La sentenza sul caso Cucchi e la profezia di Elisa Merlo
Sì, le miei previsioni si sono quasi avverate. I giudici sono andati anche oltre. Ecco quanto scrivevo su Liberazione, quotidiano che non c’è più, il 4 maggio del 2010. “ A chi importava di Stefano Cucchi?”. Stefano Cucchi fu picchiato dagli agenti della polizia penitenziaria e, di fatto, non curato dai medici dell'ospedale Sandro Pertini, i quali, pur avendo ben presenti le patologie di cui soffriva il ragazzo nel corso della degenza, “volontariamente omettevano di intervenire”. E' lo scenario che emerge dall'avviso di fine indagine, firmato dai pm Vincenzo Barba e Maria Francesca Loy e dal procuratore Giovanni Ferrara, e notificato a tredici persone. In parole povere: le “mele marce” della polizia penitenziaria stavano li lì per ammazzare lo sventurato giovane, ma non sono andate oltre; le “mele marce” dell'ospedale, invece, fregandosene delle condizioni precarie del paziente, hanno portato a termine, non volendo ovviamente, il lavoro iniziato. A mio parere se la caveranno tutti con pene irrisorie, perché in fondo nessuno aveva la seria intenzione di farlo fuori. Certo, non è che agli uni e agli altri importasse molto della sua sofferenza. Ma possono essere condannati per questo?
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.