E’ incredibile come una certa logica riesca a fare breccia nel pensiero generale riuscendo, passo dopo passo, a smantellare completamente tutte le conquiste sociali. Un esempio concreto è rappresentato dall’età pensionabile. Qual’ è stato l’argomento principe che ha permesso il graduale aumento dell’età limite pensionabile? Che per motivi economici occorreva adeguare quest’età alla generale crescita delle aspettative di vita.
Così, un fatto positivo è stato utilizzato per giustificare un aspetto negativo. Intendiamoci, non è che lavorare sia di per se un fatto negativo ma la costrizione Sì. Poi, sappiamo, che vivere più a lungo è una conquista se accompagnata dal benessere fisico e sociale, un abbinamento spesso non in perfetta sintonia.
Comunque, quello che è certo è che l’evoluzione tecnologica dovrebbe farci incamminare su una strada diametralmente opposta. Proprio grazie alla scienza c’è sempre meno bisogno di braccia. Sarebbe, quindi, del tutto naturale che l’evoluzione comportasse (altrimenti a che serve?) più tempo libero per oziare, per viaggiare, per elevarsi culturalmente e per lavorare ‘volontariamente’, anche gratis ma per libera scelta. Quello che è certo, è che nessuna pseudo logica economica dovrebbe essere in grado di smantellare un’evidente logica sociale. Altrimenti perché non elevare subito l’età pensionabile a cent’anni? Sarebbe sicuramente il modo più ‘logico’ economicamente per risanare una volta per tutte le casse della previdenza sociale.
Rainero Schembri – Responsabile Comunicazione di Convergenza Socialista
Direttore Responsabile
—
Convergenza Socialista
Gruppo politico socialista
Sitoweb
email:
convergenzasocialista@gmail.com
Twitter
https://twitter.com/ConvSocialista
Pagina Facebook
https://www.facebook.com/pages/Convergenza-Socialista/171587339621711
Gruppo Facebook