5-6-7 aprile 2018 — Livorno LA PRIMAVERA DEL RIDICOLO 5 — 6 aprile, ore 10 – Fondazione Livorno, Sala L. Cappiello Giulia Addazi e Stefano Bartezzaghi incontrano le scuole

6 aprile, ore 21 – Teatro Goldoni
Galline Autolesioniste Declamano Dubitazioni Amletiche. G.A.D.D.A. a teatro.
reading di Fabrizio Gifuni

7 aprile, ore 21 – Biblioteca dei Bottini dell'Olio
A Livorno è sempre estate
incontro con Matteo Caccia

Con la primavera, il festival dell’umorismo IL SENSO DEL RIDICOLO torna il 5, 6 e 7 aprile a Livorno con tre eventi, “La primavera del ridicolo”, che sono altrettanti modi per incontrarci di nuovo, sfidare il ridicolo cercando di coglierne il senso e darci appuntamento al prossimo settembre.

Il festival, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, è gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno.

5 – 6 aprile, ore 10 – Fondazione Livorno, Sala L. Cappiello

Giulia Addazi e Stefano Bartezzaghi incontrano le scuole

Delegazioni di scuole elementari, medie inferiori e superiori, provenienti da tutta la provincia, parteciperanno a due laboratori sui temi del comico e del gioco, tenuti da Giulia Addazi e Stefano Bartezzaghi. Gli studenti e i docenti presenti potranno poi ripetere l’esperienza nelle loro scuole e così materiali e argomenti cari al Festival avranno l’opportunità di essere disseminati su tutto il territorio.

6 aprile, ore 21 – Teatro Goldoni

Galline Autolesioniste Declamano Dubitazioni Amletiche. G.A.D.D.A. a teatro”

reading di Fabrizio Gifuni

Uno dei massimi attori oggi in attività farà omaggio a uno dei massimi scrittori della letteratura italiana del Novecento. Fabrizio Gifuni ha appena avuto un grande successo impersonando Sigmund Freud, nell’Interpretazione dei sogni di Federico Tiezzi, al Piccolo Teatro di Milano. A Livorno porterà un reading intitolato «Galline Autolesioniste Declamano Dubitazioni Amletiche. G.A.D.D.A a teatro». Carlo Emilio Gadda non ha mai scritto per il teatro, ma tutto quello che Gadda ha scritto è teatro: teatro del mondo che rivela la sua anima comica e tragica nelle mille lingue reinventate dal caleidoscopico scrittore lombardo. A teatro Gifuni ha già esplorato la ferita esistenziale da cui è scaturita la scrittura, unica, di Gadda. Per Livorno ha preparato un’antologia di pagine gaddiane attraversate dalle saette dell’ilarità. A margine vedremo becchettare qualche strana gallina, di tendenza suicida.


7 aprile, ore 21 – Biblioteca dei Bottini dell’Olio

A Livorno è sempre estate”

incontro con Matteo Caccia

Nel 2017, l’attore, scrittore e conduttore radiofonico e televisivo Matteo Caccia ha passato 48 ore a Livorno, ascoltando le testimonianze dei livornesi durante un fine settimana di maggio. Ognuno gli ha raccontato la sua «estate indimenticabile» e Caccia ne ha ricavato uno dei suoi story show, un mix di racconto rielaborato e di testimonianze dirette, che narra Livorno attraverso le voci.

Sempre nel mese di aprile si terrà alla Iulm di Milano, in collaborazione con la Siae e la Iulm, la tavola rotonda dal titolo La comicità dei copioni. Copyright, linguaggi e normative nell’editoria, in tv e sul web (12 aprile), con Stefano Andreoli, Walter Fontana, Pietro Galeotti, Roberta Maggio, Rocco Tanica e un rappresentante SIAE. Modera Stefano Bartezzaghi

Le iniziative di Livorno e Milano annunciano l’edizione 2018 del festival, che si terrà a Livorno dal 28 al 30 settembre.

www.ilsensodelridicolo.it
Facebook: Il senso del ridicolo | Twitter: @sensoridicolo | Instagram: @ilsensodelridicolo

Ufficio stampa:
Stilema srl – 011 5624259
Roberta Canevari – canevari@stilema-to.it
Sara Iacomussi – ufficiostampa@stilema-to.it

Via Cavour 19 – 10123 Torino
Tel. 011530066 0115624259
Fax. 011 534409

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: