Open House Progetto Margherita. Cresce il fotovoltaico nel Lazio. La regione sale al 7° posto in Italia

Il Lazio, secondo lo studio realizzato da AmbienteQuotidiano.it e Progetto Margherita del Gruppo Cerbone, che organizza il 13 e 14 giugno a Supino (Frosinone) un Open House dedicato al mondo dei serramenti, si colloca al 7° posto in Italia sia per quanto concerne il numero (31.999), che la potenza totale (1.140.966 kW) degli impianti fotovoltaici … Leggi tutto

Boom del fotovoltaico in Campania

Sale al 1° posto al sud scavalcando la Puglia ed è quarta in Italia Lo Studio, realizzato dal Gruppo Cerbone e da AmbienteQuotidiano.it sarà approfondito il 6 e 7 giugno in occasione dell'Open House di Progetto Margherita La Campania, secondo lo studio realizzato da Progetto Margherita del Gruppo Cerbone, in collaborazione con AmbienteQuotidiano.it, sulla base … Leggi tutto

CONSUMATORI ATTENTI ECCO LA VERITA’ SUI CERTIFICATI BIANCHI A NAPOLI E IN CAMPANIA

“Se sostituite i serramenti i soldi sono vostri non fatevi ingannare” I certificati bianchi, anche noti come “Titoli di Efficienza Energetica” (TEE), sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia, attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica. Ciò che troppo spesso accade, però, rileva Progetto Margherita, … Leggi tutto

Solo prodotti bio della Campania al "Funny Bistrot". Banditi tutti gli alimenti Ogm

No ai prodotti OGM che infestano in misura crescente le tavole dei ristoranti e dei cittadini napoletani. Il Funny Bistrot, nuovo punto di ristoro vomerese per gli amanti della buona cucina, ha deciso di realizzare i propri menù esclusivamente con prodotti biologici campani di origine controllata, al fine di garantire ai propri clienti la genuinità … Leggi tutto

Turismo tra Natura e Cultura le opportunità  per Napoli e per la Campania

I dati del Quarto Rapporto su “Italiani, Turismo Sostenibile ed Ecoturismo”, registrano il crescente interesse dei cittadini campani nei confronti della sostenibilità ambientale e un'attenzione sempre più vasta per il turismo legato agli aspetti naturalistici dei territori e per i beni culturali. Particolarmente significativa è l'attenzione rivolta ai mezzi di informazione, con il boom del … Leggi tutto

"Obiettivo Terra"

il concorso fotografico tra i parchi campani e napoletani C'è tempo fino al 23 marzo per partecipare alla quinta edizione di “Obiettivo Terra”, il concorso fotografico sui Parchi d’Italia organizzato dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus.La partecipazione al concorso è del tutto gratuita. La foto vincitrice realizzata in uno dei Parchi nazionali … Leggi tutto

Napoli perde il primato di città  più ecomobile del Sud Scavalcata da Palermo e Bari scivola al 32° posto

Napoli perde undici posizioni e si colloca al 32° posto tra le città maggiormente ecosostenibili d’Italia, secondo il dettaglio reso noto da Ambiente Quotidiano.it sulla base dei dati emersi dal 7° rapporto “Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città”, elaborato da Euromobility con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio … Leggi tutto

Natale di solidarietà  per i malati di Alzheimer con Aima

Spettacoli, laboratori e corsi di formazione gratuita Venerdì 20 dicembre, si terrà, dalle ore 10.00 alle 17.00, presso “Casa AIMA Napoli” (Pozzuoli, Via San Gennaro Agnano, 94, Parco Russo), un Open day dedicato alle persone affette da Alzheimer e alle loro famiglie. Ci saranno spettacoli teatrali, regali natalizi solidali realizzati con amore e cura dai … Leggi tutto

SCLEROSI SISTEMICA UNA MALATTIA NON COSI’ RARA

La Sclerosi Sistemica, comunemente conosciuta anche col termine Sclerodermia, è una malattia autoimmune, cronica, sistemica considerata rara, benché ad oggi con le nuove conoscenze che permettono di fare una diagnosi precoce, il numero dei pazienti affetti sembra essere in aumento.Si stima infatti avere una prevalenza di 10-20 casi per 100.000 abitanti e un incidenza di … Leggi tutto

Energia verde a Pordenone con EnergoClub Onlus

Mercoledì 19 giugno, si terrà dalle ore 20:45, a Cordenons (PN), presso la Sala Appi, Centro Culturale Aldo Moro, in via Traversagna 4, la serata informativa dedicata all'autonomia energetica al 100%, organizzata da Energoclub Onlus, nell’ambito del progetto Soleinrete. Durante la serata informativa, saranno illustrati tutti i vantaggi e le azioni da mettere in atto … Leggi tutto

Autonomia energetica al 100% a Lonigo in provincia di Vicenza con SoleinRete

Mercoledì 19 giugno, si terrà dalle ore 20:45, a Lonigo (Vi),in Piazza Garibaldi presso la “Sala Convegni”, la serata informativa dedicata all'autonomia energetica al 100% e al fotovoltaico, organizzata da Energoclub Onlus, nell’ambito del progetto Soleinrete, a seguito dell’importante convenzione siglata tra Enervest e l’associazione trevigiana per i comuni dell'est veronese e parte del vicentino. … Leggi tutto

Autonomia energetica al 100% e risparmio in bolletta per le famiglie con Soleinrete

Giovedì 13 giugno, si terrà dalle ore 20:45, ad Aviano (PN), presso la Sala Convegni della Casa dello Studente, in viale S.Giorgio, la serata informativa dedicata all'autonomia energetica al 100% e al fotovoltaico, organizzata da Energoclub Onlus, nell’ambito del progetto Soleinrete. Durante la serata informativa, saranno illustrati tutti i vantaggi e le azioni da mettere … Leggi tutto

“Nuovo Conto Termico”: al via le domande per gli incentivi

Attivato il portale del GSE dedicato alle richieste d’interventi d’efficienza energetica. Durante il Seminario tutte le novità sugli Eco-Bonus e le modalità d’accesso Napoli, 4 giugno 2013 – Diverse e di assoluto impatto le novità riguardanti il settore energetico, con particolare attenzione alle fonti rinnovabili termiche e alla riqualificazione degli edifici, oggetto del Seminario Tecnico … Leggi tutto

Energia verde e risparmio economico per le famiglie con EnergoClub

Venerdì 31 maggio si terrà, alle ore 20:45, a Treviso, in via Antonio Scarpa 2, presso il cinema Teatro Aurora, la serata informativa dedicata all'autonomia energetica al 100% e al fotovoltaico, organizzata da Energoclub Onlus, nell’ambito del progetto Soleinrete. Durante la serata informativa, saranno illustrati tutti i vantaggi e le azioni da mettere in atto … Leggi tutto

QUANTO SPENDI IN ENERGIA? CON IL SIMULATORE BOLLETTA DI ENERGOCLUB IMPARI A RISPARMIARE CON L’ENERGIA PULITA CERTIFICATA

Acquista energia pulita certificata per dare un segnale forte, proteggere l’ambiente e risparmiare sulla bolletta energetica, con la convenzione EnergoClub Onlus-Trenta. Trenta Spa è una società del Gruppo Dolomiti Energia fortemente impegnata nel promuovere uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. L’azienda offre energia verde certificata – marchio “100% Energia Pulita Trenta” – che vanta il … Leggi tutto

QUANTO SPENDI IN ENERGIA?

SCARICA IL SIMULATORE BOLLETTA DI ENERGOCLUB E IMPARA A RISPARMIARE CON L’ENERGIA PULITA CERTIFICATA DA TRENTA Acquista energia pulita certificata per dare un segnale forte, proteggere l’ambiente e risparmiare sulla bolletta energetica, con la convenzione EnergoClub Onlus-Trenta. Trenta Spa è una società del Gruppo Dolomiti Energia fortemente impegnata nel promuovere uno sviluppo sostenibile e rispettoso … Leggi tutto

Campania sugli scudi nel fotovoltaico. Sale al 3° posto in Italia nel 2013 scalando 7 posizioni per la potenza degli impianti installati nel 2013

Ottime notizie per il fotovoltaico in Campania, secondo lo studio realizzato da Ambiente Quotidiano, elaborato sulla base dei dati del GSE, Gestore dei Servizi Energetici, la regione ha fatto registrare progressi sorprendenti nel settore, collocandosi al 3° posto a livello nazionale per la potenza di impianti fotovoltaici installati in questi primi 5 mesi del 2013, … Leggi tutto

Fotovoltaico. Il Veneto si conferma sul tetto d’Italia per il numero di impianti fotovoltaici installati nel 2013

Ottime notizie per il fotovoltaico in Veneto, dove nonostante la contrazione del mercato, la regione si conferma al 1° posto in Italia per il numero di impianti fotovoltaici realizzati nel 2013, secondo lo studio elaborato da Ambiente Quotidiano, sulla base dei dati del GSE, Gestore dei Servizi Energetici. Nel dettaglio, secondo i dati aggiornati al … Leggi tutto

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy