[GrilliromaniIT] COME TROVARE TUTTO SUL SITO WWW.CAMERA.IT

Care/i,
di seguito un riassunto di come utilizzare il sito della Camera.

1. [b]COSA SI DISCUTE IN AULA[/b]
Il Tag LAVORI permette di visualizzare i lavori della settimana in corso in Aula (l'Assemblea).
Cliccando su [b]Programma dei Lavori[/b] si può leggere il programma trimestrale come definito dalla riunione dei Capigruppo. Per ogni giorno è definito il programma dettagliato (variabile di giorno in giorno). Sulla destra un menu permette ricerche specifiche anche per Commissione.

Il Tag [b]DOCUMENTI[/b] porta subito ai [i]Temi dell'Attività Parlamentare[/i] dove sono elencati gli ultimi lavori, decreti in esame sia in Camera che Senato. Nelle specifiche è possibile arrivare al testo di legge preso in esame. A destra è presente un elenco suddiviso per tematiche.

2. [b]COSA SI DISCUTE NELLE COMMISSIONI[/b]
Il Tag DEPUTATI E ORGANI presenta sulla sinistra una serie di organi parlamentari, cliccando su Commissioni si può scegliere la commissione desiderata per vederne la composizione e i [b]Lavori [/b](in alto sulla sinistra) suddivisi per tipologia. In ogni voce sono presenti i link per avere la corretta informazione sui documenti all'esame della commissione.

3. [b]LEGGI E MODELLI DI INTERROGAZIONI, INTERPELLANZE, MOZIONI, QUESTION TIME[/b]
Tag LAVORI – A sinistra della pagina, cliccando su [b]Attività di Indirizzo, controllo e conoscitiva[/b] si possono trovare interrogazioni, interpellanze, mozioni, risoluzioni e ordini del giorno tramite il motore di ricerca.
Può servire per avere un'idea di come viene formulata un'interrogazione (ad esempio) e provare a cimentarsi nella costruzione di un documento per interrogare i vari Ministri.
Cliccando su [b]Attività Legislativa[/b] si trovano le ultime leggi depositate e altri atti utili.
Sulla destra la possibilità di fare ricerche mirate (esempio: Ultimi Progetti di Legge -> Ultimi annunciati mostra le ultime proposte di legge depositate dai vari parlamentari).

4. [b]I DEPUTATI[/b]
Per cercare i parlamentari, basta cliccare su [b]Deputati e Organi[/b], sono suddivisi per ordine alfabetico. Per ognuno è definita una scheda riassuntiva, le commissioni nelle quali lavora e, cliccando su [b]Attività Svolta[/b], si può trovare l'elenco di ciò che ha depositato. Il link [b]Scrivi [/b]mostra la mail del deputato.

In generale, presentare una proposta di legge alla Camera o al Senato non determina la sua automatica discussione in Commissione. E' il Presidente della Commissione insieme all'ufficio di presidenza (2 vice, 2 segretari e i capigruppo di commissione) che definisce ciò che viene incardinato nei lavori della commissione (lo fa più in autonomia che di comune accordo).

Altra documentazione utile può essere la seguente:
regolamento della Camera http://www.camera.it/leg17/437?conoscerelacamera=237

In caso di difficoltà, non esitate a contattarci.
Federica Daga.

Qui la discussione sul mu2

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: