Presentazione del libro MASSIMO GIROTTI. CRONACA DI UN ATTORE (Teke Editori-CSC) – Libreria Mondadori, 21 marzo

TEKE EDITORI
in collaborazione con il
Centro Sperimentale di Cinematografia
presentano

MASSIMO GIROTTI
Cronaca di un attore

Presentazione del volume di
Roberto Liberatori

Sabato 21 marzo 2015 – Ore 18,30

Libreria Mondadori
Via del Pellegrino 94 – 00186 Roma
tel/fax +39.066861279

Insieme all’autore interverrà la scrittrice Giulia Alberico

Una monografia dedicata ad un attore caduto vittima di una cultura dell’oblio che governa il nostro tempo. Questo è Massimo Girotti. Cronaca di un attore, primo saggio di Roberto Liberatori che, pubblicato da Teke Editori in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, verrà presentato sabato 21 marzo alle ore 18,30 alla Libreria GIT Mondadori di via del Pellegrino, a Roma. Insieme all'autore, interverrà la scrittrice Giulia Alberico, autrice, fra gli altri, del libro di recente pubblicazione Un amore sbagliato.

La vicenda artistica di Massimo Girotti si snoda nell’arco di oltre sessanta anni della nostra storia, a partire dal 1939 quando, da studente universitario proveniente da una famiglia borghese di origini marchigiane, si ritrovò a godere da un giorno all’altro di una inaspettata popolarità. E’ la bellezza che lo fece notare e lo impose all’attenzione del pubblico e di giovani cineasti. Ma questa magnifica presenza scenica, vissuta spesso come un ostacolo, fu solo il punto di partenza per un lungo lavoro di crescita professionale e intellettuale. Complice l’incontro e il sodalizio umano e artistico con registi come Alessandro Blasetti, Giuseppe De Santis e Luchino Visconti, solo per citare quelli più vicini a lui per sensibilità e cultura, Girotti costruì un modello di professionismo basato sul rigore che lo fece resistere all’usura del tempo.
Uomo schivo e riservato, non alla ricerca di facili successi, Girotti diede prova di carattere anticonvenzionale nel lavoro, ma nella vita privata mantenne equilibrio e semplicità, incarnando una sorta di regolarità nell’arte. Questo libro indaga l’uno e l’altra, restituendoci l’immagine completa di un uomo moralmente impeccabile e un attore “anti-eroe” la cui lunga carriera fu edificata da importanti traguardi, benché spesso inosservati.

Roberto Liberatori è nato a Roma, dove vive. La sua passione per il cinema ha origini lontane, davanti al piccolo schermo in bianco e nero. Laureato in Lettere, lavora in ambito televisivo dove si occupa anche di cinema. Questo è il suo primo libro.

MASSIMO GIROTTI. CRONACA DI UN ATTORE
di Roberto Liberatori
©2015 Teke Editori con Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia
Tutti i diritti riservati
ISBN 9788897217237
I edizione gennaio 2015
Stampato in Italia
Andersen Spa – Borgomanero (NO)

TEKE EDITORI
Presidente: Lucia Piera de Paola
Direttore editoriale: Raffaele Crognale
Via Alberico II, 35 Roma
http://www.tekeditori.com

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 06 3225044 – +39 328 4112014
info@elisabettacastiglioni.it

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy