La Elsa Fornero Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con delega alle Pari Opportunita’ non ha sbagliato aggettivo nel consigliare ai giovani di non essere troppo esigenti o troppo schizzinosi ( choosy ) nella scelta del primo lavoro. Lei ha sbagliato completamene politiche sociali.
E’ vero, che in momento di crisi economica o ti accontenti di cio’ che ti offer la sacrestia o fuggi all’ estero, lo era nei primi anni del dopo guerra e lo e’ tutt’ ora! Il problema altresi’ non e’ dire ai giovani o ti mangi sta minestra o ti butti…senza essere “schizzinoso. ma era ed e’ quello (da parte del legislatore) di potergli garantire pari dignità sociale con leggi eguali, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali: senza pero’ arrecare danni alla sua sicurezza, libertà e dignità umana ( art. Cost. 3/41 Robe’) E si, caro Roberto la nostra Costituzione ( ma non lo diciamo alla Fornero) andrebbe letta e abbinata con articoli correlati fra di loro dalla prima alla seconda parte . Mi spiego: la triste espressione della Ministra Fornero, sarebbe stata legittima se anche in Italia si fosse (1) introdotto ( e questo doveva farlo Lei con una riforma sociale) una paga minima garantita di circa sette euro all’ ora ( come avviene guarda caso nella choosy Gran Bretagna) (2) Garantire ai precari e lavoratori a tempo indeterminato pari diritti dopo 3 mesi di lavoro ( ultime normative europee )
LE “NOSTRE” PRIMARIE SEGUONO UN METODO DEMOCRATICO?
Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale. ( Robe’ questo e’ l’ articolo 49) Badate bene che se i partiti scegliessero per statuto, il loro capo e i futuri legislatori con delle assemblee a porte chiuse e con voto segreto tra piu’ candidati, non sarebbe antidemocratico. Signori della sinistra ma il voto in Italia e’ ancora segreto? (Robe’ art. 48) Con le primarie il cittadino dichiara a priori chi votera’! Altresi le primarie pubbliche potrebbero spingere il cittadino con ideee diverse di barattare il suo di voto. Adesso caro Roberto , si sono inventati anche le primarie di coalizione, a questo punto mi chiedo:” Se Vendola rappresenta la sinistra radicale ( o quel che ne e’ rimasto) Bersani, Renzi e la Puppato quale partito rappresentano?” Robe’, pensaci tu..e' la piu' bella del mondo!!! (I will say no more. Si fa perr dire)
Carmine Gonnella (Progetto Pie) Londra Italy