Grande e palese la soddisfazione provata durante l’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione Dino Buzzati nel corso della quale il Presidente, dott. Marco Perale, (v.foto) proprio nella stessa data di nascita del famoso scrittore-giornalista, ha voluto, dopo l’ordinario espletamento delle formalità amministrative di ogni anno finanziario, elencare ai soci presenti, dapprima nella stupenda sala del Museo Diocesano di Feltre per poi passare alla nuova sede ex IULM, l’excursus di quanto è stato fatto durante l’anno.
Prima di iniziare, non poteva mancare un ricordo affettuoso a Marie-Helène Caspare e ad Alba Reatto che ci hanno lasciato quest’anno, per poi introdurci nelle varie tematiche, in parte ostacolate dalla pandemia, realtà quest’ultima che ha reso difficile i lavori.
Al di là dell’intenso lavoro fatto a Feltre-Belluno-Venezia ed altrove, è stato ricordato anche quello a livello internazionale: in Francia, grazie a Delphine Gachet e Cristina Vignali; nel mondo tedesco grazie alla collaborazione di vari relatori italiani, austriaci, tedeschi, svizzeri, francesi, polacchi, inglesi ed americani; nel mondo anglosassone, grazie a Nicole Maniero, stagista dell’Università di Cambridge ecc.ecc., oltre a diversissime altre iniziative.
Un grazie particolare va espresso al Comune di Feltre che ha reso possibile l’insediamento dell’Associazione nella nuova sede, ex sede universitaria IULM, nonché al Rotary di Feltre, uno dei fondatori dell’AIDB nel 1988
Le iniziative già in cantiere sono parecchie ed importanti, anche in vista del cinquantenario dalla morte di Dino Buzzati, non sottacendo che l’associazione, attualmente formata da:
- Marco Perale (Presidente)
- Lorena Viel (Vice Presidente)
- Francesca Favaro (Consigliere)
- Edoardo Comiotto (Consigliere)
- Arnaldo De Porti (Consigliere)
si sta ormai adoperando da anni per accentuare la già oggettiva “internazionalizzazione” del mondo buzzatiano, la cui variegata, polivalente produzione artistico-culturale sembra non avere limiti, avvalorati sempre da scoperte imprevedibili ed imponderabili.
Le foto, testimoniano alcuni momenti dell’inaugurazione della nuova sede di Palazzo Borgasio, Via Luzzo, 13 Feltre.
Ergo, ad maiora semper !
Arnaldo De Porti