Da Milano a Cagliari, notti bianche in Italia per l’Iphone 5. A Bologna le prime code

Allo scoccare della mezzanotte l'iPhone 5, ultimo gioiello della Mela morsicata, sbarca anche in Italia. Per l'occasione è stata organizzata una 'notte bianca' in molte città italiane, riprendendo un'iniziativa che c'era stata anche in occasione di alcuni dei precedenti modelli. Ma c'è già chi per accaparrarsi l'ultimo smarphone della Apple è in fila da due giorni.Due giorni in coda – Due ragazzi di Padova, Luca Molon e Riccardo Merlin, di 20 e 22 anni, si sono piazzatii davanti alla Apple di Piazza Maggiore a Bologna e hanno deciso di resterae sotto le due torri, immobili, assaporando la prima telefonata con il loro nuovo smartphone. “Chiamerò mamma e papà, così dico loro che sono ancora vivo”, racconta Riccardo, commesso in un centro commerciale della sua Padova. “Siamo due amici che vogliono condividere un'esperienza”, spiega Luca, per nulla spaventato dall'elevato costo dell'ultima creatura Apple. “C'é chi spende per fumare o per bere – dice – noi lo facciamo per un”avventurà che si chiama Iphone5”.Notte bianca – Per il debutto dell'iPhone 5 gli operatori Tlc hanno organizzato una 'notte bianca' in molte città italiane, A partire dalle 23,30 circa, Vodafone, Telecom e 3 Italia aprono i loro punti vendita in molte città per consentire di acquistare il nuovo melafonino da mezzanotte e un minuto. Non prima, perché le regole Apple sono ferree e prevedono, appunto, l'inizio delle vendite da venerdì 28 settembre. Apple store – Per quanto riguarda gli Apple Store, invece, bisognerà aspettare le 8,00 di mattina di venerdì per poter acquistare il nuovo iPhone. Nonostante i numeri delle vendite negli Usa e le file davanti agli Apple Store d'oltre oceano, non è possibile prevedere se davanti agli store italiani, operatori compresi, si ripeteranno le file che ci sono state in occasione dell'arrivo dell'iPhone 4 (ma non per il 4S). Anche perché in Italia, al contrario di quanto avvenuto negli Usa e negli altri Paesi in cui è già in commercio, non c'é stata prevendita per l'iPhone.Non ci sono ancora i prezzi ufficiali – Tanto è vero che al momento sul sito Apple non ci sono ancora i prezzi ufficiali. Sui siti degli operatori, invece – dove è anche possibile prenotare il nuovo iPhone – ci sono già le offerte che prevedono tutte almeno una formula con contributo iniziale a costo zero e il costo dell'iPhone assorbito all'interno dei canoni mensili. Per quanto riguarda l'acquisto senza abbonamento, Tim offre comunque l'iPhone 5 rispettivamente a 729, 839 e 959 euro per i 'tagli' da 16, 32 e 64 GB.Dati sulle vendite – Per avere i primi dati sulle vendite, avvertono alla Apple, bisognerà aspettare i prossimi giorni e per i dati più accurati, a fine ottobre quando arriveranno le cifre della trimestrale. Un certo ottimismo comunque non manca, sull'onda del successo nei Paesi in cui è già in vendita l'iPhone 5 e in particolare i cinque milioni di esemplari venduti in appena tre giorni negli Usa. Rimane il problema della disponibilità delle scorte che a quanto pare sarebbero agli sgoccioli a causa della complessità della produzione del nuovo schermo tattile, molto sottile, che incorpora la tecnologia 'display in-cell'. Ma la produzione LG, Japan Display e Sharp dovrebbero presto recuperare.
27 settembre 2012Redazione Tiscali

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy