"Avevamo detto che ci voleva un miracolo: lo stiamo realizzando"

Bruxelles

Lo ha affermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, commentando la costruzione delle nuove case nei cantieri di Onna e di Bazzano nel corso della sua 17esima visita sui luoghi colpiti dal sisma complimentandosi con gli operai.

“Complimenti per la velocita’. Andate a chiedere se qualcun altro nel Mondo e’ stato in grado di fare questi record. Credo di no. Sono vere case, case eterne, non solo antisismiche ma anche belle, che verranno consegnate dal 15 settembre a fine novembre. E’ una cosa mai fatta: il piu’ grande cantiere al Mondo. E’ un miracolo che tre mesi dopo il terremoto le case arrivino al tetto. Sono stati battuti tutti i record di velocita’. Tutto questo e’ stato fatto in tempi strettissimi e tra tre giorni sara’ un piacere mettere le bandiere italiane sopra il tetto. Sono case che possono durare nel tempo. Siamo molto orgogliosi. Ma a questo bisogna aggiungere la realizzazione di tutti i villaggi, con servizi, chiese e molto verde, anche loro pronti a settembre. Prima di cosi’ non si poteva fare. Ci voleva un miracolo e lo stiamo realizzando”

BERLUSCONI: Il 68,4% degli italiani è con noi

“Gli italiani ci danno la loro adesione per il 68,4% perche’ pensano che noi agiamo secondo principi e valori che sono molto chiari ma anche perche’ sappiamo essere governo dei fatti”. Lo ha affermato il presidente Berlusconi intervenendo a Radio Gioventu’, durante la rubrica condotta dal Ministro della Gioventu’ Giorgia Meloni e dal giornalista e conduttore di Rtl 102.5 Pierluigi Diaco.

“Dal 2008 a questa parte non solo abbiamo vinto le elezioni politiche con una difficile campagna elettorale, abbiamo messo al sicuro i conti pubblici con la finanziaria triennale, abbiamo abolito l’ici, siamo intervenuti a Napoli, siamo stati importanti internazionalmente nella risoluzione della crisi tra la Russia e la Georgia e poi abbiamo tenuto l’Alitalia in mani italiane, abbiamo salvato le banche, chiuso la questione coloniale con la Libia, abbiamo fatto nascere il Pdl”.

CAPEZZONE: Le preannunciate 'scosse' di D'Alema miravano a coprire il gigantesco sistema di malaffare nella gestione della sanita' pugliese

“Il centrosinistra, una volta di piu’, ha fatto malissimo ad assumere un atteggiamento giustizialista. Gli improvvidi (e a questo punto patetici) preannunci di ’scossa’ di Massimo D’Alema e la canea politico-giornalistica scatenata contro il centrodestra non basteranno a coprire il vero (e unico) caso di queste settimane: un gigantesco sistema di malaffare nella gestione degli appalti della sanita’ che investe quasi senza eccezioni lo schieramento di sinistra.

Eppure, il Pdl continuera’ ad avere un atteggiamento garantista, come ha sempre fatto in passato. Per sconfiggere il centrosinistra, basta e avanza citare il malgoverno locale e l’inconsistenza nazionale di quello schieramento. Non e’ certo necessario alimentare contrapposte derive giustizialiste”. Lo ha affermato in una nota Daniele Capezzone, portavoce del Popolo della Liberta’.

GASPARRI: Adesso il gruppo Repubblica-L'Espresso ha pagine intere da riempire

“Adesso il gruppo Repubblica-L’Espresso ha pagine intere da riempire.

Potrebbero occuparsi delle faccende che riguardano i loro partiti di riferimento sulle quali c’e’ molto da scrivere. Sarebbe interessante, ad esempio, se iniziassero ad indagare su come questi partiti hanno proceduto nella compilazione delle liste per le Europee e per il Senato”. Lo ha affermato il presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, in riferimento all’inchiesta sulle tangenti della sanita’ a Bari.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy