Un monito ai lavoratori da scrivania

di Francesco S. Amoroso.

E’ noto a tutti che muoversi fa bene alla salute;oggi però a causa della recessione economica gli italiani, tartassati per riportare i conti pubblici in ordine, sono costretti a tagliare molte voci di spesa tra cui la palestra.
Altrettanto noto è che la vita sedentaria fa male,doppiamente a chi, per ragioni lavorative, è costretto a stare seduto per molte ore al giorno.
Studi scientifici affermano che lo stare seduti gran parte della giornata, per molti anni, è esiziale per la nostra salute.
Con quali effetti? L’attività elettrica dei muscoli ed i nostri consumi di calorie diminuiscono drasticamente, si assiste anche ad una diminuzione del colesterolo buono.
Cresce,purtroppo,l’obesità e il rischio di contrarre malattie quali ad esempio il diabete.
Infine un dato allarmante:chi sta seduto sei o più ore al giorno vede aumentare l’indice di mortalità di circa il 20%.
Coloro poi che svolgono un’attività sedentaria per oltre 10 anni hanno il doppio di probabilità di contrarre un tumore all’apparato intestinale.
Ma come contrastare questo dannoso stile di vita che riguarda gioco forza molti lavoratori da scrivania?
Semplicemente alzandosi spesso dalla sedia e facendo attività fisica per almeno dieci minuti.
E allora buona ginnastica

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: