MONDIALI BRASILE 2014 “NON VOLTARTI DALL’ALTRA PARTE!” CAMPAGNA SOCIALE DI ECPAT ITALIA PER PREVENIRE IL RISCHIO DI SFRUTTAMENTO SESSUALE DEI MINORI DURANTE I MONDIALI DI CALCIO IN BRASILE

ALITALIA ADERISCE ALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE “DON’T LOOK AWAY”

MATERIALE INFORMATIVO ECPAT NEI VOLI PER IL BRASILE NELLE GIORNATE DELLE PARTITE DELLA NAZIONALE ITALIANA.

(ECPAT) 14 Giugno. Alitalia rinnova l’adesione alla campagna “Don’t Look Away – Non voltarti dall’latra parte” contro lo sfruttamento sessuale dei minori, promossa da ECPAT Italia (End Child Prostitution, Pornography and Trafficking) per i Mondiali di Calcio in Brasile.

Oggi 14 Giugno, giornata della prima partita dell’Italia al Mondiale contro l’Inghilterra, a bordo del volo Alitalia da Roma a Rio de Janeiro, gli assistenti di volo indosseranno le spillette ECPAT e sarà distribuito materiale informativo sulla campagna “Don’t Look Away”. Verrà inoltre distribuito materiale informativo nelle sale vip Alitalia dell’aeroporto di Fiumicino.

L’iniziativa è volta a sensibilizzare i passeggeri di Alitalia sul tema del turismo responsabile e sostenibile e si inserisce all’interno del percorso di responsabilità sociale di Alitalia. L’iniziativa replica quella già avvenuta lo scorso 27 Settembre, Giornata Mondiale del Turismo, sui voli Alitalia da Roma per il Brasile (Rio de Janeiro e San Paolo) e sui voli Roma – Milano, dove le assistenti di volo hanno indossato le spillette ECPAT ed è stato distribuito materiale informativo.

ECPAT, presente in oltre 70 paesi, è la più grande organizzazione internazionale per la difesa dei diritti dei bambini contro lo sfruttamento sessuale e dal 1991 combatte contro il mercato del sesso che trasforma i minori in schiavi.

Sebbene non si possa affermare con certezza che un evento come quello dei Mondiali 2014 comporterà un aumento dello sfruttamento di minori, è vero che il rischio che ciò si verifichi è molto elevato. In Brasile il 30 per cento della popolazione e circa la metà dei minori vive sotto la soglia di povertà (ossia circa 28 milioni di persone). Nel 2011, circa 250mila minori sono stati vittime di prostituzione, ogni anno, 500mila bambini e ragazzi al di sotto di 18 anni sono vittime di sfruttamento e abusi.

Don't Look Away! è stata finanziata dall’Unione Europea e dal Sesi. Coordinata da ECPAT France, è realizzata in collaborazione con altre cinque sedi ECPAT (Germania, Austria, Olanda, Lussemburgo e Ncf Polonia). La diffusione della stessa a livello globale sarà resa possibile grazie al supporto di altri 16 Paesi associati (Belgio, Brasile, Bulgaria, Estonia, Gambia, Italia, Kenya, Madagascar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Senegal, Sud Africa, Spagna, Svizzera e Ucraina).

Per maggiori informazioni
Simone Manetti simone.ecpat@gmail.com
Serena Benedetti stampa@ecpat.it

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: