Trauttmansdorff vince l’European Award for ecological Gardening 2021 con il Progetto “Diversity”

Trauttmansdorff vince l’European Award for ecological Gardening 2021 con il Progetto “Diversity” Un importante riconoscimento nella promozione del concetto di “biodiversità” FOTO: da sinistra a destra: Wolfgang Sobotka (Presidente del Consiglio Nazionale e Presidente dell’Associazione Europea dei Giardini – Natur im Garten International), Contessa Bettina Bernadotte (Isola di Mainau), Grit Puchan (Direttore Ministeriale del Baden … Leggi tutto

Sostenibilità: tutti la vogliono pochi la praticano. Per il 76% degli italiani è una priorità

Sostenibilità: tutti la vogliono pochi la praticano. Per il 76% degli italiani è una priorità, ma sono pochi gli italiani che utilizzano strumenti che ottimizzano i consumi Presentati oggi i dati riferiti al tema dello smart environment della ricerca “Italiani e Sostenibilità Digitale: cosa ne sanno, cosa ne pensano”, realizzata dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale.   … Leggi tutto

NUOVO STUDIO DI GREENPEACE: «LA MOBILITÀ DI ROMA È INSOSTENIBILE, IL NUOVO SINDACO COLMI IL DIVARIO CON LE PERIFERIE»

NUOVO STUDIO DI GREENPEACE: «LA MOBILITÀ DI ROMA È INSOSTENIBILE, IL NUOVO SINDACO COLMI IL DIVARIO CON LE PERIFERIE»   ROMA, 07.10.21 – Mezzo milione di persone senza neanche un metro di piste ciclabili, oltre 2 milioni di cittadini senza servizi adeguati di mobilità condivisa e una popolazione di 1,7 milioni di cittadini non adeguatamente … Leggi tutto

La VISION Milan Glass Week alza il sipario Dal 5 all’8 ottobre Milano “vive” la sostenibilità del vetro

La VISION Milan Glass Week alza il sipario Dal 5 all’8 ottobre Milano “vive” la sostenibilità del vetro La manifestazione, che nasce come espansione “fuori fiera” del XXII salone Vitrum dedicato alle tecnologie del vetro, anima la città mettendo al centro la transizione sostenibile. In piazza Gae Aulenti eventi, laboratori per ragazzi, incontri e l’installazione … Leggi tutto

La pandemia non ferma la corsa alla sostenibilità ittica

Secondo il rapporto annuale 2020/21 di MSC Marine Stewardship Council, cresce la tendenza dei consumatori, della pesca e del settore ittico globale verso un approvvigionamento ittico responsabile.   In Italia il volume dei prodotti ittici con marchio MSC è cresciuto del 30% rispetto allo scorso anno, pari a 10 mila tonnellate in più Nel mondo … Leggi tutto

“Non guardate a la vita de fore, ka quella dello spirito è migliore. Io ve ne prego, per grand’Amore”. (S. Francesco d’Assisi, da Audite poverelle).

“Non guardate a la vita de fore, ka quella dello spirito è migliore. Io ve ne prego, per grand’Amore”. (S. Francesco d’Assisi, da Audite poverelle). Il 4 ottobre  di ogni anno ricordiamo Francesco d’Assisi, un santo che per certi versi possiamo dichiarare  bioregionalista antesignano. Egli in verità visse preferibilmente nella natura  e sin dal momento … Leggi tutto

Fuori gli Ogm dai nostri campi e dalle nostre tavole!

Fuori gli Ogm dai nostri campi e dalle nostre tavole! Il 24 settembre scorso, la Commissione europea ha pubblicato una Valutazione d’impatto iniziale nel tentativo di allentare la legislazione sulle piante prodotte con tecniche genomiche. Fino al 22 ottobre i cittadini sono invitati a esprimere il proprio parere sul progetto legislativo, rispondendo alla consultazione disponibile … Leggi tutto

GREENPEACE LANCIA UNA PETIZIONE EUROPEA PER VIETARE TUTTE LE PUBBLICITÀ DELLE AZIENDE RESPONSABILI DELLA CRISI CLIMATICA

GREENPEACE LANCIA UNA PETIZIONE EUROPEA PER VIETARE TUTTE LE PUBBLICITÀ DELLE AZIENDE RESPONSABILI DELLA CRISI CLIMATICA Roma, 04.10.21 – Greenpeace lancia oggi un’importante Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per chiedere di vietare le pubblicità e le sponsorizzazioni dell’industria dei combustibili fossili. L’ICE è un meccanismo ufficiale previsto dall’Unione Europea secondo cui, se vengono raccolte un … Leggi tutto

Vivere ecologicamente… con la natura, nella natura – Living ecologically … with nature, in nature

Without paying any attention to it, we live in an artificial world, immersed in a consumerist society and in highly urbanized spaces, we escape from the heat in the summer and from the cold in the winter. Mostly we live in closed “conditioned” environments and we hardly put our nose out if there is a … Leggi tutto

NEL GIORNO DELL’AVVIO  DELLA PRE-COP 26 SUL CLIMA Il MiTE FA RIPARTIRE PROCEDURE PRO-FOSSILI

NEL GIORNO DELL’AVVIO  DELLA PRE-COP 26 SUL CLIMA Il MiTE FA RIPARTIRE PROCEDURE PRO-FOSSILI   Mappa di Greenpeace, Legambiente e WWF delle istanze per le trivellazioni Un inaccettabile messaggio pro-fossili proprio in apertura della PreCop26 dal Ministero della Transizione Ecologica. In assenza dell’adozione del PiTESAI, il cosiddetto Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree … Leggi tutto

Domenica 3 ottobre torna il consueto appuntamento con la Settimana del Pianeta Terra

Domenica 3 ottobre torna il consueto appuntamento con la Settimana del Pianeta Terra, la manifestazione che per una settimana ci porterà alla scoperta del meraviglioso patrimonio geologico del nostro Paese. Fino a domenica 10 ottobre, si potranno fare passeggiate fra le 350 impronte di dinosauri ritrovate nella Cava Colmar, in Puglia, addentrarsi nella Grotta che … Leggi tutto

Marirosa Iannelli, Emanuele Bompan e Tom Hart alla XIX edizione di BergamoScienza

Le sfide che ci attendono con Marirosa Iannelli del Water Grabbing Observatory e Tom Hart, CEO di ONE Campaign sabato 2 ottobre alle ore 17, Piazzale degli Alpini   Sabato 2 ottobre alle ore 17 in Piazzale degli Alpini, è in programma la conferenza inaugurale della XIX edizione di BergamoScienza intitolata Le sfide che ci … Leggi tutto

GREENPEACE: SVOLTA IMPORTANTE DI GORE FABRICS PER PRODURRE ABBIGLIAMENTO OUTDOOR SENZA PFC

GREENPEACE: SVOLTA IMPORTANTE DI GORE FABRICS PER PRODURRE ABBIGLIAMENTO OUTDOOR SENZA PFC   ROMA, 30.09.21 – Greenpeace accoglie con favore la decisione di Gore Fabrics, l’azienda americana che detiene il noto marchio GORE-TEX® e leader globale nella produzione di tessuti impermeabili, che da oggi produrrà con una nuova tecnologia una membrana per l’abbigliamento outdoor totalmente … Leggi tutto

Dal 1° ottobre tornano le settimane Fairtrade: la proposta (molto conveniente) per una spesa sostenibile per le persone e il pianeta

Dal 1° ottobre tornano le settimane Fairtrade: la proposta (molto conveniente) per una spesa sostenibile per le persone e il pianeta Padova, 30 settembre. Per tutto il mese di ottobre torna la tradizionale opportunità di fare una spesa che sostiene le comunità dei Paesi in via di sviluppo e assicura metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente: … Leggi tutto

Ecomondo, per rifiuti speciali Italia prima in Europa per riciclo

Ecomondo, per rifiuti speciali Italia prima in Europa per riciclo Rifiuti speciali: Italia prima in Europa per riciclo ma le quantità prodotte restano eccessive. A Rimini dal 26 al 29 ottobre Ecomondo, fiera sulle tecnologie green Milano, 30 settembre 2021 – L’Italia si conferma al primo posto in Europa nel riciclo dei rifiuti speciali, quelli generati … Leggi tutto

GREENPEACE BLOCCA MEETING DELL’INDUSTRIA DEL GAS E DEL PETROLIO E INSCENA SU UNA TRIVELLA IL “PATTO DELLA FINZIONE ECOLOGICA” FRA DRAGHI, CINGOLANI ED ENI

GREENPEACE BLOCCA MEETING DELL’INDUSTRIA DEL GAS E DEL PETROLIO E INSCENA SU UNA TRIVELLA IL “PATTO DELLA FINZIONE ECOLOGICA” FRA DRAGHI, CINGOLANI ED ENI   Ravenna, 29/09/2021 – Questa mattina attivisti e attiviste di Greenpeace Italia sono entrati in azione sulla piattaforma Porto Corsini Mare Ovest, al largo delle coste di Ravenna, per denunciare il … Leggi tutto

Il sindaco uscente di Cosenza ha redatto il Bilancio arboreo del comune di fine mandato?

Il Comitato Alberi Verdi, che negli ultimi anni è stato sempre attento agli abbattimenti e alle capitozzature degli alberi cittadini e ha denunciato puntualmente tutti gli scempi compiuti dall’attuale amministrazione, chiede al sindaco uscente di rendere noto il Bilancio arboreo del comune. La Legge 10/13 impone, infatti, ai sindaci di “rendere noto due mesi prima … Leggi tutto

Sabato 9 ottobre il flash mob di Clean the Planet “Puliamo insieme il Po!”

‘associazione senza scopo di lucro Clean the Planet organizza sabato 9 ottobre il flash mob “Puliamo insieme il Po!” L’iniziativa, che ha come obiettivo proprio quello di ripulire le sponde e gli argini del Lungo Po, partirà alle 15:30 nei pressi del “Bar Lumen” di Torino, in Corso Moncalieri 2/B. Un invito a tutti i torinesi (e non) che … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: