Un nuovo problema cinese

Presto i cinesi dovranno dire addio alle loro posate,le bacchette di legno monouso. Un’indagine condotta in questo Paese ha stimato che solo nello scorso anno sono stati prodotti 50 miliardi di queste originali posate, più di 150 milioni al giorno.
Una quantità di legno che disboscherebbe una immensa area verde che, non dimentichiamolo,rappresenta un importante polmone per il pianeta e che costituisce un ostacolo ai terremoti.
Per questo motivo il governo ha decretato lo stop alla produzione di nuovi bastoncini, che esercitano su di noi occidentali, frequentatori di questi ristoranti orientali, un misto di curiosità e di buonumore.
D’ora in avanti lo Stato fungerà da regolatore di questa particolare produzione di utensili da cucina.
Le imprese che non rispetteranno la quantità da produrre imposta dal governo saranno sanzionate con la chiusura.
Forse non tutti sanno che i cibi cinesi, tagliati in piccoli pezzi prima della cottura, mal si prestano alle nostre posate.
Tuttavia l’utilizzazione di queste originali posate è molto antica: risale al periodo Shang(1766 a. C. – 1123 a. C.). Originariamente si chiamavano zhu(termine legato al concetto di aiutare) per poi essere ribattezzate kuaizi(ciò che è veloce).
Oggi le bacchette si usano anche in Giappone,Corea del Sud,Vietnam,Nepal,Thailandia e a Singapore.
Il governo cinese, per evitare questa impressionante deforestazione produttiva, ha suggerito così al miliardo di cittadini di lavare i bastoncini a fine pasto proprio come facciamo noi occidentali con i nostri cucchiai,forchette e coltelli.
Ma il consiglio potrebbe trovare una difficile attuazione in quanto in Cina l’acqua non è sempre disponibile in tutte le zone.
La rivoluzione ecologica a tavola è servita!

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: