LA BOLOGNA “CITTÀ DELLA CULTURA”. ANNI ’60-’70 NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “CARLO GAJANI (1929-2009)”

Venerdì 23 ottobre 2020, ore 17,00

Bologna, Centro Studi Didattica delle Arti, Via Cartoleria 9

Partecipano

Luca Alessandrini – storico

Mauro Mazzali – scultore ed ex direttore Accademia di Belle Arti di  Bologna Renato Barilli – storico e critico d’arte (curatore della mostra)

 

Coordina

Antonio Canovi – Fondazione “Carlo Gajani”

 

 

Nel climax nazionale di profonda trasformazione sociale ed economica degli anni ‘60 e ’70, Bologna diventa città simbolo del cambiamento sotto il profilo politico e culturale. Da capitale della neonata regione Emilia-Romagna, attrae flussi crescenti di studenti, dirotta giovani risorse intellettuali, si mostra ben disposta ad innovare anche negli stili di vita. È in quella Bologna informata alla mobilità che Carlo Gajani opera il suo cambio soggettivo di vita, lasciando la professione medica per assumere il profilo dell’artista a tutto tondo.

 

 

 

INFORMAZIONI UTILI

 

TITOLO: La Bologna “città della cultura”. Anni ’60-’70 nell’ambito della mostra “Carlo Gajani (1929-2009)”

 

CURATORE: Renato Barilli

 

 

QUANDO E DOVE: Venerdì 23 ottobre 2020, ore 17,00. Bologna, Centro Studi Didattica delle Arti, Via Cartoleria 9

 

 

 

L’INGRESSO È GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI IN CONFORMITÀ CON LE NUOVE NORMATIVE VIGENTI IN MATERIA COVID19

 

PER INFO E CONTATTI:

mail: info@fondazionecarlogajani.it

 

 

PROMOSSA DA:

FONDAZIONE CARLO GAJANI

LICEO ARTISTICO FRANCESCO ARCANGELI

 

 

LINK UTILI

 

Fondazione Carlo Gajani:

SITO: http://www.fondazionecarlogajani.it/it/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/fondazionecarlogajani

TWITTER: https://twitter.com/fondcarlogajani?lang=it / @FondCarloGajani

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCa7DXTxVXZqyoCMhrwKm6TA

 

Liceo Artistico Francesco Arcangeli:

SITO: https://www.liceoarcangeli.edu.it/drupal/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/pages/Liceo%20Artistico%20F.%20Arcangeli/112209902139085/

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: