“Giornate europee del Patrimonio 2021″ anche a Giulianova. Sabato 25 e domenica 26 settembre dedicati a laboratori e visite guidate per promuovere l’inclusione e l’accessibilità al patrimonio culturaleTornano anche quest’anno a Giulianova, con il Polo Museale Civico, in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali, sabato 25 e domenica 26 settembre, le “Giornate Europee del Patrimonio”, la più nota e partecipata manifestazione culturale su scala continentale. Lo slogan 2021, scelto dal Consiglio d’Europa, è “Patrimonio culturale: Tutti inclusi!”, traduzione di “Heritage: All inclusive”. Il tema vuole essere una riflessione sulla fruizione del patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d’età, comunità straniera presente sul territorio e persone con disabilità. Per la partecipazione agli appuntamenti è obbligatorio essere in possesso del Green Pass ed è necessaria la prenotazione al numero 0858021290/308 o scrivendo a museicivici@comune.giulianova.te.it PROGRAMMA: 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗘 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔𝗧𝗘 alla Pinacoteca civica casa-museo “Vincenzo Bindi” 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗜𝗗𝗔𝗧𝗧𝗜𝗖𝗜 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝟲 𝗮𝗶 𝟭𝟮 𝗮𝗻𝗻𝗶, euro 7,00: 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔𝗧𝗔 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗢𝗥𝗗𝗜, 𝗖𝗜𝗘𝗖𝗛𝗜 𝗘𝗗 𝗜𝗣𝗢𝗩𝗘𝗗𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔𝗧𝗔 del 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲𝗻𝗲𝗴𝗮𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗲𝘇𝘂𝗲𝗹𝗮𝗻𝗮 “Giulianova Museo Diffuso: Tutti inclusi! – spiega il direttore dei Musei civici Sirio Maria Pomante – si propone di rendere i luoghi della cultura cittadini maggiormente attenti ai bisogni di quelle parti della società civile spesso non coinvolte pienamente nella vita culturale e quindi nella conoscenza di quelle radici che sole ci faranno una comunità sempre più unita.” . Vi aspettiamo! |
