IMMIGRAZIONE. SANTORO: POLITICA ESTERA PACIFICATRICE E NUOVO SCHEMA SOLIDARISTICO EUROPEO

I dati sui flussi migratori verso l’Unione Europea sono abbastanza chiari e ci espongono una situazione disastrosa, frutto di guerre, di fame e di carestia. I flussi migratori coinvolgono diversi Paesi europei, e tra questi l’Italia senza dubbio primeggia, con un aumento del 823% di arrivi nei primi quattro mesi del 2014 rispetto al 2013.

“Se analizziamo i dati 2013 sulle maggiori tratte migratorie verso l’Unione Europea”, commenta Manuel Santoro, Coordinatore di Convergenza Socialista, “emergono essenzialmente tre grandi filoni d’entrata. Il primo, in ordine di volume, è la tratta del Mediterraneo centrale o “siciliana” con ben quarantamila persone in entrata soprattutto dall’Eritrea e dalla Siria e, in numero minore, dalla Somalia. La seconda tratta è quella del Mediterraneo orientale o “greca” con quasi venticinquemila entrate. Arrivano dalla Siria, in parte minore dall’Afghanistan, e in piccola parte dall’Eritrea. Il terzo flusso è quello dei Balcani con quasi ventimila persone riversate nei Paesi UE come l’Ungheria soprattutto dai Paesi dell’ex-Jugoslavia. Moltissimi dal Kosovo, molti dal Pakistan e dall’Afghanistan”.

“Flussi, invece, senza dubbio minori, anche se sempre cospicui”, continua Santoto, “coinvolgono la Spagna, la tratta del Mediterraneo occidentale, con quasi settemila entrate illegali. Dall’Algeria e dal Mali. Segue un’altra tratta italiana, attraverso la Puglia e la Calabria, con quasi cinquemila entrate nel 2013. Dalla Siria, dal Pakistan e dall’Egitto”.

“Il flusso migratorio verso l’UE”, conlcude Santoro, “è frutto di guerre e carestie, in Africa come in Medio Oriente. E’ inutile girarci intorno. Solo una politica estera pacificatrice, da un lato, ed un nuovo schema solidaristico europeo mirato a risolvere i problemi di quei popoli nei loro Paesi, dall’altro, ci permetterà di evitare che, per necessità estrema e non per spirito avventuriero, arrivino sulle coste europee tante speranze per una nuova vita”.

Convergenza Socialista
Gruppo politico socialista

Sitoweb

email:
convergenzasocialista@gmail.com

Twitter
https://twitter.com/ConvSocialista

Pagina Facebook
https://www.facebook.com/pages/Convergenza-Socialista/171587339621711

Gruppo Facebook

https://www.facebook.com/groups/117198678431356

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: