Innovazione e business per prendere il largo
Bari, 9 novembre 2007 – Innovazione e business attraverso la cultura della conoscenza e la consapevolezza delle opportunità della Information Comunication Technology e delle sue modalità di utilizzo. Favorire, monitorare e valorizzare esperienze e servizi innovativi basati sull'ICT e orientare meglio le strategie di sviluppo locale.
Saranno questi i temi del convegno “Confindustria: la Puglia in rete – Innovazione e business per prendere il largo” che si terrà il 13 novembre 2007 presso il Terminal Crociere di Bari con inizio alle ore 9,30.
L'evento, organizzato da Confindustria Puglia, rientra nel progetto Apulian Industries Community (AIC), cofinanziato dal Por Puglia 2000-2006 (misura 6.2 azione C), che coinvolge le Associazioni degli industriali e le imprese di tutte le province pugliesi e mira a realizzare tra loro una net community e a modernizzare il sistema associativo.
Dopo i saluti del Presidente dell'Autorità Portuale di Bari, Francesco Mariani, del Presidente di Confindustria Puglia, Nicola De Bartolomeo, del rettore del Politecnico di Bari, Salvatore Marzano, e del Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, interverranno alla tavola rotonda dal tema “Il futuro dell'impresa”: Ettore Artioli, vice presidente per il Mezzogiorno di Confindustria nazionale; Luigi Mastrobuono, vice direttore generale di Confindustria nazionale; Corrado Petrocelli, rettore dell'Università degli Studi di Bari; Luigi Sportelli, vice presidente vicario di Confindustria Puglia con delega alla Ricerca e Innovazione; Gianfranco Viesti, presidente dell'Agenzia Regionale per l'Innovazione Tecnologica.
Chiuderà i lavori della prima sessione il vicepresidente della Regione Puglia nonché assessore alle Attività Produttive, Sandro Frisullo.
Seguirà nel pomeriggio la seconda sessione del convegno con la tavola rotonda dal tema: “I servizi di Aic a supporto delle imprese pugliesi: quale scenario”. Ne discuteranno Francesco Campobasso, componente del Comitato Scientifico del Progetto AIC e professore della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Bari; Antonio Galeone, presidente della Commissione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Puglia, nonché responsabile tecnico del progetto AIC; Stefano Petrucci, presidente della Commissione editoria e comunicazione di Confindustria Puglia; Vito Santacesaria, direttore Generale di Tecnopolis, già responsabile tecnico del progetto.
Seguiranno gli interventi di due dirigenti tecnici della Regione Puglia: Davide Pellegrino, dirigente Assessorato Sviluppo Economico Settore Industria, ed Eugenio Iorio, dirigente Area Comunicazione Istituzionale.
Chiuderà i lavori il ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Ammnistrazione, Luigi Nicolais.