Lucio Malan newsletter

Lucio MALAN

Questore del Senato della Repubblica

www.luciomalan.it

Newsletter n. 2 – Febbraio 2014

25/02/2014 IntelligoNews: “Governo, Malan (FI): Conflitto di interessi: la Legacoop conta più di Mediaset…”

“Renzi non ha avuto una partenza trionfale. Si è limitato ai titoli e non ha detto come e dove troverà le risorse che servono per le riforme”. Lucio Malan, senatore di FI, sospende il giudizio sul premier al debutto in parlamento e con Intelligonews si sofferma sul “peccato originale”. Poi svela un retroscena sulle cene di Arcore col Cav…

Leggi online.

25/02/2014 La7, 'Omnibus': “Malan: Abbiamo fatto un accordo con Renzi, l'Italicum va approvato in tempi brevi”

Video integrale

Leggi online.

24/02/2014 GOVERNO. MALAN: CON DDL DELRIO, 9 MILIONI DI ITALIANI PRIVATI DEL VOTO

Il senatore Lucio Malan (Forza Italia) ha dichiarato:

“Il disegno di legge Delrio, unico punto definito del discorso di Renzi, toglie a 8 milioni 663mila Italiani la possibilità di scegliere chi lo governa a livello locale. Le 9 città metropolitane, infatti, cui verrebbero affidate le mansioni delle attuali Province e altre ancora oggi dei Comuni, sarebbero guidate da un 'sindaco metropolitano' eletto dai soli cittadini del capoluogo. Sarebbe come stabilire che il capo del Governo è, di diritto, il presidente della Regione più popolosa.

Una mostruosità palesemente incostituzionale, che però soddisfa – in apparenza – la retorica del sindaco-vicino-alla-gente ampiamente sfruttata da Renzi dimenticando che non ci sono solo i sindaci delle grandi Città, che magari usano la carica come trampolino per Roma, ma anche quelli degli altri Comuni che, per compensi irrisori, fanno esattamente lo stesso lavoro – spesso molto meglio e con costi pro-capite inferiori.

Leggi online.

24/02/2014 Il Sole 24 Ore, 'Parlamento24': “Riforme, le scommesse di Renzi”

Le riforme prioritarie annunciate dal neo premier: nella rubrica Focus, il quadro normativo necessario per rilanciare il lavoro; nell'Approfondimento, il punto di Lucio Malan (FI) sulla riforma elettorale e del Senato; nel Faccia a Faccia, la prospettiva di una nuova fiscalità più vicina a cittadini e imprese.

Video integrale – …

Leggi online.

18/02/2014 GOVERNO. MALAN: BERLUSCONI E FI DIFENDONO DEMOCRAZIA CONTRO OGNI ATTACCO

Il senatore Lucio Malan (Forza Italia) ha dichiarato:

“Ogni giorno assistiamo a forzature, strappi e attacchi frontali alla democrazia. La direzione politica del PD che decide il capo del Governo al posto di Parlamento e Presidente della Repubblica, come faceva il comitato centrale del PCUS a Mosca, con la maggioranza parlamentare e il Capo dello Stato che si limitano a prendere atto. Il disegno di legge del Governo sulle Città metropolitane, che toglie a milioni di Italiani il diritto di contribuire – anche indirettamente – a decidere chi li governa a livello locale. Il presidente del Senato, reduce dall'assassinio del Regolamento del Senato stesso sul voto segreto per la decadenza di Berlusconi, che rovescia la decisione del Consiglio di presidenza per costituire il Senato come parte (in)civile in un processo dove l'imputato in realtà non è Berlusconi, ma il diritto costituzionale dei parlamentari a votare liberamente, messo in pericolo da alcuni magistrati estremisti politicizzati.

Leggi online.

17/02/2014 L'Unità: “L'intervista – Lucio Malan: Ribaltone sconcertante, Renzi mantenga gli impegni”

di Federica Fantozzi

Il senatore berlusconiano: “Il segretario PD ha preso il posto di Letta senza neppure consultare i partner. Speriamo tenga fede agli accordi”

Articolo integrale

Leggi online.

13/02/2014 Il Velino: “Riforme, Malan (FI): Renzi premier? Noi manteniamo gli impegni”

“Se Renzi diventa presidente del Consiglio, per noi non cambia l'accordo sulle riforme. Abbiamo preso determinati impegni e li portiamo avanti”. Lo afferma Lucio Malan, senatore di Forza Italia, che così risponde durante la trasmissione “Effetto Notte le notizie in 60 minuti” su Radio24 alla conduttrice Roberta Giordano, che gli chiede se l'accordo tra Renzi e Berlusconi sulle …

Leggi online.

12/02/2014 COMPRAVENDITA SENATORI. MALAN (FI): PROCESSO È ATTACCO FRONTALE ALLA DEMOCRAZIA

“Quello contro Silvio Berlusconi per la cosiddetta compravendita dei senatori è un processo politico al 100%. La nuova inchiesta, poi, è un vero e proprio attacco frontale alla democrazia e ai suoi principi fondamentali. Il tutto rigorosamente a senso unico, poiché non vi sono mai state inchieste su parlamentari passati con la Sinistra, ricevendone cariche e benefici vari – talora, si dice, anche di carattere giudiziario. È inquietante che una inchiesta del genere possa anche soltanto iniziare: significa che ogni elettore potrà finire sotto processo se, dopo aver votato un partito, ne ha tratto benefici – ad esempio meno tasse e servizi migliori.

Leggi online.

11/02/2014 PapaBoys 3.0: “Intervista al senatore Malan: Cosa rimarrà della famiglia?”

di don Salvatore Lazzara

Continua l’impegno dei Papaboys a favore della famiglia e la vita. L’intervista in esclusiva al Senatore Lucio Malan vuole ulteriormente fornire un contributo per rischiarare la confusione che orbita sulla questione della famiglia in Italia. Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli “attacchi” all’istituto familiare, con decisioni arbitrarie di alcune amministrazioni locali. Senza confronto democratico, il Comune di Venezia e quello di Milano hanno sostituito nei moduli scolastici le parole “papa-mamma”, con “genitore1- genitore2”. Le polemiche in ambedue i capoluoghi sono state abbastanza aspre. Soprattutto nella cittadina lagunare, dove sono state distribuite 46 fiabe omosessualiste da far leggere ai bambini. Ma ora diamo la parola al Senatore! Leggiamo e ascoltiamo quanto ci dirà.

Leggi online.

10/02/2014 Il Gazzettino: “Napolitano: Malan, se domani voto su infondatezza, no di FI”

“Se domani si dovesse arrivare al voto sulla manifesta infondatezza” della richiesta di messa in stato d'accusa del capo dello Stato “noi voteremo no”. Lo dice il senatore FI e componente del comitato 'impeachment' Lucio Malan, che aggiunge: “Questa sarebbe una grave forzatura. Noi abbiamo chiesto più tempo perché sarebbe oltremodo sospetto chiudere tutto domani”.

Leggi online.

07/02/2014 MALAN (FI): CON SENATO DI RENZI, 41 MLN DI CITTADINI DI SERIE B

“Siamo certamente favorevoli a una riforma anche radicale del Senato, del resto l’avevamo già fatta nel 2005. Ma il modello che abbiamo sentito descrivere ieri comporterebbe enormi disparità tra gli elettori. Infatti, quel 29% degli italiani che vive nei capoluoghi di Provincia avrebbe l’esclusiva su 108 Senatori-sindaci dei capoluoghi, oltre a partecipare all’elezione dei Senatori-Governatori. Al restante 71% resterebbe solo la possibilità di partecipare alle elezioni degli ultimi 21; il Presidente della Repubblica avrebbe perciò da solo più senatori di 41 milioni di italiani ‘provinciali’.

Leggi online.

06/02/2014 AGI: ” Grasso: Malan, non e' da escludere mozione censura FI”

Il presidente del Senato non si puo' mandare via, ma non e' da escludere che i senatori di Forza Italia possano mettere a punto una mozione di censura nei confronti del presidente Grasso, che ha deciso la costituzione in giudizio del Senato nel processo per la compravendita dei senatori. “Certamente studieremo altre iniziative – spiega il senatore Lucio …

Leggi online.

06/02/2014 Costituzione del Senato come parte civile contro Silvio Berlusconi

Intervento in Aula del Sen. Lucio Malan

Resoconto stenografico

MALAN (FI-PdL XVII). Signor Presidente, noi siamo passati nei mesi scorsi oltre e lo abbiamo fatto per senso delle Istituzioni, andando persino al di là, oltre la decisione gravissima di violare in modo palese, sfacciato e violento il Regolamento, quando obbligò il voto palese sulla questione nota della decadenza.

Noi, per rispetto all'Istituzione, per rispetto al Senato, alla Presidenza del Senato e anche a lei, personalmente, abbiamo deciso nei mesi che sono passati di andare oltre perché prevale il senso dell'Istituzione rispetto anche ad una violazione gravissima, lo ripeto violenta, dell'Istituzione stessa, ma prevale l'Istituzione. Ma lei, Presidente, non può continuare su questa strada.

Leggi online.

06/02/2014 MALAN (FI): DA GRASSO MORALITA' A OROLOGERIA. IL SENATO AVEVA LE CARTE DI NAPOLI DA 3 MESI

“Come ho detto davanti a lui poco fa in Aula, la gravissima scelta di Pietro Grasso assume un ulteriore marchio di parzialità politica e malafede dato che le carte sono giunte al Senato ben 3 mesi fa, il 5 novembre 2013. Evidentemente la moralità di Grasso si è risvegliata solo dopo 3 mesi, durante i quali – a …

Leggi online.

06/02/2014 MALAN (FI): GRASSO CONTRO IL SENATO, PER AMBIZIONI QUIRINALIZIE

“Con la sua incredibile decisione contro la maggioranza del Consiglio di presidenza, il senatore Pietro Grasso si è autodelegittimato. Già era stata gravissima la plateale violazione del regolamento del Senato, quando fece votare la decadenza di Silvio Berlusconi a voto palese obbligatorio. Oggi è recidivo ed è andato persino oltre. Mentre sul voto palese aveva almeno la foglia …

Leggi online.

05/02/2014 Il Mondo: “Malan: su compravendita senatori Grasso non giochi coi voti”

Grillini schierati con la casta… dei magistrati

“Iniziativa grottesca. A Grasso dico: valgono i voti della maggioranza”. E' netto il commento di Lucio Malan, senatore di FI, sull'esito del Consiglio di presidenza che, con dieci voti contro e otto a favore, ha deciso che il Senato non si costituirà parte civile contro Berlusconi nel procedimento per la compravendita dei senatori. “Con nostra sorpresa, Grasso ha considerato il voto del Consiglio di presidenza come una mera consultazione e ha detto che sarà lui a decidere, oltretutto riservandosi del tempo per farlo – ricorda Malan a IntelligoNews.

Leggi online.

Senato della Repubblica
Senatore Questore Lucio Malan

Palazzo Madama – Piazza Madama 1 – 00186 Roma
Tel. 06 6706 4194-3194 – Fax 06 6706 5548 – Cell. 334 6816883

E.mail: l.malan@senato.it Sito: www.luciomalan.it

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy