L’ULTIMA CARTA CHE VORREBBE GIOCARE…L’ARCORIANO

Io, per Dna, sono sempre disposto a perdonare tutti, anche coloro che mi hanno fatto molto del male. Tuttavia, per certe situazioni, anche facendomi violenza psichica e fisica per osservare il Santo Vangelo che predica il perdono, non sono in grado di perdonare; e ciò, non tanto perché io non voglia il perdono, ma perché non c’è assolutamente da fidarsi di personaggi che hanno calpestato persino il cadavere di un genitore, pur di perseguire il proprio tornaconto. E questo mio atteggiamento, trae giustificazione anche nell’interesse delle comunità che mi circondano, vale a dire per il bene comune. Pertanto, quando un soggetto politico di Arcore chiede al partito democratico di fare pace elogiando nel contempo l’attuale capo del governo, Mario Monti, allora mi prende il mal di pancia, senza dove dare ulteriori spiegazioni, stante il fatto che le performances del premier precedente ormai sono appannaggio di tutto il mondo. Ciò varrebbe anche per un mio parente stretto agli apici della politica Pdl, ma che per motivi comprensibilmente opportunistici, ometto di citare, come non ho mai citato nemmeno il nome dell’arcoriano.

Di certo è che, se il partito democratico, dovesse dare ascolto a questa…proposta di pace, ciò spiegherebbe anche tanti altri perché correlati alla sua politica sempre da sempre arrogante, priva di rispetto per le opposizioni, oltre che di tutte le istituzioni democratiche.

Come vedo io questa proposta ?

La vedo come l’ultima spiaggia di un uomo che è costretto a stare in politica ad evitare le conseguenze che gli piomberebbero addosso ove decidesse di starne fuori.

Si provi ad immaginare la sensazione che si potrebbe avere vedendo insieme un coacervo di personaggi del PD, della Pdl, del Terzo Polo e di tutti coloro che, inevitabilmente, per mera opportunità, si aggregherebbero a questo grande inciucio che, senza bisogno di ripetere le cose, nascerebbe solo per dividersi la solita torta ?

E per qualcuno, per dribblare le sentenze dei tribunali ?

ARNALDO DE PORTI

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: