Governo \ Castelli su Facebook: “Ci hanno votati per cambiare il Paese”

Roma – “Da anni il MoVimento 5 Stelle si è intrufolato nelle istituzioni per cambiarle. Con la giuda di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, prima, e di Luigi Di Maio, poi.

Siamo arrivati al Governo per portare avanti i temi di sempre, senza svenderli mai. Temi che rappresentano la nostra identità, l’identità di persone normali a cui sta a cuore il futuro di questo Paese.

Siamo sempre stati post ideologici, perché riteniamo che servano semplicemente soluzioni. E noi a queste soluzioni dedichiamo ogni attimo.

Per questo non c’è un voto giusto o un voto sbagliato. Non abbiate paura del vostro voto.

Personalmente credo che i temi per cui gli italiani hanno votato, a maggioranza, il Movimento 5 Stelle vadano portati avanti. E se è vero che dopo aver completato metà del programma con una forza politica, ora se ne manifesta un’altra con la quale si può realizzare la restante parte del programma, mi dico “Perché no?”. Siamo stati votati per fare le cose, per cambiare questo Paese.

Una manovra equa, che riduca la pressione fiscale, si concentri sulle famiglie e crei lavoro nei settori in espansione. Una politica industriale in pieno stile “Green New Deal” con investimenti volti alla riconversione e alla sostenibilità. Una riprogrammazione dei sussidi ambientali dannosi costruita con le aziende e le parti sociali. L’autonomia e la riforma degli enti locali per dare maggiori servizi ai cittadini senza spaccare l’Italia.

Ci siamo dati poche regole, ma chiare, che partono dall’avere cittadini onesti nelle Istituzioni. Se partiamo da qui possiamo andare avanti per realizzare ciò che a questo Paese serve. È lo stesso ragionamento che abbiamo fatto dopo il 4 marzo 2018.

Buon voto a tutti!”

Così su Facebook il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli.

—-
Ufficio Stampa
On. Laura Castelli
Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze
06.47617401

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy