diretta e Paolini viene salvato dalla polizia, dopo che aveva annunciato il suicidio su Facebook. Tutto fa spettacolo: il piede rotto di Ezio Miccio che abbandona “Ballando con le stelle” e la falsa notizia della morte della Litizzetto sulla rete.Viviamo in un villaggio globale che deve creare notizie, aumentare paure … Leggi tutto

Cultura in grigio scuro

Ha venduto in totale sei milioni di copie e fra i suoi romanzi più celebri, divenuti serie televisive di successo, Scuola per infermiere, Morte di un medico legale, Morte in seminario, La stanza dei delitti, Sangue innocente.Era chiamata “lady thriller” o anche “la baronessa del mistero” (baronessa di Holland Park lo era davvero), nota Phyllis … Leggi tutto

Sconfitti e sconsolati

Di Ferruccio Parri non si ricorda nessuno, o quasi ed a parte la monografia del 2004 “La nazione perduta” di Luca Poleme Remaggi, nessuno ha scritto di lui e del valore delle sue idee. Figura di primo piano dell'antifascismo, icona della Resistenza, primo presidente del consiglio del dopoguerra, preso ad esempio dalle generazioni del sessantotto, … Leggi tutto

Strappi ed ammonimenti

Passa alla Camera il Job Act, con 38 deputati Pd che non lo votano e strappano profondamente con Renzi. Si strappa Forza Italia dopo il crollo alle regionali, con Fitto che continua a chiedere di azzerare tutto e trova più sponde per reclamare una revisione della leadership di Berlusconi, mentre Cichitto, radiante, apre le porde … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: