Teramo, presto un convegno a cura di Alida Scocco per illustrare le novità  sull’antica città  romana di Veregra

Mosciano Sant'Angelo, 20 Novembre 2014

Tanti sono stati gli studi e le ricerche da parte di storici antichi e moderni per individuare la esatta ubicazione della città di Veregra (Beregra) che si voleva sita nei pressi di Teramo, a Montorio al Vomano, a Civitella del Tronto, Cellino Attanasio, persino a Campli.

Anche io ho tentato di localizzare questo antico sito con annosi studi e confrontandomi con altri studiosi tra cui un ricercatore italiano da alcuni anni in Inghilterra, a Londra.

Poi, nel corso dei miei studi ho incontrato uno storico-ricercatore che afferma di averla individuata in una località del tutto diversa da quelle finora ipotizzate.

Le ricerche da lui eseguite sul territorio, in circa venticinque anni di serrato impegno, e quale conseguenza di altra importante scoperta, sono avvenute anche con moderni ausili scientifici, e hanno portato al ritrovamento di un reperto con inciso parte della scritta del nome della città, di 146 resti di fondamenta, e un tratto della cinta muraria.

Tuttavia, i risultati di questo ampio lavoro saranno presentati dall’autore, corredati di prove documentali, dai risultati e dalla relazione scaturite dal georadar, tutte prove quanto mai efficaci, nel corso di un convegno da organizzarsi a Teramo entro breve tempo, in collaborazione con Artemia Edizioni.

Alìda Scocco

Ufficio Stampa – Artemia Edizioni
ufficiostampa@artemiaedizioni.it
www.artemiaedizioni.it

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: