Organizzazioni che ascoltano

La dimensione partecipativa del web, con i suoi molti strumenti (wiki, blog, rating, tagging) fornisce molti spunti alle organizzazioni del settore pubblico e alle comunità locali, per consentire loro di diventare degli organismi realmente democratici, “learning organizations” e “learning communities”, che sappiano ricavare ogni giorno le informazioni chiave per governare i processi direttamente alla fonte, cioè dalla società civile. Però il punto non è quanto e come le amministrazioni pubbliche usano il web, ma se sono in grado di porsi in una reale condizione di ascolto, per poter rappresentare adeguatamente una società che diventa sempre più plurale, atomica e caratterizzata da autonomia nelle scelte e nelle aspirazioni individuali.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy