PRESENTATE 5 PROPOSTE DI LEGGE SU NUCLEARE, CACCIA, ELETTROSMOG GUARDIE ECOLOGICHE E CONTRO MANIFESTO SELVAGGIO
I Verdi presentano per primi un pacchetto di 5 leggi sull'ambiente e contro la crisi occupazionale. In particolare il presidente nazionale dei Verdi e capogruppo del 'Sole che ride' alla Pisana ha presentato progetti di legge contro il nucleare e per la promozione delle rinnovabili e dell'efficienza, sulla caccia, sull'elettrosmog, sulle guardie ecologiche volontarie e contro le affissioni selvagge.
Nucleare. I Verdi propongono che il Lazio diventi territorio denuclearizzato e che la regione si impegni a promuovere le fonti rinnovabili, l'innovazione e l'efficienza energetica.
Caccia. Il 'Sole che ride' chiede che il territorio agro-silvo-pastorale della regione Lazio venga destinato per una quota dal 20 al 30 per cento a protezione della fauna selvatica, in dette percentuali sono compresi i territori ove sia comunque vietata l'attività venatoria per effetto di altre leggi o disposizioni a carattere prettamente ambientale.
Elettrosmog. i Verdi propongono una normativa che, nel rispetto del principio di precauzione, sia finalizzata a salvaguardare l’ambiente e il paesaggio, a tutelare la salute della popolazione dalla esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, nonché a garantire il corretto insediamento urbanistico territoriale degli impianti radioelettrici e degli elettrodotti.
Istituzione servizio Volontario di vigilanza ecologica. La proposta di legge prevede che la Regione La Regione riconosca ed incentivai l’associazionismo ed il volontariato per migliorare la tutela, la valorizzazione, e la conoscenza del patrimonio naturale ed ambientale, promuovendo il servizio di vigilanza ecologica volontaria svolto da Guardie Ecologiche Volontarie.