Eh, sì, il giornalista gliele aveva cantate al buon papa Francesco, nel suo libro “Non è Francesco”. Addirittura nella Premessa era giunto scrivere, riferendosi al Pontefice: “Ma come dobbiamo interpretare il segnale dato al mondo di lassismo e di resa nei confronti dei nuovi costumi sessuali della società e dello sfascio dei principi morali e delle famiglie?”. E il Papa, temendo forse davvero di essere un po’ meno Francesco, un po’ meno papa, lo ha accontentato ed è diventato severo, severissimo, intransigente nei confronti dei nuovi costumi della società. Ed ha ripetuto ciò che abbiamo sentito mille volte da vescovi e cardinali e dai suoi predecessori sulla famiglia meravigliosissima costituita da un uomo e una donna, sull’aborto e l’eutanasia. Proprio lui, il nostro Papa che poco più di un anno fa aveva detto: “Non possiamo insistere solo sulle questioni legate ad aborto, matrimonio omosessuale e uso dei metodi contraccettivi. Questo non è possibile” (La Civiltà Cattolica, settembre 3013). Contento Antonio?
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.